- 15 luglio 2022
Una task force per gestire i bandi Pnrr
Quasi 3 miliardi assegnati al Piemonte e un Piano territoriale da mettere a punto grazie al contributo di un team di 60 esperti di Pnrr, organizzati in otto task force, e due cabine di regia per coordinare progetti e interventi. La prima a livello regionale, dedicata al supporto nella gestione dei
- 11 luglio 2022
Rome Technopole al via Dopo l’estate partono i primi laboratori
Con la sigla dell’atto costitutivo e i 110 milioni del Pnrr inizia l’attività di ricerca. Atteso il bando internazionale per il direttore scientifico
- 24 giugno 2022
Asili nido, con il 14,5% di posti Sud ancora lontano dal 33% Ue
Ampio divario anche per il tempo pieno nella primaria: al 90% a Milano contro il 5% di Palermo. Dal Pnrr attese le risorse per recuperare il ritardo e costruire strutture, mense, impianti sportivi
- 23 maggio 2022
Ricerca e imprese, Unibg e Unibs insieme per 60 borse di dottorato
Il sistema dell'innovazione Bergamo-Brescia mette a disposizione delle aziende del territorio oltre 2 milioni di euro in cofinanziamento per l'attivazione degli assegni
- 15 aprile 2022
Pnrr, chiuso il bando asili nido: con la proroga più 76% di domande
Giunte richieste complessive per circa 2 miliardi (sui 2,4 disponibili). I 400 milioni residui andranno immediatamente ricollocati. Il ministro Bianchi: «Risposta positiva frutto di un lavoro condiviso».
- 15 marzo 2022
Borghi, chiude la lotteria dei 420 milioni del Pnrr
Come la più classica delle lotterie, il bando per i borghi del Piano nazionale di ripresa e resilienza separa di un soffio i fortunatissimi vincitori dagli arrabbiatissimi perdenti. E lo fa, spesso, con parametri oscuri per chi è fuori dalla stanza dei bussolotti
Borghi, chiude la lotteria dei 420 milioni Pnrr
Contro il meccanismo hanno protestato sindaci, comunità montane, Italia Nostra, Touring Club e Unione delle pro loco
- 11 febbraio 2022
Bandi Pnrr: per le aggiudicazioni numeri più alti degli ultimi 20 anni
Il premier ha anticipato alcuni dei numeri sugli appalti che il Mims pubblicherà a giorni. Superbonus, più cessioni del credito, ma solo tra banche, e giro di vite su sicurezza
- 10 febbraio 2022
La corsa dei Comuni per i bandi Pnrr: in due mesi scadenze per 10,8 miliardi
Edilizia scolastica, asili nido e materne dominano l'agenda di febbraio
- 17 gennaio 2022
Nidi, scuole, palestre e borghi storici, girandola di scadenze dai bandi Pnrr
A fine ferbbraio il termine per i progetti per creare 264,480 nuovi posti negli asili
- 12 gennaio 2022
Dal Waterfront al nuovo campus, Taranto scommette oltre l’acciaio
Con il contributo dell’Autorità portuale,il finanziamento del progetto di riqualificazione sul Mar Grande è passato da 16 a 32 milioni. Il polo interuniversitario punta, invece, ad un finanziamento di 88 milioni di euro del Pnrr e ha chiuso la prima fase della procedura
- 09 dicembre 2021
La Basilicata (e il Sud) arretrano ancora negli indici di welfare
All’ultimo posto nella classifica della Spesa del Welfare Index Italia 2021
- 23 settembre 2021
Bando Pnrr, domande boom ma dominano i giuristi
Per 500 posti sono 34mila le candidature; il 42% concentrato in area giuridica
- 22 settembre 2021
Reclutamento Pa, domande boom per il bando Pnrr ma dominano i giuristi
Numero decisamente più ridotto di adesioni fra i potenziali informatici, ingegneri e statistici