Bank of China
Trust project- 24 maggio 2023
Anche un accordo sul tetto al debito Usa fa tremare i mercati. Ecco perché
Un accordo scongiurerebbe il default tecnico della prima economia al mondo ma è anche vero che equivarrebbe a un probabile drenaggio di liquidità dal sistema, liquidità che resta il primo driver per i mercati azionari
- 15 maggio 2023
Borse fiacche, Milano chiude in rosso ma Recordati brilla. Istanbul: -6% dopo il voto
La banca centrale cinese ha lasciato invariato al 2,75% il tasso di prestito a medio termine. Wall Street piatta, Spread BTp/bund in lieve calo. Petrolio in rialzo, euro sotto 1,09 dollari
- 16 aprile 2023
Torna il sereno nel Paese della Grande Muraglia
L’economia cinese dovrebbe superare le problematiche legate al periodo Covid nel 2024 ma già ora le prospettive sembrano buone con la ripresa della domanda interna e le esportazioni
Guerra delle valute: la corsa dello yuan sul dollaro. E la Cina «conquista» nuovi paesi
Il dollaro rappresenta ancora il 58% delle riserve valutarie globali, ma lo yuan è sempre più usato in alcuni Paesi come Russia e Brasile
- 12 aprile 2023
Blockchain, al varo le norme per l'emissione di azioni e obbligazioni "tokenizzate"
E' stato approvato a marzo 2023, dal Consiglio dei ministri, un DL in materia di "emissione e circolazione in forma digitale di strumenti finanziari e misure di semplificazione della sperimentazione fintech"
- 20 marzo 2023
La domanda di oro delle banche centrali riprende slancio: il ruolo della Cina
La Banca Centrale Europea (BCE) ha registrato un inusuale aumento di 2 tonnellate delle sue riserve auree a gennaio
- 16 marzo 2023
L’onda del crack Silicon Valley Bank arriva alla banca delle startup cinesi
Shanghai Pudong Development Bank, nono istituto di credito della Repubblica popolare, aveva siglato una joint venture al 50% con la banca fallita
- 04 febbraio 2023
Bizzi e Fortress, ok al finanziamento per il nuovo grattacielo a New York
Il progetto, dopo un iter complesso, torna in mano alla società italiana. I lavori saranno completati grazie a 313 milioni erogati da Northwind Group
- 03 febbraio 2023
Mocio, Assiom Forex: «Mercati ancora incerti, ma l’Italia non è più fanalino di coda»
Il presidente di Assiom Forex: «È ancora troppo presto per parlare di una vera inversione di tendenza. L’associazione? Focus sui temi legati alla sostenibilità e all’euro digitale»
- 02 febbraio 2023
Gli studi legali con UniCredit, ICBC, BGO e Prelios nel finanziamento green da 104 milioni al Fondo Iron
Il finanziamento, suddiviso in linee term e revolving, verrà messo a disposizione da UniCredit, che ha agito in qualità di mandated lead arranger, bookrunner, original lender, global co-ordinator, green structuring advisor and coordinator e hedging co-ordinator, e da Industrial and Commercial Bank of China (Europe) S.A., Milan Branch, che ha agito in qualità di mandated lead arranger e original lender, con Loan Agency Services S.r.l. che ha agito in qualità di agent e security agent
- 11 gennaio 2023
Oro, ecco gli acquisti misteriosi che guidano il rally
Le quotazioni del lingotto sono salite ai massimi da 8 mesi e secondo alcuni analisti stanno correndo molto più di quanto giustifichino il quadro macro e le attese sui tassi di interesse
- 25 novembre 2022
Pechino riapre i rubinetti: spinta da 210 miliardi per l’economia
La Banca centrale riduce le riserve obbligatorie per gli istituti: una mossa che vale 70 miliardi, mentre le banche sono pronte a un piano da 140 miliardi per rimettere in moto il mercato immobiliare e comprare bond del real estate
- 14 novembre 2022
Si intensifica la fuga di capitali dalla Cina
L’economia cinese zoppica e gli investitori – sia internazionali che domestici – stanno cercando di trasferire liquidità all’estero con tutti i mezzi, leciti e non
- 20 ottobre 2022
«Alla ricerca di opportunità tra le obbligazioni high yield»
Interessanti le emittenti che operano nel settore non ciclico, mentre tra le aree geografiche gli Stati Uniti sono i preferiti
- 17 ottobre 2022
Valute digitali: i dubbi delle banche centrali
La chiave di volta: un sistema di pagamento integrato su dispositivi mobili
- 12 ottobre 2022
L’ostinata egemonia del dollaro in un mondo sempre più volatile
I nuovi equilibri geopolitici hanno riconfigurato i collegamenti tra economia, moneta e politica, creando le condizioni perché guerra e criptovalute scalfiscano un privilegio a cui gli Usa non intendono rinunciare
- 22 agosto 2022
Cina, il dilemma sui tassi del banchiere dalle mani legate
Da un lato della strada, il rischio di una crescita economica anemica; dall’altro, quello dell’instabilità monetaria e finanziaria
- 15 agosto 2022
Il recupero degli investimenti verdi ed il nodo del nucleare
Il recupero nel collocamento dei prestiti verdi strutturati degli ultimi mesi (+23%) si è rivelato sorprendente, prendendo in contropiede la maggioranza degli analisti che paventava un rapido ridimensionamento
- 11 agosto 2022
Cina tra propaganda, inflazione e zero-Covid: qual è lo stato di salute dell’economia?
Secondo la banca centrale cinese, l’elevata inflazione in Usa e Europa ha costituito una lezione per le politiche macroeconomiche di Pechino destinate a mantenere stabile il valore della moneta e sotto controllo il processo inflazionistico. Ma la politica zero-Covid fa tagliare le stime di crescita
- 05 luglio 2022
Banche, il capitale delle mille big supera i 10mila miliardi di dollari. La classifica
Ormai superato il periodo della pandemia del Covid 19. Una solidità incoraggiante mentre si susseguono segnali di una possibile recessione