- 01 luglio 2022
- 11 aprile 2022
Effetto domino della guerra Dall’acciaio alla ceramica oltre 50mila posti a rischio
Potrebbe superare le 50mila unità il numero dei lavoratori veneti colpiti dalle conseguenze di medio termine della guerra in Ucraina e già ora, sulle scrivanie dei sindacati, sono migliaia le domande di attivazione dell’Fsba, la cassa integrazione artigiana.
- 22 gennaio 2022
Caro energia, imprese deluse dal decreto del governo: serve più coraggio
Il giudizio delle associazioni imprenditoriali: troppo poco, davanti alla prospettiva di una bolletta oltre i 37 miliardi quest'anno e di 21 il prossimo
- 06 novembre 2021
Tir, dall’acciaio al calcestruzzo: è allarme per i nuovi limiti ai carichi eccezionali
Impatti negativi rilevanti sui settori manifatturieri direttamente interessati: acciaio, grandi travi in calcestruzzo e blocchi di pietra, ma anche sulla ripresa dell’economia
- 08 ottobre 2021
Feralpi investe 100 milioni per il fotovoltaico in Italia. Pasini: interesse per la Borsa
L'obiettivo finale è ridurre le emissioni di CO2 di 85mila tonnellate all'anno. Nei primi sei mesi 2021 ricavi in crescita del 56,9%, produzione oltre i livelli 2019
Acciaio
Si è tenuta oggi l'Assemblea pubblica di Federacciai, Federazione che rappresenta le Imprese Siderurgiche Italiane......
- 23 settembre 2021
Elettricità e benzina ai nuovi record, l’Europa studia interventi
La corrente all’ingrosso sale a 250 euro per mille chilowattora. L’Agenzia internazionale dell’energia invita la Russia a fornire più gas
- 24 giugno 2021
L'omofobia divide
Ungheria all'indice in Europa per una legge approvata di recente e considerata anti Lgbt dalla gran parte dei Paesi dell'Ue......
- 23 giugno 2021
Ex Ilva, Consiglio di Stato annulla sentenza Tar Lecce: a Taranto impianti avanti
Ribaltata la decisione del Tar di Lecce sullo spegnimento dell’area a caldo: l’istrutturia sarebbe «contradditoria». Giorgetti: ora piano industriale
- 25 marzo 2021
Così la carenza di materie prime rischia di frenare la ripresa post-Covid
L’acciaio scarseggia, come la plastica. E per l’alluminio ci sono tempi di consegna (e costi) insostenibili. Federmeccanica avverte: tra due mesi produzione a rischio
- 21 marzo 2021
L’impatto del crac di Greensill (e non solo) sul settore dell’acciaio
Rischio liquidità per il gruppo del magnate indiano Sanjeev Gupta, che controlla anche l’acciaieria di Piombino
- 10 febbraio 2021
Hedge fund in campo per la decarbonizzazione
Si studia l’ipotesi di uno strumento, finanziato con le risorse del Recovery fund, per sterilizzare il rischio di prezzo a lungo termine e fare decollare il mercato dei Ppa. L’esperienza di Duferco, Ori Martin, Acciaierie Venete e Cogne
Materie prime e idrogeno, l’acciaio in Borsa ritorna attraente
La corsa dei prezzi e le possibilità di recupero produtttivo spingono i titoli dei player siderurgici - Ex Ilva alla finestra, in attesa di mettere a terra il nuovo piano, mentre per ArcelorMittal gli analisti prevedono un Ebitda di 1,472 miliardi nel quarto trimestre