Banca Intesa
Trust project- 19 maggio 2023
Progetto Nerd?, 7.000 le studentesse italiane che si sono cimentate con l’IA di Ibm
Coinvolte di più di 2.000 scuole superiori del territorio italiano. Sviluppati 250 progetti sui 17 obiettivi proposti dall'Agenda Onu 2030
- 14 maggio 2023
Luoghi d'incontro per neo mamme
Una libreria che mette a disposizione i suoi spazi per ospitare neomamme e psicologhe. Un luogo che nutre relazioni e aiuta a superare uno dei periodi più
- 13 maggio 2023
Consumo ergo sum
Le nostre abitudini plasmano noi e il mondo che ci circonda; per questo si parla dell'importanza del consumo consapevole. Ma consapevole di cosa? ...
- 11 maggio 2023
OroArezzo al via. L’export nel distretto vola a +48% sul 2019
Gli Emirati Arabi restano il primo e indiscusso mercato di sbocco del distretto aretino (hanno assorbito 730 milioni di euro nel 2022), seguiti dagli Stati Uniti (400 milioni). Per il 2023 previsto un rallentamento
- 09 maggio 2023
Sna, un ciclo di seminari formativi per l’alta dirigenza sulla governance delle società a partecipazione pubblica
Severino: «Più efficienza dal dialogo Pa-partecipate»
- 06 aprile 2023
MinervaHub, la famiglia Garrone prende il controllo con San Quirico
Il gruppo, specializzato nelle finiture e nei materiali per accessori di lusso, è stato valutato circa 500 milioni. Matteo Marzotto manterrà l'incarico di presidente
- 04 aprile 2023
Il più grande raduno di imprenditori serbi e italiani tenutosi a Belgrado
A Belgrado si è tenuto il più grande incontro tra imprenditori serbi e italiani degli ultimi dieci anni. Oltre 800 imprenditori di 500 aziende, rappresentanti di istituzioni e associazioni della Serbia e dell’Italia hanno partecipato il 20 e 21 marzo al Forum sulla Cooperazione Economica e
- 28 marzo 2023
Superbonus - Mercato immobiliare 2023
Si è concluso ieri sera l'esame del Dl Superbonus da parte della commissione Finanze della Camera ...
- 24 marzo 2023
Vola l’export della sneaker di Casarano
Incremento delle esportazioni del 35% tra 2019 e settembre 2022: il distretto della provincia di Lecce, annientato dalla concorrenza asiatica, è rinato grazie a investimenti in tecnologia, qualità e accordi di filiera e oggi attira griffe e private equity
- 20 marzo 2023
Itare, intesa con la Costa d’Avorio a supporto di allevamento e agricoltura: progetti per 200 milioni
La società che si occupa dello sviluppo di iniziative commerciali e industriali firma un protocollo biennale per le attività del Ministero delle Risorse Animali ed Ittiche
Hines-Prelios, su Milanosesto offerta già respinta al mittente
Le due società, in una nota ufficiale, definiscono «Irricevibile, anzi provocatoria» la proposta inviata martedì dal tandem Coima-Redo e anticipata dal Sole 24Ore, sottolineando che l’area non è in vendita
Ferrovia Palermo-Catania, dalla finanza innovativa 3,4 miliardi per ammodernare 178 km
Grazie a un accordo tra governo italiano, Gruppo Fs, Bei, commissione Ue, Cdp e Intesa Sanpaolo. Ponte di Messina, Mit: se governo italiano lo chiederà, la Bei valuterà la partnership finanziaria
- 04 marzo 2023
Meloni nel Golfo vede il presidente degli Emirati, firmato accordo Eni-Adnoc
Oggi ad Abu Dhabi la premier sarà ricevuta dal Capo di Stato, lo Sceicco Mohamed bin Zayed Al Nahyan. Firmato un accordo di cooperazione tra Eni e l'Abu Dhabi National Oil Corporation (Adnoc), l'azienda petrolifera statale
- 02 marzo 2023
Banche, Intesa resta in Abi ma revoca la delega per il contratto
L’istituto di credito gestirà in autonomia la propria partecipazione alla contrattazione e affiancherà l’associazione nel confronto coi sindacati
- 27 febbraio 2023
Il glossario del Superbonus: 10 parole chiave per capire il blocco delle cessioni
Mettiamo in fila le parole chiave della complessa vicenda legata allo stop alla cessione dei crediti assestato dal Governo, spiegando da dove nasce e in che direzione andrà questa crisi
- 25 febbraio 2023
Digital Value pronta al trasloco al mercato principale
L’addio all’Egm sarà sottoposto all’approvazione della prossima assemblea degli azionisti prevista il 5 e il 6 aprile prossimi
- 24 febbraio 2023
«Scelgo Bonaccini, ma sul lavoro ricette vecchie: serve un nuovo Statuto dei lavori»
«Tutele uniche per tutti, anche per precari, partite Iva e autonomi. La transizione ecologica senza l’intervento pubblico non si può fare. No alla patrimoniale, sì al riequilibrio tra rendite e lavoro»