Banca Mondiale
Trust project- 23 maggio 2023
La leadership al femminile è protagonista al festival dell'economia di Trento
Tra gli oltre 260 eventi spiccano le presenze femminili e numerosi appuntamenti dedicati alla diversity in tutte le sue forme
- 21 maggio 2023
G7, Macron: patto finanziario contro povertà e cambiamenti climatici. Alla Cina: serve reciprocità
Il presidente Usa Bide annuncia un nuovo pacchetto di aiuti all’Ucraina per 375 milioni di dollari. Zelensky incontra i leader e ringrazia per il sostegno
- 18 maggio 2023
Da domani al via il G7 di Hiroshima, tutti i numeri di un summit che ha 50 anni di storia
Sono 19 i capi di Governo che hanno rappresentato l'Italia al G7 prima di Giorgia Meloni. Primatista di presenze è Silvio Berlusconi a quota 10
- 15 maggio 2023
Mehta (Retail Brands limited): «L’India adora il made in Italy. E siamo pronti ad accoglierlo»
Le prospettive del mercato del lusso indiano secondo il direttore generale dell’azienda che aiuta i marchi occidentali ad approdare nel Paese: «Siamo un mercato maturo, sempre più appassionato di qualità, unicità e artigianalità»
- 13 maggio 2023
"Cuori in piena" di Alessio Torino e "L'ultima foresta" di Mauro Garofalo
Un romanzo di formazione che si concentra sul rapporto padre-figli ...
- 12 maggio 2023
Fed, Biden nomina Jefferson vicepresidente. Kugler prima ispanica nel board
Joe Biden ha nominato Philip Jefferson alla vicepresidenza della Federal Reserve e Adriana Kugler membro del board della banca centrale americana. Kugler, se confermata dal Senato, sarà la prima ispanica a ricoprire tale incarico nei 109 anni di storia della Fed
Amazônia, a Milano la grande mostra di Sebastião Salgado
Apre a Milano, alla Fabbrica del Vapore, “Amazônia” di Sebastião Salgado: è la grande mostra, a cura di Lélia Wanick Salgado, compagna di viaggio e di vita del fotografo, esposta l'anno scorso al Maxxi di Roma. Le 200 immagini di Salgado, scattate in sette anni di viaggi, sono accompagnate da una
- 08 maggio 2023
La corsa dell’India che sogna di superare la Cina
«L’era indiana». Dopo il primato demografico Delhi punta alla produzione e all’economia, ma per sostituire la fabbrica del mondo la strada è ancora lunga. A tutta velocità. Il Pil cresce del 7% l’anno ma per la World Bank il meglio deve ancora venire. Un mercato da 3mila miliardi $ destinato a triplicarsi nel 2026
Merlo, Federlogistica: "Autotrasporto, dopo il libera ai 300 milioni, ore le regole" - Nuova diga foranea e Traforo del Bianco
"Lo sblocco dei contributi è importante, ora si lavori al tavolo delle regole" ...
- 04 maggio 2023
Il Kenya a rischio default? Come si è arrivati alla crisi e perché fa paura
Dopo anni di indebitamento, Nairobi rischia di seguire la scia di Zambia e Ghana. Gli osservatori invitano alla prudenza, ma il primo test arriverà già nel 2024
- 03 maggio 2023
Ajay Banga eletto nuovo presidente della Banca Mondiale
Indiano, 63enne, è stato candidato dal presidente Usa Joe Biden in seguito all’annuncio delle dimissioni anticipate di David Malpass
- 02 maggio 2023
Serbia-Kosovo: prove tecniche di normalizzazione
I leader di Serbia e Kosovo si sono incontrati a Bruxelles ...
Da Artelia a Tecne: i big dell'ingegneria tengono il passo (di crescita) anche nel 2022
Tendenze positive dalle prime analisi dei bilanci di 19 società di engineerig italiane: in 16 aumentano il fatturato, attività in calo in due soli casi
- 30 aprile 2023
Ucraina e governance economica: la Commissione alza il velo sul nuovo patto
Il bilaterale di Roma per la ricostruzione in primo piano questa settimana. La linea del governo ...
- 27 aprile 2023
Ucraina, Ance: imprese pronte alla ricostruzione con i migliori standard tecnici
Al tavolo coordinato dal vicepresidente dell'ssociazione Piero Petrucco presnetati i primi progetti e iniziative di formazione
Ucraina, 411 miliardi per la ricostruzione. Italia in campo
Nella conferenza bilaterale di Roma coinvolte 650 imprese italiane e 150 imprese ucraine
- 26 aprile 2023
Anche la Cina vuole giocare la grande partita della ricostruzione dell'Ucraina
La suddivisione in aree non funziona. Il conto dei danni per il governo di Kiev supera i 700 miliardi di dollari. Restano senza risposta le domande: chi pagherà la ricostruzione? E per cosa?
Ucraina, si apre la grande partita della ricostruzione
Europa capofila, Stati Uniti con World Bank, Gran Bretagna e Giappone ma nelle gare potrebbe entrare anche la Cina
Ucraina, summit a Roma sulla ricostruzione tra energia, export e trasporti
Dopo quelle di Germania e Francia, oggi l’incontro tra governi e imprese. Iscritte 600 aziende italiane e 150 ucraine, focus su sette settori