Banca Unica
Trust project- 02 agosto 2021
Crédit Agricole FriulAdria Task force sul territorio per gestire i fondi Ue
Il direttore Piana: i consumi delle famiglie stanno aumentando, registriamo una forte ripresa dei mutui (+25% circa) e dei prestiti personali
- 30 luglio 2020
Ogni anno chiudono mille filiali bancarie. Cosa faranno i bancari?
Il lockdown ha accelerato una digitalizzazione senza ritorno della clientela e dei servizi bancari. Tra spinte aggregatrici dei gruppi in corso e da annunciare, sussurri di aggiornamenti di piani industriali ed emergenza sanitaria i tagli aumenteranno
- 09 dicembre 2018
Victor Massiah: «Ubi valuterà altre aggregazioni. Disponibile a restare al vertice»
«In questo momento non abbiamo trattative in corso, ma credo che in prospettiva in Italia sia inevitabile una nuova fase di concentrazione del sistema bancario. Il rischio Italia? Confido che la rimodulazione della manovra di bilancio che il Governo sta definendo in questi giorni, riporti fiducia
- 29 novembre 2017
Ubi cambia governance: pronto l’addio al duale
Nel 2014 proprio di questi tempi era stato il ceo di Ubi, Victor Massiah, a salire in cattedra e raccontare al Consiglio di Sorveglianza di Intesa Sanpaolo, alle prese con la riforma della governance, le virtù del sistema duale che a Bergamo e Brescia si è adottato fin dal principio. In tre anni le
- 11 maggio 2017
Ubi, oltre 1.500 esuberi nelle Good banks. Massiah: «Nessun licenziamento, solo uscite volontarie»
Ubi Banca prevede di tagliare di circa un terzo il personale delle tre good bank. Entro il 2020 la banca vuole infatti ridurre di circa 200 milioni gli oneri operativi di Banca Marche, Banca Etruria e Carichieti attraverso una contrazione dell'organico di 1.569 risorse (-32% rispetto al 2016), il
- 10 maggio 2017
Ubi chiude l’acquisizione delle tre good bank
Dopo l’aumento di capitale da 450 milioni per le Good banks effettuato dal Fondo di risoluzione e quello da 400 per Ubi approvato dall’assemblea dei soci il 7 aprile, oggi dovrebbe verificarsi la terza e ultima condizione posta dall’ex popolare per l’acquisto di Banca Marche, Banca Etruria e
- 19 aprile 2017
«Pronto il salvataggio di Popolare Vicenza»
C’è il tema della negoziazione degli esuberi, il tema del taglio dei costi, quello dell’ottimizzazione dei servizi e quello delle sinergie commerciali. Le partite aperte - nell’ottica di una banca unica - sono moltissime, ma tutto resta appeso, inevitabilmente, alla valutazione che la DG Comp
- 11 aprile 2017
Popolare Vicenza e Veneto Banca versano 441 milioni ai vecchi soci
A partire da dopo Pasqua i soci che hanno aderito all'offerta di transazione proposta dalla Banca Popolare di Vicenza e da Veneto Banca, cioè 121.144 azionisti, potranno incassare il rimborso che spetta loro, ovvero la somma di 9 euro per azione proposta da BpVi e il 15% del valore delle azioni al
- 07 aprile 2017
Ubi Banca, via libera all’aumento di capitale da 400 milioni
Via libera degli azionisti di Ubi Banca all'aumento di capitale da 400 milioni messo in cantiere per l'acquisizione delle nuove Banca Marche, Etruria e Carichieti. L'assemblea straordinaria dell'istituto, dopo cinque ore di lavori, ha approvato l'operazione con il “sì” del 99,8% delle azioni
- 24 febbraio 2017
Dal mercato segnale forte per la banca e per il Paese
Cosa sarebbe successo allo spread, ai rendimenti dei titoli sovrani italiani e più in generale alla percezione del rischio Italia tra gli investitori globali se il maxi-aumento di capitale da 13 miliardi di euro di UniCredit non fosse andato in porto? Meglio non pensarci, anche perché il plafond da
- 21 febbraio 2017
Wall Street e petrolio spingono i listini. Mediolanum e le banche frenano Milano
L'andamento di Wall Street e la corsa del greggio sostengono i listini europei anche se Piazza Affari, arrivata nel pomeriggio a guadagnare oltre l'1%, è frenata dal tonfo di Mediolanum (-6,7%) a causa delle indicazioni del management sul 2017 e 2018. Il FTSE MIB ha terminato comunque le
- 10 febbraio 2017
Ubi Banca perde 830 milioni nel 2016, dividendo stabile a 0,11 euro
Ubi Bancaha chiuso il 2016 con una perdita di 830,2 milioni, a fronte di un utile di 116,8 nel 2015. Sui risultati pesa in particolare la contabilizzazione anticipata di tutti gli oneri previsti per il piano industriale (850 milioni circa), la cui attuazione sta procedendo «in anticipo sui tempi».
