Barack Obama
Trust project- 25 maggio 2023
- 15 maggio 2023
Fabio Fazio lascia la Rai: perché in 40 anni ha cambiato la Tv (senza inventare niente)
Il conduttore in procinto di passare a Discovery è bravissimo a mescolare generi e modelli pre-esistenti. Divide il pubblico, ma lo unisce nel dibattito
- 14 maggio 2023
Con l’addio di Fabio Fazio Rai Tre perde il primatista dell’audience
Il programma più visto di Rai 3 lascia la Tv pubblica. “Che Tempo Che Fa” quest’anno ha finora prodotto un ascolto medio di 2,4 milioni di spettatori per uno share dell'11,8 per cento
- 13 maggio 2023
Le riforme, 40 anni di fallimenti
Il primo tentativo risale a 40 anni fa, era il 1983 e in Parlamento nasceva la Bicamerale Bozzi per le riforme istituzionali, anche se la Bicamerale più
- 06 maggio 2023
Jamie Dimon, chi è il “salvatore” delle banche Usa
Le polemiche sul ruolo di Jamie Dimon e sulle colossali dimensioni raggiunte da JP Morgan non mancano. Ma l’ascesa del veterano Ceo, di crisi in crisi, è stata irresistibile
- 04 maggio 2023
Michelle Obama lancia un’azienda di cibo sano per bambini
Il primo prodotto sul mercato è un succo di frutta che contiene meno zuccheri
- 27 aprile 2023
Ex rapper dei Fugees giudicato colpevole di spionaggio a favore della Cina
Pras Michel avrebbe intascato milioni per sostenere le ragioni dell’imprenditore malese Jho Low e delle autorità di Pechino presso la Casa Bianca
- 23 aprile 2023
Prodi: «Yellen ha ragione, Usa e Cina litigano ma gli scambi crescono»
Romano Prodi, ex premier e presidente della Commissione europea, commenta con prudente realismo le aperture di Janet Yellen verso Pechino.
- 22 aprile 2023
Narciso Rodriguez, lo stilista del profumo che fa girare la testa agli uomini
Nel 2003 lancia il suo primo profumo, for her, che nel 2012 viene premiato come la fragranza più iconica dell’ultima decade
- 27 marzo 2023
Generazione Silicon Valley: così l’Italia esporta scienziati, imprenditori e startupper
La locale sezione della Issnaf, gli Italian Scientists and Scholars in North America, è in rapido sviluppo: conta 365 membri, oltre un decimo del totale. Attivo è anche il Silicon Valley Italian Executive Council che riunisce dirigenti tech
- 18 marzo 2023
In Iraq l’inizio della fine del potere unipolare degli Stati Uniti
Madeleine Albright, segretaria di Stato con Clinton, aveva ammonito: «Imporre la democrazia con le armi è un ossimoro». Ma non fu ascoltata dai neo-imperialisti di Bush
- 26 febbraio 2023
Da «OccupyPd» a segretaria dem: la parabola vincente di Elly Schlein, prima donna alla guida del Pd
La nascita in Svizzera, il nonno emigrato negli Stati Uniti, gli anni di battaglie e esperienze che hanno visto avvicinarsi e allontanarsi più volte dal partito che ora è chiamata a guidare
- 15 febbraio 2023
Usa: chi è Lael Brainard, consigliera di Biden per l’economia
La guida del National Economic Council all’economista 61enne, specializzata ad Harvard e con una lunga esperienza di gestione del bilancio pubblico
- 09 febbraio 2023
Un rosso prezioso, di alta gamma e gli ambasciatori del vino italiano all'estero
Dal vertice del G8 all'Orient Express fino alla prossima missione spaziale di Elon Musk: il sogno di Giancarlo Aneri, fondatore dell'omonima cantina, è portare l'Amarone su Marte.
Cosa sappiamo sul rientro dei marmi del Partenone in Grecia e degli Usa nell’Unesco
Il British Museum apre al prestito dei fregi, ma Atene dice no. Gli Usa valutano un rientro molto costoso all’Unesco. Caso collezioni in Libano