- 16 maggio 2022
Santander a caccia di un nuovo Ceo. Botin ci riprova dopo il caso Orcel
Tre anni dopo lo sfumato ingaggio del banchiere italiano, cercasi nuovo ad. La richiesta di Bce: il ceo risponda al board
- 09 novembre 2021
«No a Mps e no alle fusioni cross border, Bbva crescerà in Europa con la banca digitale»
Il ceo del colosso bancario spagnolo Onur Genç al Sole 24 Ore: «Poco probabili le aggregazioni paneuropee. Noi puntiamo a crescere fuori dalla Spagna attraverso il digital banking. Ecco perché abbiamo scelto di iniziare dall’Italia»
- 13 maggio 2021
La superlega delle top 15 banche europee fa utili come la sola JP Morgan
Nel trimestre utili cumulati a 12,85 miliardi, poco più degli 11,6 del colosso Usa
- 23 marzo 2021
Enria: M&A tra banche per migliorare la redditività
Le banche devono adeguare i loro modelli di business per garantire che siano sostenibili in un ambiente in cui i ricavi sono influenzati da un contesto di bassi tassi di interesse e le perdite su crediti sono in aumento
- 24 febbraio 2021
Il portafoglio anti-inflazione? Bond emergenti e subordinati bancari
Gestori alla disperata ricerca di alternative ai titoli di Stato, sempre più a rischio con un rialzo dei rendimenti
- 04 dicembre 2020
Perché l’aumento di Mps (senza fusione) sarà un nuovo disastro per i piccoli azionisti
Fuggi fuggi delle banche dall’alleanza col Monte. Da febbraio il capitale di Siena sarà sotto i requisiti Bce e l’aumento sarà iperdiluitivo per chi non sottoscrive. L’ipotesi alternativa di nozze con Carige e Popolare Bari? In Borsa già la chiamano l’«Alitalia del credito»
- 27 novembre 2020
Banco Sabadell crolla a Madrid dopo lo stop alla fusione con Bbva
Il cda dell’istituto «ha deciso di chiudere il negoziato perché le parti non sono giunte a un accordo sul rapporto di scambio tra le due entità». Di fatto, il board ha ritenuto insufficiente l’offerta avanzata dalla banca di Bilbao
- 17 novembre 2020
Banco Bilbao-Sabadell: le nuove nozze bancarie spagnole al test della Borsa
Dopo il doppio balzo di lunedì 16 novembre, quando sono arrivati gli annunci sulle trattative e sulla vendita degli asset Usa da parte del BBVA, ancora acquisti sull'istituto catalano. In discesa il Banco Bilbao
- 16 novembre 2020
Bbva vende gli asset Usa e tratta le nozze con Sabadell
In Spagna seconda fusione tra big del credito dopo quella tra Bankia e Caixa. Il Bilbao cede a Pnc le attività retail in America per 11,6 miliardi di dollari. Il Bilbao cede a Pnc le attività retail in America per 11,6 miliardi di dollari.
- 25 settembre 2020
Lo spettro di nuovi lockdown frena gli investitori. Milano -4,2% in una settimana WS +1,3%
A scoraggiare i mercati è stata la situazione in Francia, Spagna e Regno Unito. Ha pesato anche lo stallo in Congresso sugli stimoli all'economia. In Europa male soprattutto energetici, banche e assicurazioni. Spread in calo nell'ottava
- 20 settembre 2020
Da Bankia-Caixa spinta alle fusioni che piacciono alla Bce
Il mercato punta su nuove aggregazioni domestiche in Spagna, Italia e Germania
- 17 settembre 2020
Spagna, nasce il big delle banche: dai cda sì alla fusione CaixaBank-Bankia
La notizia è stata diffusa dopo i consigli di amministrazione dei due istituti, che si sono tenuti in contemporanea per esaminare l’intesa
- 05 settembre 2020
Ruocco: «No alla svendita di Banca Mps: riaprire il dossier con l’Europa»
Parla la presidente della commissione banche: «Sì all'esempio spagnolo» - «Rafforzare il sistema stimolando la nascita di una terza-quarta banca nazionale»
Bankia e CaixaBank decollano in Borsa a Madrid dopo annuncio trattative su fusione
Bankia, con un rialzo anche superiore al 25%, decolla alla Borsa di Madrid dopo l’annuncio delle trattative per una fusione con CaixaBank, a sua volta in aumento fino al 15%. Dall’operazione nascerebbe il maggiore gruppo bancario sul mercato spagnolo, con 650 miliardi di asset nel Paese. Nella
- 04 settembre 2020
Bankia, la Mps di Spagna studia la fusione con Caixa e sale in Borsa del 25%
Trattative formali per creare il primo polo bancario iberico: avrebbe una quota di mercato del 23%. La partecipazione dello Stato nella nuova entità si ridurrebbe dal 62% al 17%. Volano in Borsa i titoli delle due banche.
Dopo i record di agosto, il settembre delle Borse inizia con una frenata
Tasso di disoccupazione in ulteriore calo ad agosto e meglio del 9,8% (dal 10,2% di luglio e 11,1% in giugno). Creati 1,4 milioni di posti. Euro/dollaro sulla soglia degli 1,18. Volano in Spagna Bankia e Caixabank
- 23 dicembre 2019
Piazza Affari interrompe il rally di Natale e chiude a -0,44%, corre Wall Street
Dopo una settimana brillante, che ha visto Piazza Affari in crescita del 3% circa, i listini sono fiacchi, nonostante il rialzo di Wall Street, sostenuta dal rally di Boeing. A Milano ancora protagonista Nexi, corre Banca Generali al ritorno sul Ftse Mib,occhi su Mediaset. Ma è il nuovo scontro tra Autostrade per l'Italia e il Governo a tenere banco
- 04 novembre 2019
Borsa, perché Madrid è fanalino di coda se l’economia spagnola va bene?
La Borsa soffre la debolezza del settore bancario che, in termini di capitalizzazione, vale il 22% del listino. Da inizio anno le banche hanno perso in media il 5% mentre in Europa il settore ha avuto un andamento invariato
- 19 settembre 2019
Sprint banche lancia i listini Ue, Milano (+0,82%) sopra 22mila
Gli indici europei hanno chiuso in rialzo, con Milano tra le migliori, dopo che la Fed ha tagliato ancora i tassi e la Bce ha lanciato la prima delle nuove aste del Tltro III. Acquisti sui bancari, che hanno registrato la performance migliore del Vecchio Continente. Spread stabile a 139 punti