- 08 febbraio 2017
«Banche venete, lo Stato socio ma solo di minoranza»
Dopo Mps, lo Stato entrerà con tutta probabilità anche in Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca. Ma, se tutto andrà come deve andare, lo farà solo con una quota di minoranza e per un periodo limitato. A confermare la road map per le due banche venete è stato ieri Alessandro Penati, il numero uno
- 07 febbraio 2017
Penati: fusione Vicenza-Veneto Banca entro settembre. «Ho trovato una horror story»
I dettagli del piano di rilancio della Banca Popolare di Vicenza e di Veneto Banca, che prevede la fusione tra i due istituti, saranno noti entro la fine del mese, mentre l'aggregazione potrebbe concretizzarsi a settembre. E' il calendario presentato da Alessandro Penati, presidente di Quaestio
- 14 ottobre 2016
Riscatto per le Borse Ue. Milano chiude a +2%. Banco-Bpm volano
Riscatto dei listini azionari europei che, piegati ieri dai dati sull'export cinese, rialzano la testa nell'ultima seduta settimanale sfruttando le trimestrali positive dei big Usa del credito (JpMorgan, Citi e Wells Fargo) e aspettano di nuovo la bussola dalle banche centrali: in serata ha parlato
- 12 ottobre 2016
Europa chiude debole, Milano tiene con le Popolari
Chiusura interlocutoria per le Borse europee (segui qui i principali listini), nell’attesa delle pubblicazioni dei verbali dell’ultima riunione del Fomc, il braccio operativo della Federal Reserve. Dalle minute è poi emerso che la banca centrale Usa sarebbe orientata a un rialzo dei tassi
- 27 giugno 2016
Ubi, utile netto a 730 milioni nel 2019 e oltre 870 milioni nel 2020
Un utile netto 2019 pari a circa 730 milioni con un ROTE del 9,4% e un miglioramento a oltre 870 milioni con un ROTE del 10,6% l’anno successivo. Ubi banca vara la Banca Unica per semplificare la struttura della banca e punta a migliorare in redditività nonostante la stima di tassi negativi nel
- 22 giugno 2016
Ubi Banca sotto i riflettori, prime indiscrezioni sul piano industriale
Ubi Banca sotto osservazione a Piazza Affari in una seduta che , partita positiva per tutto il comparto bancario, ha visto poi i titoli degli istituti di credito passare in negativo. Ubi, ora debole dopo un avvio a +2%, è finita sotto i riflettori in scia alle prime indiscrezioni che iniziano a
Le Borse europee puntano sul «Remain». Milano frena nel finale (-0,62%)
Nonostante una brusca frenata nel finale, le Borse europee chiudono positive e scommettono sulla permanenza della Gran Bretagna nell'Unione Europea alla vigilia del referendum mentre i bookmaker d'Oltremanica, in particolare Ladbrokes, stimano al 76% le probabilità del «Remain». Piazza Affari ha
- 21 giugno 2016
Scatto di Ubi in attesa del nuovo piano industriale, il 27 si alza il velo
Ubi sotto i riflettori a Piazza Affari, mentre è scattato il conto alla rovescia per il piano industriale. Dopo un avvio debole le azioni dell’istituto con base a Bergamo dopo un'ora e mezzo segnano un progresso del 4% circa.