- 08 febbraio 2022
Bancomat, rivoluzione tariffe: decide la banca, ma c’è il tetto. Ecco cosa cambia
Bancomat Spa intende rivedere le modalità di remunerazione del servizio di prelievo del contante in circolarità: si tratta di 150 milioni di prelievi che vengono effettuati in un anno presso gli sportelli Atm di banche diverse da quella emittente la carta
- 09 novembre 2021
Foti (Fineco): «Non temiamo Bbva, darà una spinta ulteriore verso il digitale»
L’a.d. plaude all’ingresso della banca spagnola sul mercato italiano con un’offerta online, evidenzia i conti record del gruppo e prepara lo sbarco in Germania
- 26 settembre 2021
Milletti: «In Italia serve un nuovo ceto manageriale: occorre dare fiducia ai giovani»
Massimo Milletti, dal 1992 l’uomo in Italia di Eric Salmon & Partners, racconta i managar di ieri, le imprese di oggi e gli imprenditori di domani
- 17 giugno 2021
Carte di credito e bancomat: costi più bassi con le banche online
Quanto costa prelevare contante ad uno sportello? È quello che si sono chiesti quelli di SOSTariffe.it, in uno studio che il Sole 24 Ore pubblica in anteprima
- 22 febbraio 2021
Pechino, giro di vite sulle piattaforme di pagamento online
Con le nuove regole già in vigore le Fintech di Alibaba &co dovranno cambiare completamente pelle, pena la perdita della licenza a operare
- 17 febbraio 2021
Meno di due giorni per aprire un conto con una banca fintech, ben 14 con una tradizionale
È quanto emerge da un’analisi nata dalla collaborazione tra il portale Fintastico e AppQuality su un campione di 21 intermediari
- 18 gennaio 2021
Bancomat, il rischio aumento dei costi sui prelievi di contante
Al vaglio dell’Antitrust la proposta di Bancomat sul via libera alle banche per le commissioni applicabili ai non clienti
- 14 gennaio 2021
Bancomat, tariffe per i prelievi verso il liberi tutti. Ma la riforma ora spacca le banche
Nella revisione proposta il proprietario dell’Atm fisserà i costi ai non clienti. Scaduto il 13 gennaio il termine per fare istanza di audizione presso l’Antitrust
- 07 ottobre 2020
Da Accenture nasce Fast, l’acceleratore per la finanza digitale
Velocizzare i processi di trasformazione nel settore dei servizi finanziari in Italia può creare un valore di 30 miliardi di euro nei prossimi 5 anni
- 01 ottobre 2020
Risparmio, quanto costano (per la nostra mente) prodotti e servizi finanziari?
La terza edizione del Mese dell’educazione finanziaria ha il compito di sensibilizzare sulla relazione tra oneri e qualità del servizio offerto
- 26 ottobre 2019
Tradizionale, a pacchetto, base: come scegliere il conto corrente giusto
Il conto corrente interessa direttamente quasi un italiano su due. Uno strumento della nostra quotidianità, che spesso scegliamo o utilizziamo senza conoscerne esattamente i meccanismi di funzionamento
- 23 maggio 2019
Le authority tedesche alla banca online N26: «Servono più controlli»
Nessuna sanzione, nessun blocco della clientela come è accaduto per altri istituti. Ma su N26, la mobile bank operativa dal 2015 con offerta di servizi bancari e finanziari esclusivamente via cellulare, il faro della vigilanza si è acceso.BaFin, l’organo di supervisione tedesco, ha pubblicato ieri
- 08 maggio 2019
Fineco, come guadagna la banca online venduta da UniCredit
La «banca diretta multicanale del gruppo UniCredit», in un futuro non molto lontano probabilmente soltanto la «banca diretta multicanale» vista l’ultima mossa del gruppo di Gae Aulenti , che ha quasi dimezzato la propria partecipazione cedendo una quota del 17% e lasciando la porta aperta a un
- 11 luglio 2017
La banca online va in virtual reality: Widiba apre 250 filiali virtuali
Widiba si avvicina empre più ai suoi clienti: la banca online del gruppo Mps non apre filiali fisiche ma porta le filiali virtuali direttamente dentro le case e gli uffici degli utenti. La banca ha lanciato Widiba Home e ripropone l’esperienza della tradizione attraverso le tecnologia di ultima
- 14 giugno 2017
Un’antitrust per difendere le democrazie dai Big data
Tremila miliardi di dollari: è la capitalizzazione delle cinque grandi imprese high tech statunitensi, collocate ai vertici assoluti del listino di Wall Street. Apple, Google, Microsoft, Amazon e Facebook insieme pesano poco meno del Pil della Germania, ma più di quello di Russia, Regno Unito,
- 29 marzo 2017
Banca online - Naso - Pelle
l 95% delle persone ormai compie operazioni bancarie servendosi dei terminal Atm...