Segretari in pressing per il tavolo sul decentrato nazionale
Fedirets, nelle due componenti "Fedir Segretari Comunali"e Direl "Segretari Comunali", ha scritto al Sottosegretario Scalfarotto
Dalla banca dei Brics rifinanziamento da 30 miliardi di dollari. Fondi anche per la Russia
Dei fondi ne potrà usufruire anche la Russia di Vladimir Putin, che in questo contesto è totalmente al riparo da qualsiasi sanzione internazionale
Agricoltura: crescono giovani, donne e attività connesse
Agriturismo, fattorie didattiche, iniziative sociali, escursioni e sport sono in espansione: rafforzano così i ricavi aziendali e contrastano lo spopolamento delle aree rurali
- 24 giugno 2022
Agricoltura, la Sicilia rivendica il primato di imprese di giovani
Un settore che oggi vale 6,3 miliardi, pari al 7,7% del Pil della Sicilia, con 240,3 mila occupati e quasi 113 mila aziende. È la fotografia dell’agricoiltura siciliana scattata nel report del dipartimento dell’Agricoltura dell’assessorato regionale all’Agricoltura, sviluppo rurale e pesca della
Ddl concorrenza, tassisti in agitazione: 5 e 6 luglio sciopero nazionale. Il governo tratta
La Legge annuale per la concorrenza 2021 è ora in discussione nella commissione Attività produttive della Camera. Verrà approvata da Montecitorio, in seconda lettura, entro il 22 luglio. Non è escluso un passaggio del testo in terza lettura al Senato
- 22 giugno 2022
Leonardo-Fincantieri, ecco perché sul tavolo arriva il dossier per il «polo nazionale»
Avanza lo studio per una possibile integrazione: non necessariamente una fusione «secca» ma su business omogenei in campo militare e navale
Pubblicato il Piano nazionale della scienza aperta
Individuati 5 assi di intervento: pubblicazioni scientifiche, dati, valutazione della ricerca, partecipazione e apertura dei dati della ricerca su Sars-Cov-2 e Covid-19
Grande progetto nazionale a banda larga, va calcolata anche l'Iva sul contributo del Feder
Secondo il Tribunale Ue, con la sentenza nella causa T-357/19, l'onere dell'Iva sui costi di costruzione incombe al beneficiario del contributo, vale a dire al ministero dello Sviluppo economico
- 20 giugno 2022
1982, così dal Bernabeu l'Italia uscì dagli anni di piombo
Racconta Claudio Gentile, ex difensore della Nazionale italiana ai mondiali di Spagna82, che la notte dell’11 luglio, subito dopo aver vinto il titolo contro la Germania Ovest, Sandro Pertini fu il primo a comprendere il valore politico di ciò che era accaduto e volle sottolinearlo alla squadra nell’euforia dei festeggiamenti
- 19 giugno 2022
M5S, Consiglio nazionale: «Coinvolgere il Parlamento su forniture militari. Di Maio smetta con parole lesive per il Movimento»
Aggiornata a martedì mattina la riunione tra maggioranza e Governo sulla sulla risoluzione da votare dopo le comunicazioni di Mario Draghi in vista del Consiglio europeo
Siccità, Patuanelli propone lo Stato di crisi per l’agricoltura
La Coldiretti stima danni al settore per 2 miliardi. Danni alle colture ma anche agli allevamenti