- 11 aprile 2022
Colussi: cassa integrazione per gestire la crisi delle materie prime
Previsto lo spegnimento alternato e selettivo di alcune linee di produzione, in base all’approvvigionamento e alla disponibilità di materie prime e di materiali di confezionamento
- 17 febbraio 2022
Dall’alluminio all’olio: i costi che mettono in crisi l’industria ittica
L’Ancit (Associazione Conservieri Ittici e delle Tonnare) esprime forte preoccupazione e lancia l'appello a tutti gli attori della filiera per fare sistema
- 12 agosto 2021
Industria delle conserve senza manodopera: «Va a vuoto il 30% delle ricerche di stagionali»
L’industria della trasformazione del pomodoro si scontra con una forte carenza di lavoratori. In parte nei campi, ma soprattutto nel settore dell’autotrasporto
- 22 giugno 2021
Pomodoro da industria, dopo l’anno record ritorno alla normalità
I big del settore Princes e Conserve Italia sono ottimisti ma dovranno fare i conti coi rincari delle materie prime per l’inscatolamento
- 13 aprile 2021
Acciaio, Giorgetti studia il piano per difendere la filiera italiana
Progetto del Mise per mettere insieme i pezzi del puzzle, dalle aree di crisi ai produttori da forno elettrico Rotaie, banda stagnata, refrattari e cilindri di laminazione sono tra le competenze da preservare
- 21 gennaio 2019
Salvaguardia, commercianti in trincea
«Chiediamo solo certezze». A due giorni dall’annuncio delle misure definitive per la salvaguardia, il nuovo impianto di regole che governerà nei prossimi anni i flussi delle importazioni sul mercato comunitario, l’associazione dei commercianti di acciaio (riuniti in Assofermet) lancia l’allarme sul
- 27 novembre 2018
Rifiuti: la Germania al top per riciclo, Nord-Europa leader negli inceneritori
L’Italia dei bisticci politici, dei comitati nimby e del no agli impianti; l’Italia della maleducazione compulsiva davanti ai cassonetti o sul bordo delle strade; l’Italia delle ecoballe e delle balle ecologiche è tra i Paesi più forti nel riciclo dei rifiuti.
- 14 aprile 2018
Soluzione Mittal per Ilva, il Lussemburgo non ci sta
ArcelorMittal vara il pacchetto di cessioni dei suoi asset europei per evitare una bocciatura dell’operazione Ilva dalll’antitrust, mettendo sulla bilancia 15mila addetti per avere Taranto; il Governo del Lussemburgo leva però gli scudi e scende in campo contro l’ipotesi di cessione dell’impianto
In corteo a Genova i lavoratori dell’Ilva di Cornigliano
Un corteo da Genova Cornigliano fino al centro della città, sotto la prefettura, dove una delegazione di sindacalisti ha appuntamento con il rappresentante del Governo, Fiamma Spena, il governatore ligure, Giovanni Toti, e il sindaco Marco Doria. È la prima mossa degli operai dell’Ilva di
- 20 ottobre 2016
Ilva investe nello stabilimento di Genova Cornigliano
Il gruppo Ilva investe 400mila euro sullo stabilimento di Genova Cornigliano. La società ha, infatti, disposto l’ammodernamento della linea 4 adibita al taglio della latta. Un intervento che si aggiunge agli 8 milioni impegnati per il completamento della nuova linea di zincatura 5, che ha avviato
- 29 gennaio 2016
Ilva, dopo il dg Rosini va via anche il direttore commerciale Munari
La prima linea manageriale dell’Ilva perde un’altra figura importante.Dopo l’uscita di Massimo Rosini, che si è dimesso consensualmente da direttore generale
- 19 gennaio 2016
I sindacati: «Il governo ci convochi per decidere sull’Ilva di Genova»
La richiesta di un incontro con il governo firmata da Regione Liguria, Comune di Genova e sindacati (Fiom-Cgil, Fim-Cisl, Uilm e Failms) per spingere
- 12 agosto 2014
Arvedi pronto a rilanciare Servola
LA STRATEGIA - La Ferriera sarà inserita a pieno titolo nella filiera del gruppo cremonese; sono previsti investimenti per complessivi 172 milioni
- 09 febbraio 2014
«Energia e calore puliti nelle aree dismesse dall'Ilva»
LIGURIA - SPAZI LIBERATI - Sui terreni può sorgere la centrale di cogenerazione di Iren e Ansaldo Energia, alimentata a metano ma anche a biogas naturale
- 08 febbraio 2014
Ilva, Cornigliano in caduta libera cede 100mila metri di stabilimento
PROSPETTIVE - Tra le imprese che hanno già mostrato interesse per un possibile insediamento ci sono Iren e Ansaldo Energia
- 10 settembre 2013
Il crollo dell'export dall'Indonesia fa volare lo stagno
Prezzo Lme al record da cinque mesi
- 05 giugno 2013
Per le conserve urge la filiera
La maggior parte delle aziende sono piccole e faticano a organizzare una rete - LA CONCORRENZA SLEALE - Usa e Cina principali competitor, ma c'è un altissimo tasso di imitazione del made in Italy con un elevatissimo danno per i nostri produttori