Banca Patrimoni Sella
Trust project- 17 febbraio 2025
Polifarma acquisisce il 100% della tedesca Hennig Arzneimittel
Nuova acquisizione nella farmaceutica, in cui è un’azienda italiana a comprarne una tedesca per consolidare la propria capacità produttiva. Polifarma ha infatti annunciato di aver acquisito il 100% della tedesca Hennig Arzneimittel, rafforzando così la sua capacità produttiva e il percorso di
- 21 giugno 2024
DWF e BonelliErede nell’accordo di finanziamento di PureLabs con Banco Bpm
DWF ha assistito Banco Bpm nell’accordo di finanziamento per acquisition financing siglato con PureLabs
- 19 giugno 2024
DWF e BonelliErede nell’accordo di finanziamento di PureLabs con Banco Bpm
DWF ha assistito Banco Bpm nell’accordo di finanziamento per acquisition financing siglato con PureLabs, assistita da BonelliErede: una somma complessiva di 12,4 milioni di euro che finanzieranno la crescita sul territorio della rete di centri diagnostici italiana, con l’obiettivo di diventare un punto di riferimento nel panorama della prevenzione e diagnostica in Italia, un mercato dal valore di circa 28 miliardi.
- 07 giugno 2024
PedersoliGattai con Banca Patrimoni Sella & C. nell’acquisizione di Banca Galileo
Banca Patrimoni Sella & C. (BPS) ha sottoscritto un accordo finalizzato all’acquisizione ed alla successiva fusione per incorporazione di Banca Galileo, istituto di credito che offre alla clientela private e corporate servizi bancari tradizionali e consulenza specialistica.
- 04 novembre 2023
Quel richiamo di Banca d’Italia sulle frodi in banca
In caso di disconoscimento del pagamento da parte del cliente, la banca ha l’obbligo di rimborsare tempestivamente l’importo dell’operazione non autorizzata, senza pretendere un’immediata denuncia del correntista all’Autorità giudiziaria
- 19 ottobre 2023
Zurich blocca le trattative per l’acquisizione di Kairos
Alla fine l’accordo non è stato trovato. Dopo settimane di negoziazioni serrate, che hanno portato a un inatteso allungamento dei tempi della trattativa, Zurich avrebbe stoppato l’acquisizione di Kairos. L’alt all’operazione sarebbe arrivato direttamente dalla Svizzera e per ragioni ben precise.
- 18 marzo 2023
Consulenza finanziaria, perchè pagare parcella non è sinonimo di indipendenza
Il dibattito è aperto anche in sede comunitaria dove si discute se eliminare o meno le retrocessioni che le case prodotto pagano ai distributori
- 17 giugno 2022
Banca Patrimoni Sella cresce in Liguria
L'istituto ha inaugurato nuovi uffici a Genova e una sede alla Spezia. Per il futuro la volontà è quella di aprire filiali anche a Chiavari e a Imperia
- 05 luglio 2021
Boutique Italia fa rotta sugli investimenti verdi
Nel fondo entrano gli advisor esperti nell’innovazione: fra gli obiettivi l’industria del riciclo e le energie rinnovabili
- 27 giugno 2021
Per Banca Patrimoni Sella al via un nuovo assetto organizzativo
Cambia la struttura manageriale di vertice per la banca che si occupa di private banking e della gestione di patrimoni della clientela istituzionale
- 17 novembre 2020
L’intelligenza artificiale va a rilento
Analisi algoritmica e robo-advisory sono già utilizzati ma manca il salto all’ultimo livello
- 16 giugno 2020
Sella Sgr e Fondazione Veronesi, un fondo per la ricerca scientifica
A distanza di 21 anni dal primo prodotto Investimenti Sostenibili, la Sgr lancia iCARE che destina lo 0,3% annuo del patrimonio a progetti selezionati dalla Fondazione
- 05 maggio 2020
La Fase 2 degli investimenti all’insegna di azioni non volatili
Le scelte di investimento devono essere basate sempre di più su un approccio che privilegi diversificazione, analisi dei rischi, ricorso a piani di accumulo e soluzioni step-in
- 05 febbraio 2019
Giausa, nuovo ruolo di vertice nel private di Banca Sella
Carlo Giausa è il nuovo responsabile della direzione servizi di investimento e private banking del gruppo Sella. Il manager entra nel gruppo Sella dopo aver ricoperto numerosi incarichi nel gruppo Unicredit. In particolare, dal 2008 al 2018 è stato direttore dei servizi di investimento e private
- 27 novembre 2018
La sfida è inseguire patrimoni e clienti andati oltreconfine
L’internazionalizzazione diventerà un fenomeno sempre più importante tra gli operatori italiani del private banking. «Il mercato del private banking ha avuto spazi di crescita importanti negli ultimi anni e oggi vediamo un certo livello di saturazione di cui si dovrà tenere conto», spiega Luigi
- 08 novembre 2018
Tornano i Btp Italia, la scadenza è a 4 anni: come investire informati?
Torna la rubrica del giovedì, Investire informati: a darci consigli, in studio con noi a Milano, il membro del consiglio di Amministrazione di banca Patrimoni Sella & C Giuseppe Marsi.
Tornano i Btp Italia, la scadenza è a 4 anni: come investire informati?
Arriva una nuova puntata di Due di Denari, questa volta al timone della trasmissione c'è Debora senza il fidato collega Mauro.Il 19 novembre è in programma la nuova emissione di Btp Italia, la quattordicesima in ordine di tempo. La scadenza dei titoli sarà più breve, a 4 anni. Ne parliamo con il capo della direzione del Debito pubblico al ministero dell'Economia Davide Iacovoni.Nella seconda parte della trasmissione torna la rubrica del giovedì, Investire informati: a darci consigli, in studio con noi a Milano, il membro del consiglio di Amministrazione di banca Patrimoni Sella & C Giuseppe Marsi.
- 27 giugno 2018
La tecnologia aiuta la consulenza, non la sostituisce
Anche il mondo del private banking deve affrontare la sfida della tecnologia. Le innovazioni del fintech rappresentano un’opportunità per la rete dei consulenti e solo chi sfrutterà al meglio quello che offre il mercato riuscirà a garantirsi una maggiore competitività in termini di costi e servizi.
Puoi accedere anche con