- 05 giugno 2022
Prodi-Bazoli e l’eredità di Nino Andreatta fra potere e responsabilità
Economia, politica e amicizie dell’uomo che ha inventato un nuovo cattolicesimo democratico e che ha cambiato l’Italia
- 28 marzo 2022
«Lascio dopo oltre 50 anni di lavoro in grandi banche, spero negli Stati Uniti d’Europa»
«Nei giorni della drammatica guerra in Ucraina, emerge con sempre maggiore evidenza la necessità di accelerare l’integrazione europea. Serve una forza militare intereuropea, ma anche la condivisione di una piattaforma fiscale unitaria. All’emergenza Covid si è risposto con il piano Next Generation
- 24 gennaio 2022
Morto Flavio Carboni, l’uomo d’affari al centro di molti grandi misteri italiani
Aveva compiuto 90 anni da pochi giorni. Dal crack del Banco Ambrosiano all’omicidio di Roberto Calvi, Carboni era stato tirato in ballo in molti grandi gialli italiani
- 08 ottobre 2021
Arata, il pensiero giuridico al servizio del processo penale
«Grande avvocato!» è espressione che accompagna, dentro e fuori i corridoi del Palazzo di Giustizia di Milano (e non solo) la notizia della morte di Francesco Arata. Una malattia, veramente troppo rapida nella sua evoluzione, ha avuto la meglio portandolo via a 67 anni: marito di Anna, padre di
- 04 marzo 2021
Dinastia Gelli: Maurizio e Licio jr ambasciatori del Nicaragua sandinista in Uruguay
Il figlio e il nipote del capo della loggia P2 sono da anni cittadini del Nicaragua, Paese per il quale sono diplomatici. Entrambi sono stati in Uruguay, dove il Venerabile Licio Gelli aveva possedimenti milionari che, dichiara al Sole 24 Ore il figlio, sono stati svenduti da anni
- 16 febbraio 2021
Lussemburgo, il «club degli italiani»: quelle 130 società nell’edificio di Rue de Beggen
Da Briatore al finanziere Benedetti, da Valter Mainetti a Gianluca Di Nardo, tutti clienti della EsseDi Partners di Salvatore Desiderio, ex Société Europeènne de Banque
- 30 dicembre 2020
Giorgio Galli, il Frank Zappa della politologia
Un allievo e amico del politologo milanese recentemente scomparso ripercorre la vita dello studioso analizzando e rileggendo le sue principali opere
- 25 dicembre 2020
Intesa SanPaolo e Popolare di Bari sono le banche più inadempienti alle decisioni dell’Acf
Anche quando l’intermediario non adempie, il pronunciamento dell’Arbitro aiuta il risparmiatore ad ottenere un risarcimento
- 24 novembre 2020
«Credit Agricole ha 16.000 dipendenti e fiducia nell’Italia, non scappiamo quando sale lo spread»
Il ceo di Credit Agricole Italia Giampiero Maioli: «Con l’Opa su CreVal da oltre 700 milioni, in 4 anni investiti in Italia 4 miliardi. Pensiamo al lungo periodo. Esuberi? Solo volontari e concordati con i sindacati, non sguarniremo la Valtellina»
- 03 agosto 2020
Ubi, Massiah lascia con decorrenza immediata. Cda dimissionario. «Massima disciplina sui conti»
“Annuncio che lascerò la società questa sera”. Lo ha detto il ceo di Ubi Banca, Victor Massiah, al termine della conference call con gli analisti finanziari per i risultati del primo semestre.
- 01 agosto 2020
Bologna, il filo nero di una strage senza mandanti da 40 anni
La Procura generale di Bologna da tre anni sta incastrando le tessere di un puzzle che tenta di svelare i nomi di chi volle il martirio del 2 agosto 1980 e perché. Sempre più chiaro il ruolo dei servizi segreti deviati al soldo della P2 di Licio Gelli
- 11 luglio 2019
Giorgio Ambrosoli, il senso dello Stato
Come ebbe a spiegare nel 2010 Giulio Andreotti in uno dei suoi rari empiti di sincerità, l’avvocato Giorgio Ambrosoli, commissario liquidatore delle banche di Michele Sindona, era uno che «se l’andava cercando». Fosse stato più prudente, non si sarebbe opposto in modo così inflessibile ai
- 24 giugno 2019
Ambrosoli, ancora oggi una luce nella notte italiana
Oggi al Teatro Grassi di Milano la cerimonia di consegna del Premio Giorgio Ambrosoli, a quarant’anni dalll’omicidio del liquidatore della Banca Privata del finanziere Michele Sindona. Presente il capo dello Stato Sergio Mattarella
- 17 giugno 2019
Enrico De Pedis, l'uomo dei misteri criminali
Ha solo 36 anni quando, vicino a Campo de' Fiori a Roma, viene ucciso con un colpo di pistola da due killer ...
- 01 maggio 2019
Guido Gobino: «Il lusso della gola è artigianale: il made in Italy prospera in bottega»
«Mi sono spesso chiesto se la nostra piccola dimensione non potesse evolvere in qualcosa di più grande. La risposta che mi sono data è no. La reputazione e la celebrità del nostro marchio sono davvero significative. E, anche se mi imbarazza un poco dirlo, mi rendo conto che c’è una sproporzione fra
- 08 aprile 2019
«Il lusso della gola è artigianale: il made in Italy prospera in bottega»
«Mi sono spesso chiesto se la nostra piccola dimensione non potesse evolvere in qualcosa di più grande. La risposta che mi sono data è no. La reputazione e la celebrità del nostro marchio sono davvero significative. E, anche se mi imbarazza un poco dirlo, mi rendo conto che c’è una sproporzione fra