- 04 dicembre 2020
Il rapporto fra cultura e Costituzione alla prova del Covid: alcune osservazioni
Riflessioni sulla posizione della cultura dei beni costituzionali nella giurisprudenza costituzionale
- 19 ottobre 2020
Il 10 per cento dei Comuni è in crisi e chiede soluzioni nuove per ripartire
Secondo il Rapporto Ca’ Foscari, dal 2012 al 2019, ogni anno, circa 70 nuovi Comuni hanno manifestato forte criticità finanziaria
- 08 gennaio 2020
La rigenerazione urbana fa rivivere il patrimonio culturale: il caso Salerno
Con Reinventing Cities i progetti per Roma e Milano per sperimentare il riuso funzionale di siti culturali e attivare processi di sviluppo sostenibili
- 20 novembre 2018
Non riesci a pagare le tasse? In Liguria puoi «barattarle» con lavori socialmente utili
Lavori socialmente utili al posto del pagamento delle tasse. È la formula del baratto amministrativo, un esperimento già partito in alcuni comuni che adesso sarà esteso anche ai paesi della Liguria. Lo prevede una proposta di legge per l’istituzione dell’albo regionale dei Comuni aderenti al
- 06 ottobre 2017
Dalla Sicilia alla Lombardia, ecco come funziona il baratto amministrativo
Gli americani la chiamano «win-win situation»: una soluzione in cui tutti ci guadagnano. Il baratto amministrativo ne è un esempio perfetto: i cittadini che non riescono a pagare i tributi locali possono saldare il debito lavorando per il Comune, che ci guadagna in “forza lavoro”. A prevederlo è
- 04 ottobre 2017
A Gela prove di «baratto amministrativo»
Tora alla ribalta il «baratto amminstrativo», cioè la possibilità di sladare il conto di iposte locali e sanzioniamministrative comunali prestando la propria opera. L’esperimento è ora condotto a Gela, dove i contribuenti potranno presentare domanda al municipio, entro il 3 novembre prossimo, per
- 18 agosto 2017
Il sindaco di Gela, ex M5S: «Gli elettori pensano al Movimento come una medicina, in realtà è un veleno»
«Gli elettori del Movimento Cinque Stelle sono bravissime persone, che provano rabbia per quello che non funziona nel nostro Paese e si sentono impotenti e inerti. Vedono nel M5S una medicina, ma in realtà è un veleno». Domenico Messinese, ingegnere 52enne e sindaco di Gela, è un fiume in piena.
- 17 agosto 2017
Sicilia, gli otto comuni a Cinque Stelle tra dissesti e faide interne
Il M5S punta al voto del 5 novembre per trasformare la Sicilia nella prima regione a Cinque Stelle, ma la prova di governo negli otto comuni dell’Isola amministrati dai pentastellati - Alcamo, Augusta, Bagheria, Grammichele, Favara, Pietraperzia, Porto Empedocle e Ragusa (c’era anche Gela, ma il
- 05 giugno 2017
Trapani al voto tra le inchieste e la promessa di una «grande città»
Se fosse un film diventerebbe una parodia di una pellicola famosa del 1980 e si chiamerebbe “La corsa alla sindacatura più pazza del mondo”. Solo che questa volta non c’è di mezzo un aereo e non è nemmeno un film comico. Anzi, fa piangere, perché dei cinque candidati sindaci a Trapani, due sono
- 29 maggio 2017
Piacenza alle urne tra nodo riqualificazione e ricerca di una nuova vocazione logistica
Nuovo ospedale, sviluppo della piastra logistica, riqualificazione delle aree miliari attorno a Piazza Cittadella e di quell’ex Consorzio agrario lungo la stazione ferroviaria. Sono i nodi più autentici attorno ai quali si gioca la campagna elettorale di Piacenza, città di confine tra le due
- 28 marzo 2017
Professionisti nella crisi - Dalla rete «esperta e sostenibile» all'Albo etico di impresa: le proposte di Articoloquattro, associazione milanese dei freelance over 40
Si sente dire spesso che l'Italia «non è un paese per giovani». E' una frase ad effetto e chi la ripete sta, magari senza saperlo, parafrasando il titolo di un film dei fratelli Cohen. Tratto dal romanzo omonimo di Cormac McCarthy è uscito nel 2007, quindi appena prima che la crisi si
- 21 ottobre 2016
Sì all’Isee corrente se l’infortunio taglia il reddito
A fronte di una sospensione dal lavoro per un infortunio e conseguente indennità erogata dall’Inail, chi ha già chiesto il calcolo dell’indicatore della situazione economica equivalente può presentare la domanda per l’Isee corrente, se ha una variazione dell’indicatore reddituale superiore al 25
- 11 giugno 2016
Tasse, rifiuti e welfare: i successi e le sconfitte dei sindaci M5S
Potevano essere 22, se a Quarto, Gela e Comacchio i sindaci non fossero stati espulsi dal Movimento. Oggi invece i comuni a Cinque Stelle sono 19 su 8mila totali: 15 aggiudicati nelle precedenti tornate amministrative, 4 conquistati il 5 giugno al primo turno. In altri 20, tra cui Roma e Torino, il
- 05 aprile 2016
Recupero urbano con i privati, sconto sui tributi locali e bonus del 36% sui lavori con il «baratto amministrativo»
Il nuovo codice riprende e allarga l'istituto previsto nel decreto Sblocca Italia. Agevolazioni Irpef oltre agli sconti possibili su Tari, Tasi o Imu
- 06 marzo 2016
Omicidio stradale: è legge!
L'omicidio stradale è legge: fino a 18 anni di carcere per chi commette il reato...