- 17 dicembre 2021
Banco delle Tre Venezie accompagna le imprese nella rivoluzione green
Allo studio del nuovo istituto targato Cherry 106 strumenti che in aggiunta al Pnrr spingano le aziende ad abbracciare la transizione
- 12 marzo 2021
Bossi e il nuovo Btv «Piani personalizzati per gli imprenditori»
L'istituto avrà respiro nazionale grazie all'offerta digital e la presenza fisica sarà limitata ai cinque sportelli esistenti. Si parte con 120 dipendenti ma sono previsti ingressi nel gruppo
- 10 luglio 2018
Ronaldo da sogno estivo a realtà della Juve: quanto vale il marchio CR7
A fargli i conti in tasca, qualche mese fa, era stata la rivista Forbes secondo cui il fuoriclasse portoghese è il terzo sportivo più pagato al mondo dopo il pugile americano Floyd Mayweather jr e dopo il rivale di sempre, Lionel Messi. Chissà che i soldi bianconeri in arrivo per CR7 non gli
- 07 giugno 2017
Spagna, Portogallo, Grecia: ecco dove scricchiola l’Ue del credito
Bernard De Longevialle, managing director financial institutions di Europa e Medioriente di S&P ieri ha assicurato che non c’è alcun rischio di contagio per il sistema bancario spagnolo dalla crisi del Banco Popular, a maggior ragione nel caso in cui il Santander rilevasse l’istituto di credito
- 01 aprile 2017
A Lone Star la good bank portoghese
Per uno Stato, l’Italia, che si prepara ad assumere il controllo di una o più banche, ce n’è un altro, il Portogallo, che ha appena trovato un pretendente per la good bank di casa propria. Formalmente di proprietà privata ma di dimensioni tali da rappresentare una sorta di affare di Stato .
- 11 settembre 2016
«Il deficit portoghese 2016 sotto l’obiettivo del 2,5%»
Il “Gandhi di Lisbona” vuole riprovarci. António Costa, 55 anni, socialista, primo ministro dal novembre 2015, sta riproponendo per l’intero Portogallo quanto ha realizzato per la capitale da sindaco. Il suo obiettivo è uscire dalle politiche di austerità imposte dalla Troika tra il 2011 e il 2014
- 25 agosto 2016
Ok Ue a Lisbona: salvata un’altra banca
Una ricapitalizzazione in termini di mercato da 4,6 miliardi di euro, oltre la metà dei quali con fondi pubblici ed emissione di nuovo debito sovrano, è stata autorizzata a tambur battente dalla Commissione europea per Caixa Geral de Depositos (Cgd), una banca pubblica portoghese che si trova in
- 14 luglio 2016
Novo Banco ha spinto lontano i fondi
Non sempre il male minore consente di evitare guai peggiori. Soprattutto se di mezzo c'è una banca, peraltro già salvata, in cui hanno investito i grandi fondi internazionali.
- 18 maggio 2016
Portogallo guarda al modello Atlante
Il modello Atlante è un modello esportabile all’estero? Forse è ancora presto per dirlo con certezza. Di sicuro però lo schema di un veicolo finanziato con fondi privati (quelli delle banche) per risolvere problemi privati (le fragilità patrimoniali e le sofferenze delle banche stesse) sembra fare
- 16 febbraio 2016
Portogallo osservato speciale ma il governo socialista ha il Piano-B
«Il Piano-B del Portogallo c’è ma non sarà necessario tirarlo fuori dal cassetto», lo ha assicurato in Parlamento il premier socialista portoghese Antonio
- 08 gennaio 2016
Dai fondi Usa battaglia sui Cds per il caso dei bond Novo Banco
Le modalità del salvataggio dell'istituto portoghese Novo Banco (ex Banco Espirito Santo) rischiano di compromettere la fiducia degli investitori
- 31 dicembre 2015
Risparmio tradito anche in Portogallo: in fumo due miliardi di bond senior del Novo Banco
Non è bail in, ma molto si avvicina quello comunicato ieri notte dal Novo Banco, la good bank nata un anno fa dal fallimento di Banco Espirito Santo: per
- 21 dicembre 2015
Il Portogallo salva la banca di Madeira con 2,3 miliardi di aiuti pubblici
Il Portogallo pone rimedio allo stato comatoso del Banif (Banco Internacional do Funchal) con un'iniezione di quasi 2,3 miliardi di euro di fondi pubblici alla banca originaria di Madeira - piccola ma molto importante localmente - che viene venduta al Santander dopo essere stata ripulita degli
- 19 aprile 2015
Le riforme oltre la crescita
Dopo una recessione a forma di “w” e un prolungato periodo di stagnazione, l’eurozona sta finalmente intravedendo i primi segni di ripresa. La fiducia dei consumatori è in ripresa. Le vendite al dettaglio e le immatricolazioni di auto sono in ripresa e quest’anno la Commissione europea prevede una
- 13 gennaio 2015
Vendita Portugal Tel in bilico. Telecom Italia va avanti su Oi
La confusione è massima sotto i cieli di Lisbona, dove ieri si è tenuta _ per essere subito sospesa _ l'assemblea di Pt Sgps chiamata a deliberare la cessione
- 08 gennaio 2015
Mps vola in Borsa (+12%), poi la gelata di Santander: «Non ci interessa»
Il Banco Santander non «è interessato all'acquisizione» di Mps. E' quanto afferma l'ad del gruppo spagnolo Javier Marin, nella conference call con gli analisti