- 25 ottobre 2021
Scatto di Banco Sabadell, Co-operative Bank conferma interesse per Tsb
Al momento però non sono in corso discussioni con il Banco Sabadell per la problematica controllata Oltre Manica del gruppo spagnolo
- 23 dicembre 2019
Piazza Affari interrompe il rally di Natale e chiude a -0,44%, corre Wall Street
Dopo una settimana brillante, che ha visto Piazza Affari in crescita del 3% circa, i listini sono fiacchi, nonostante il rialzo di Wall Street, sostenuta dal rally di Boeing. A Milano ancora protagonista Nexi, corre Banca Generali al ritorno sul Ftse Mib,occhi su Mediaset. Ma è il nuovo scontro tra Autostrade per l'Italia e il Governo a tenere banco
- 16 luglio 2019
Trimestrali Usa accendono le Borse, spread giù a 187
Goldman Sachs e JPMorgan hanno battuto le stime, cosa che ha dato sostegno al settore bancario in Europa e a Milano, dove ha svettato Unicredit. Piazza Affari, fanalino di coda, ha risentito della pressione delle vendite su Fca e Pirelli. Fuori dal paniere principale in evidenza Astaldi dopo la nuova offerta presentata da Salini Impregilo
- 04 luglio 2018
Europa debole senza il faro di Wall Street, a Milano tonfo di St
Seduta interlocutoria e con volumi di scambio deboli per le Borse europee, a cui è mancato il riferimento di Wall Street, oggi chiusa per la festa nazionale dell'Independence Day. Milano ha terminato sui minimi di giornata, ma con cali comunque contenuti (-0,36%), così come Parigi +0,07%,
- 22 maggio 2018
Piazza Affari, colpo di coda sul finale (+0,54%) in attesa di novità sul Governo
Milano ha accelerato nel finale ed è riuscita a chiudere in rialzo(+0,54%) una giornata interlocutoria, trascorsa all'insegna della volatilità, con continui rovesciamenti di fronte tra tentativi di rimbalzo e momenti di maggiore apprensione. Dopo i ribassi della vigilia, gli investitori hanno
- 11 ottobre 2017
Scendono le tensioni L’euro rivede quota 1,18
L’euro in accelerazione nei confronti del dollaro, tanto da recuperare la soglia di 1,18 persa qualche giorno fa, è forse la testimonianza del favore con cui gli investitori abbiano accolto l’apertura al dialogo da parte del presidente catalano Carles Puigdemont in quello che in fin dei conti era
- 05 ottobre 2017
Quanto costerebbe alla Catalogna il divorzio dalla Spagna (e dall’Ue)
Con la Spagna no, con la Ue sì. Nelle ambizioni dei movimenti indipendentisti, la Catalogna sarebbe destinata a scindersi dal governo di Madrid senza abbandonare l'Europa, la sua moneta e il mercato unico. Le cose rischiano di andare diversamente, perché Bruxelles ha bollato come «illegale» il voto
Catalogna, Banco de Sabadell se ne va. L’Alta Corte sospende seduta Parlamento di lunedì
La seconda banca catalana lascia la Catalogna. Il Cda di Banco de Sabadell, quinto istituto di credito spagnolo, ha deciso lo spostamento della sede sociale dalla piccola cittadina in provincia di Barcellona ad Alicante, capoluogo dell’omonima provincia, a sud di Valencia. Il titolo alla Borsa di
- 04 ottobre 2017
Finale ad alta tensione a Madrid, a Milano banche a picco
Chiusura contrastata per le Borse europee li (segui qui i principali indici), con Madrid (-2,85%) e Milano (-1,44%) che hanno accusato perdite consistenti. La Borsa spagnola ha continuato a pagare dazio all'incertezza provocata dall'esito del referendum della Catalogna, che lo stesso re Felipe ha
- 01 agosto 2016
Banche in rosso sui listini in Europa, messe ko dalle pagelle dell'Eba
Effetto stress test sulle banche europee. Non sono solo la maggior parte delle italiane a soffrire le vendite in questa seduta di inizio settimana, la prima dalla pubblicazione dei risultati delle analisi condotte dall'Eba. Anche nel resto del Vecchio Continente i titoli bancari non festeggiano.
- 29 maggio 2012
Miglietta lascia la guida della Crt
USCITA DALLA FONDAZIONE - L'ex segretario generale manterrà l'incarico nel consiglio delle Generali in rappresentanza di Effeti, partecipata anche da Crt
- 16 dicembre 2011
Raffica di downgrade per le banche
Fitch ha deciso ieri il taglio del rating per sette banche globali. Barclays e Credit Suisse scendono di due gradini da AA- ad A. Mentre il declassamento è di
- 22 settembre 2011
La Ue medita di accelerare ricapitalizzazione 16 istituti (Ft)
Le autorità europee stanno valutando la possibilità di imporre un'immediata ricapitalizzazione delle 16 banche europee che hanno passato di poco gli ultimi