- 31 gennaio 2019
Il crowdfunding raddoppia in un anno e arriva a 245 milioni
Raddoppia il volume del crowdfunding in italia che in un solo anno - il 2018- ha raggiunto i 112,5 milioni di euro, portando il valore complessivo dal 2015 a 245 milioni di euro. La svolta è da attribuire - secondo i dati del report Starteed - ai risultati del lending crowdfunding (prestiti) e
- 08 ottobre 2018
Massimo Valsecchi: «In anni schiacciati sul presente la mia Palermo è un’idea di futuro»
In un caldo pomeriggio a Palermo Massimo Valsecchi spalanca le vetrate di una stanza al primo piano di Palazzo Butera. A sinistra si apre uno degli splendidi saloni di uno dei più bei palazzi nobiliari di Sicilia, a destra il balcone dà sulla stretta via della Kalsa, antico quartiere un tempo
- 01 aprile 2017
I laboratori di Intesa per l’Italia che riparte
Comunicatori, performer, esperti, accanto alle imprese. Aziende storiche come la Fabbrica Lenta di Giovanni Bonotto, start up promettenti come Mosaicoon. Insieme per raccontare l’Italia che riparte nell’agorà voluta da Intesa Sanpaolo nel grattacielo di Torino. «Sharing Italia» il titolo del
- 31 marzo 2017
Al grattacielo Intesa Sanpaolo «Sharing Italia» racconta modelli di cambiamento
I nuovi comunicatori accanto alle imprese sociali, le eccellenze del made in Italy e i ricercatori. Per raccontare un’Italia che riparte, con la voglia di condividere nuovi modelli di crescita e di competitività nati grazie a innovazione e nuovi mercati. Al centro, le sfide dell’economia e quelle
- 09 gennaio 2017
Pattinare sul ghiaccio grazie all'Art Bonus
Il Centro Balneare Caimi, di proprietà del Comune di Milano e gestito dalla Fondazione Pier Lombardo, ha usufruito dell’Art Bonus per la riqualificazione di due spazi: il centro e la palazzina. È stata raccolta la gran parte dei fondi necessari agli interventi grazie a grandi e piccoli donatori
- 16 settembre 2016
L'efficienza energetica nei musei passa dai social bond
Il mondo della cultura ha bisogno di lavorare con dei business plan, di capire cosa sono le alleanze moltiplicative, cos'è l'efficientamento energetico o il project financing, cosa sono i fondi di garanzia. Questo potrebbe moltiplicare il credito sociale, ne è convinto Marco Morganti,
- 24 agosto 2016
Terremoto, il Papa rinvia la catechesi: «Commozione per le vittime»
«Avevo preparato la catechesi di oggi come per tutti i mercoledì di questo anno della misericordia sull'argomento della vicinanza di Gesù all'umanità. Ma dinanzi alla notizia del terremoto che ha colpito il centro Italia lasciando morti e feriti, rimandiamo alla prossima settimana la catechesi del
- 12 luglio 2016
Più spazio all’impact invest
I detentori di grandi patrimoni sono sempre più sensibili al fascino dell’impact invest, ovvero quegli investimenti che mirano a ottenere rendimenti positivi sia dal punto di vista finanziario sia sociale e ambientale. È una delle evidenze dell'indagine “Impact networks and opportunities in
- 02 giugno 2016
Lo smart working arriva in banca: lavori da casa 8 giorni al mese
Quel bancario con le maniche della camicia bianca tirate su per non sporcarle di inchiostro, chiuso nel suo ufficetto, in una dimensione stanziale è una figura polverosa che ormai fa parte degli archivi delle banche.Ancor di più adesso che nel credito è arrivato lo smart working, che trova la prima
- 02 marzo 2016
Arriva la carica delle B Corporation che vogliono riscrivere l'economia
Con tanto di sigillo rosso in simil ceralacca, quando diventano B Corp le società firmano un'altisonante Dichiarazione di interdipendenza: «Dobbiamo essere il cambiamento che vogliamo vedere nel mondo, tutte le aziende dovrebbero essere gestite in modo da creare benessere alle persone e al pianeta;
- 25 ottobre 2015
Renzi: «C’è un’Italia di cui essere orgogliosi, e non è l’Italietta delle polemiche di parte»
«C’è un’Italia di cui essere orgogliosi. E non è l’Italietta delle polemiche di parte della politica o della comunicazione, vecchia e nuova. È l’Italia che è rispettata per il carico di civiltà che rappresenta e per la voglia di futuro che esprime». Il premier Matteo Renzi affida a Facebook la
- 13 luglio 2015
Sicilia, Sisifo rilancia su etica e legalità
Una strategia in tre mosse per crescere nel rispetto delle regole. È in sintesi il piano d’azione del Consorzio Sisifo che raggruppa 25 cooperative sociali e di lavoro in Sicilia: con i suoi 1.357 occupati e un giro d’affari, nel 2014, di 89 milioni il Consorzio fondato nel 1999 è da sempre