Bank of Communications
Trust project- 25 novembre 2022
Pechino riapre i rubinetti: spinta da 210 miliardi per l’economia
La Banca centrale riduce le riserve obbligatorie per gli istituti: una mossa che vale 70 miliardi, mentre le banche sono pronte a un piano da 140 miliardi per rimettere in moto il mercato immobiliare e comprare bond del real estate
- 05 luglio 2022
Banche, il capitale delle mille big supera i 10mila miliardi di dollari. La classifica
Ormai superato il periodo della pandemia del Covid 19. Una solidità incoraggiante mentre si susseguono segnali di una possibile recessione
- 03 febbraio 2021
Il colosso dell’immobiliare China Fortune ha dichiarato il default
Schiacciato da 813,5 milioni di dollari di debiti in scadenza la società di Shanghai si arrende e accusa il colpo dei vincoli imposti dalla Banca centrale
- 28 aprile 2017
Didi Chuxing, l’Uber cinese, raccoglie 5,5 miliardi di $. Ora ne vale 50
Didi Chuxing Technology, l'Uber cinese, ha effettuato un altro round di raccolta fondi rastrellando 5,5 miliardi di dollari. Lo scrive il Wall Street Journal, secondo cui il più grande gruppo di questo settore in Cina porta ora la sua valutazione a oltre 50 miliardi di dollari; lo scorso agosto era
- 17 settembre 2014
Borse su dopo le misure della Banca centrale cinese, Milano maglia rosa
Wall Street ha reagito con una moderata risalita degli indici alla conferenza stampa del presidente della Federal Reserve, Janet Yellen, che si è mantenuta
La Ltro alla cinese è già partita: Pechino inietta liquidità per 81 miliardi $
È scattata l'Ltro alla cinese, una iniezione supplementare e straordinaria di liquidità per sostenere l'economia in frenata del Dragone. La Banca centrale
- 10 giugno 2014
Dall'energia al tessile, i 30 accordi con la Cina
SOSTEGNO ALL'EXPORT - Da Sace 2 miliardi di garanzie per chi vuole operare nel Paese. Intese con il colosso del tessile Ruyi per macchinari e materiali
- 12 marzo 2014
Borse cinesi ai minimi da otto mesi, yuan ancora in calo ai valori del 3 dicembre
PECHINO - L'azionario della borsa di Hong Kong è sceso al livello più basso da otto mesi a questa parte a causa delle incerte prospettive economiche della
- 23 ottobre 2013
Ritorna in Cina la morsa del credito per le Pmi, le cinque banche piu' grandi del Paese triplicano il numero dei crediti inesigibili
PECHINO - Non basta il Pil a 7,8% nel terzo trimestre perchè la Cina possa sentirsi al riparo da ogni problema.
- 09 giugno 2013
La locomotiva cinese entra in crisi: ecco tutti i pericoli, dalla bolla immobiliare alla sovracapacità produttiva
La locomotiva cinese riduce la velocità ai minini da almeno un anno. Il rallentamento della domanda interna e internazionale pesa anche sull'economia dell'ex
- 25 maggio 2012
Le borse recuperano sul finale e chiudono positive. Spread a 423 punti. Negativa Wall Street
Le borse europee recuperano terreno e chiudono positive una seduta altalenante, contraddistinta dall'assenza di significativi dati macro-economici. A pesare
- 12 novembre 2010
Borse europee in calo. A Milano tonfo di geox. Wall Street ha chiuso in flessione dello 0,80%
Chiusura in calo per Wall Street. Il Dow Jones ha perso lo 0,80% a 11.192,88 punti, il Nasdaq ha ceduto 1,46% a 2.518,21 punti mentre lo S&P 500 sono arretrati