Bankinter
Trust project- 18 gennaio 2022
Clifford Chance e Baker McKenzie nella nuova emissione di Mediobanca da 500 milioni di euro
La distribuzione del bond, avvenuta per l'84% al di fuori dell'Italia, testimonia il ruolo consolidato di Mediobanca a livello continentale. Il prestito garantirà una cedola fissa dell'1% che diventerà variabile e collegata all'Euribor trimestrale dopo la data del possibile rimborso anticipato di luglio 2028.
- 13 settembre 2021
Dentons per l'emissione senior non preferred di Mediobanca
I bond sono stati prezzati con un rendimento di 0.75%, pari a 100bps sopra il tasso mid swap di riferimento
- 17 marzo 2021
Clifford Chance nel Green bond Senior Preferred da €1,25 miliardi di Intesa Sanpaolo
Clifford Chance ha assistito il sindacato di collocamento – composto da Barclays, BBVA, Crédit Agricole CIB, IMI-Intesa Sanpaolo, ING e Natwest Markets in qualità di Joint lead managers e da Alpha Bank, Bank of Montreal, Bankinter, Helaba e MPS Capital Services in qualità di Co-lead managers – coinvolto nell'emissione di un Green bond Senior Preferred Unsecured del valore di €1,25 miliardi da parte di Intesa Sanpaolo S.p.A.
- 09 dicembre 2018
Perché le banche italiane hanno perso un terzo del valore
Dalle elezioni di marzo, le banche italiane hanno perso in media quasi un terzo del proprio valore: Intesa, -33%; UniCredit, -35%; Banco Bpm, -30%. La relazione negativa con la politica fiscale del governo è evidente, ma il canale dei titoli di Stato, detenuti massicciamente dalle banche, non basta
- 07 aprile 2017
Il rialzo dei tassi può diventare la “manna” per le banche italiane e spagnole
Per anni i mutui residenziali, spesso diventati sofferenze sotto il peso della crisi, sono stati la principale causa dei dolori della banche italiane, in buona compagnia con quelle spagnole e portoghesi. Invece nei prossimi anni, complice un generalizzato rialzo dei tassi, potrebbero finalmente
- 12 marzo 2016
Gli italiani puntano alla Spagna
Un mercato immobiliare in recupero che potrebbe presto virare verso la stabilità della ripresa. Timidamente, già da circa un anno e mezzo, nel real estate spagnolo qualcosa si sta muovendo e gli esperti iniziano a parlare di consolidamento del mercato (i prezzi non scendono più) e di una previsione
- 10 marzo 2016
Seconde case: gli italiani puntano sulla Spagna, in calo New York e Londra
Nelle città della penisola iberica il calo delle quotazioni è terminato, dicono gli analisti del mercato spagnolo
- 09 marzo 2016
Equitalia, più margini per essere riammessi alle rateazioni
In attesa di Mario Draghi L'attesa dei mercati per le decisioni della Bce è finita: Mario Draghi è pronto a svelare l'ampiezza e la portata delle misure per sostenere ulteriormente l'economia e tentare di far risalire il tasso d'inflazione. Sul Sole 24 Ore l'andamento di Borse, valute e titoli di
- 01 marzo 2016
Intesa, Abertis pronta per la Serenissima
È (probabilmente) all’ultimo miglio la tormentata cessione della quota della Serenissima di Intesa Sanpaolo ad Abertis. Nei giorni scorsi, infatti, gli
- 20 gennaio 2016
Italia-Spagna e lo «spread» della bad bank
Il mercato nelle fasi di panic selling, quando ci si libera di qualsiasi cosa abbia denominatore comune, finisce per sparare nel mucchio.
- 16 aprile 2015
Le stranezze dell'euro e la «bolla» dei Bund
Non è il caso di leggervi troppo nei sussulti del cambio euro dollaro, prima, durante e dopo la convulsa conferenza stampa di Mario Draghi. L'euro è caduto di oltre un punto in mattinata, si suppone per l'attesa di una Bce più compiacente del previsto; è rimbalzato ancor più violentemente sulle
- 08 aprile 2015
Carige, Banca Ponti in vendita vale oltre 36mln
Carige aspetta di partire con l'aumento di capitale da 850 milioni ma stringe sulla vendita di alcuni pezzi pregiati per consolidare ulteriormente la sua posizione finanziaria. Da una parte, proseguono le trattative in esclusiva con il fondo americano Apollo per cedere le attività di credito al
- 19 marzo 2015
Carige, aumento da oltre 800 milioni
Verso un’operazione più robusta del previsto dopo il sì Bce al capital plan
- 31 dicembre 2013
L'Europa conclude in positivo il 2013. Chiusa Milano. I buoni dati su case e fiducia trainano Wall Street
Rialzi per Wall Street nell'ultima seduta dell'anno (indici in tempo reale). Buoni i dati macro usciti poco fa:l'indice Case-Shiller di ottobre sui prezzi
- 29 agosto 2013
Lo «strabismo» dei rating: le agenzie penalizzano le banche italiane
Le agenzie penalizzano i medi istituti italiani ma «salvano» Landesbanken tedesche e Cajas spagnole - IL CASO-GERMANIA - Le solidità finanziaria delle Casse locali è giudicata spesso «spazzatura»: il voto finale si alza solo grazie alla garanzia di Berlino
- 05 luglio 2013
Generali, vendita di Bsi al bivio
Trieste intende chiudere, ma non sotto certi livelli: si stimano 1,8 miliardi di euro - OFFERTE DEFILATE - Sembrano essere meno interessate al dossier svizzero la cinese Icbc e l'elvetica Banque Safra
- 16 giugno 2013
Generali, offerta portoghese per Bsi
Il Banco Espirito Santo scende in campo: sul piatto resta la proposta di Bankinter - IL NODO DEL PREZZO - La partita non sembra facile, in quanto il gruppo guidato da Greco valuterebbe Bsi 2 miliardi, mentre le offerte potrebbero essere inferiori
- 20 febbraio 2013
Rosso record per Credit Agricole: -6,5 miliardi nel 2012. Ceduta l'intera quota di Intesa Sanpaolo
Il Credit Agricole ha chiuso il 2012 con una perdita netta di 6,47 miliardi di euro (-1,47 mld nel 2011). Sul risultato pesano voci straordinarie inserite nei