Bank of Canada
Trust project- 27 aprile 2023
Barclays in rialzo, trimestre oltre le attese e conferma guidance 2023
La banca ha realizzato nei primi tre mesi di quest'anno un utile ante imposte di 2,6 miliardi di sterline (2,9 miliardi di euro), in aumento del 16% rispetto allo stesso periodo del 2022
- 25 aprile 2023
Enel, soci pronti alla carica per il rinnovo del board: attesa un’affluenza record
Il 10 maggio all'assise in presenza previsto oltre il 70% del capitale. Per ottenere l'ingresso in cda (e correre per la presidenza) a Covalis servirà almeno il 7%
- 04 aprile 2023
L’Australia ferma la giostra dei tassi. Farà da apripista anche per Fed e Bce?
La Banca centrale di Sydney è la seconda (dopo quella del Canada) a concedersi una pausa per valutare gli effetti delle 10 «strette» consecutive. Gli operatori di mercato si augurano che faccia scuola anche nel nostro emisfero, ma rischiano di rimanere delusi.
- 03 marzo 2023
Borse, settimana sprint tra Fed e ripresa Cina. Ora focus su Powell e lavoro Usa
Il presidente della Fed di Atlanta favorevole a rialzi cauti sui tassi, nei prossimi giorni in calendario il discorso di Jerome Powell al Senato Usa e il rapporto mensile sul lavoro americano. Petrolio in altalena dopo caso Emirati-Opec
- 09 febbraio 2023
L’AI nel banking? Dal front al back office ecco come può fare la differenza
Dall’assistente vocale all’antifrode aglio smart contract, l’intelligenza artificiale apre prospettive di efficienza per i servizi finanziari
- 31 gennaio 2023
Ecco perché una piccola «profezia» della vigilia fa sperare in una Fed morbida
Borse Usa sostenute da un indicatore che fa sperare in una pausa sui tassi, alla vigilia della riunione della Federal Reserve.
- 29 gennaio 2023
Obbligazioni e crisi: su quali bond investire se l’economia frena
La stretta monetaria potrebbe frenare l’economia e favorire soprattutto le obbligazioni governative e societarie di alta qualità, cioè di emittenti solidi
- 26 gennaio 2023
Borse, Europa riparte da Pil Usa e Tesla. Milano ai massimi da un anno
Economia americana rallenta meno di previsioni e il mercato del lavoro continua a essere tonico, si conferma la frenata dell'inflazione. Ma per gli analisti non cambierà l'approccio della Federal Reserve sui tassi
- 25 gennaio 2023
Borse, rally in dubbio nel mezzo delle trimestrali e in attesa della coppia Powell-Lagarde
Molti investitori stanno prendendo profitto, considerato il balzo del risk on da inizio anno, in attesa che lo scenario delle trimestrali americani si dipani del tutto e di conoscere le decisioni di politica monetaria di Usa ed Eurozona a inizio febbraio
- 02 novembre 2022
Ecco cosa ha spaventato le Borse Usa durante la conferenza della Fed
Dopo l’entusiasmo iniziale per il comunicato stampa della Fed, arriva la doccia fredda. Così il mercato ha letto le parole di Jerome Powell
- 01 novembre 2022
Il rally delle Borse continuerà a novembre? La risposta la darà la Fed
Se ottobre è stato un mese da incorniciare per i listini, novembre inizia con un’incognita: la Fed rallenterà il passo nei rialzi dei tassi?
- 31 ottobre 2022
Ecco perché Wall Street chiude il miglior mese dal ’76 nonostante big tech e Fed
Con un + 14,1%, l’indice Dow Jones registra il miglior mese da decenni. E anche le altre Borse sono in netto recupero a ottobre. Ecco i motivi
- 30 ottobre 2022
Investitori alla ricerca di valute rifugio
Dopo il crollo della Sterlina e il calo dello Yen, oltre il dollaro Usa c’è poco altro. Si fanno largo sono le commodity currencies come il dollaro canadese e il dollaro australiano
- 27 ottobre 2022
La Bce alza i tassi, i rendimenti scendono: come cambiano le aspettative dei mercati
Pur alzando i tassi di 75 punti base, la Bce ha ridimensionato le aspettative future sui tassi: il Bund scende sotto il 2% (una settimana fa stava a 2,5%), il BTp va sotto il 4% e lo spread cade a 201
- 07 settembre 2022
Giornata nera per le valute, ma l’euro riaggancia la parità sul dollaro
Sterlina ai minimi dal 1985, yen dal 1998, won coreano dal 2009: il biglietto verde schiaccia le valute globali
- 07 settembre 2022
Borse in balia delle banche centrali. Bene le utility, giù gas e petrolio
Attesa per le decisioni della Bce giovedì e della Fed, il 21 settembre. Intanto, Eurostat rivede in meglio la crescita europea del secondo trimestre. In calo gli ordini all'industria tedeschi
- 26 luglio 2022
Ubs pesante in Borsa a Zurigo dopo i conti trimestrali sotto le attese
Deludente in particolare l'andamento del wealth management. Il ceo Hamers: trimestre difficile
- 06 aprile 2022
La Fed-falco affonda le Borse: per i listini si avvicina lo scenario peggiore
I verbali della Fed confermano: forti rialzi dei tassi e riduzione del bilancio a un passo di 95 miliardi di dollari al mese. Ecco cosa spaventa i mercati
- 20 ottobre 2021
Pedersoli con WIT nell'acquisizione di Release 42 in Germania
Il nuovo progetto vede come suoi creator Sergio Vicinanza, già fondatore e CEO di Epsilon SGR nonché responsabile Corporate & Investment Banking di MPS, che sarà anche Amministratore Delegato della società, e Andrea Cecchini, da ultimo Country Head di RBC in Italia dopo una lunga esperienza nel gruppo Crèdit Agricole nell'ambito wealth management e capital markets.
- 08 giugno 2021
White & Case e Clifford Chance nello Yankee bond di Intesa Sanpaolo da USD1,5 miliardi
Gli Studi legali internazionali White & Case e Clifford Chance hanno prestato assistenza nell'ambito dell'emissione obbligazionaria in due tranche di yankee bond di Intesa Sanpaolo dal valore complessivo di USD1,5 miliardi nell'ambito del Medium Term Note Programme di Intesa Sanpaolo da USD50 miliardi recentemente rinnovato. Le obbligazioni, emesse ai sensi della Rule 144A del US Securities Act, consistono in una tranche del valore di USD750 milioni cedola 4,198% e scadenza 2032 e una del valore di USD750 milioni cedola 4,950% e scadenza 2042.