Ultime notizie

Banca Intesa

Trust project

  • 28 marzo 2025
    28 marzo - Superbonus e mancati aggiornamenti al catasto: partono le lettere del fisco

    CONTAINER

    28 marzo - Superbonus e mancati aggiornamenti al catasto: partono le lettere del fisco

    L’Agenzia delle Entrate sta mettendo in moto la macchina delle lettere di compliance che chiederanno ai contribuenti chiarimenti sul mancato adeguamento delle rendite catastali dopo i lavori di ristrutturazione che si sono avvalsi del Superbonus. Se i lavori incentivati hanno migliorato sensibilmente il valore degli immobili senza che sia stata aggiornata la rendita, potrebbero quindi accendersi i riflettori del fisco. Questo non rappresenta automaticamente l'applicazione di una sanzione, ma richiede in ogni caso verifiche e accertamenti da parte del proprietario. Facciamo il punto della situazione con il geometra Ernesto Alessandro Baragetti, Consigliere Nazionale con delega al catasto e Consigliere Agefis, Associazione Geometri Fiscalisti.Nella prima parte della puntata si riunisce, come ogni settimana, la Squadra Antitruffa Serpente Corallo. Al centro di questo appuntamento c'è la vicenda di Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca. A quasi otto anni dalle liquidazioni dei due istituti veneti risultano ammesse all'insinuazione al passivo fallimentare meno della metà delle oltre 41 mila richieste. Sembra che nessuno, però, potrà ricevere alcuna cifra di rimborso. I commissari hanno già scritto più volte nelle relazioni annuali che “non sono ravvisabili concrete prospettive di soddisfacimento dei creditori” diversi da Intesa Sanpaolo e dallo Stato. Ne parliamo con l'avv. Letizia Vescovini, esperta in diritto bancario e finanziario. Non mancano poi, con l'incursione di Marco lo Conte e Stefano Elli,  la rassegna stampa delle ultime notizie in materia di truffe e frodi e le anticipazioni sulla nuova puntata del podcast Serpente Corallo Social Club.

  • 27 febbraio 2025
    Il mutuo casa al 100% ? Un’opzione solo per pochi

    24Plus

    24+ Il mutuo casa al 100% ? Un’opzione solo per pochi

    Comprare una casa pur avendo una disponibilità iniziale minima è il sogno di molti. Ma in pochissimi riescono a realizzarla perché il cosiddetto un mutuo al 100%, essendo un’operazione decisamente più rischiosa, è una soluzione che molti istituti preferiscono evitare.

  • 24 febbraio 2025
    Mutui green, cresce la convenienza: come scegliere l’offerta giusta

    24Plus

    24+ Mutui green, cresce la convenienza: come scegliere l’offerta giusta

    La discesa dei tassi non è l’unica novità da tenere d’occhio per quanto riguarda i mutui. Anzi, le maggiori novità vengono dall’incrocio tra finanziamenti e immobili green. Ma andiamo con ordine.

    Scuole paritarie, esenzione Imu agganciata ai costi standard

    Fisco e contabilità

    Scuole paritarie, esenzione Imu agganciata ai costi standard

    Le aperture del vice ministro Maurizio Leo al mondo del non profit

  • 22 febbraio 2025
    Scuole paritarie, esenzione Imu agganciata ai costi standard

    Norme e Tributi

    Scuole paritarie, esenzione Imu agganciata ai costi standard

    Il ministero dell’Economia è impegnato a cercare una soluzione rispetto all’Imu delle scuole paritarie, attraverso il recepimento con legge delle istruzioni da parte dell’amministrazione finanziaria. Leo ha anche anticipato che si sta lavorando ai chiarimenti per il versamento dell’Ici non pagata,

  • 13 febbraio 2025
    Rassegna Stampa del 13 febbraio 2025

    CONTAINER

    Rassegna Stampa del 13 febbraio 2025

    Rassegna Stampa del 13 febbraio 2025

  • 12 febbraio 2025
    Crédit Agricole Italia, Maioli presidente e Brasseur amministratore delegato

    Finanza

    Crédit Agricole Italia, Maioli presidente e Brasseur amministratore delegato

    Nuova governance per Crédit Agricole Italia nel segno della continuità. Il consiglio di amministrazione della banca, riunito in sessione straordinaria il 12 febbraio 2025, ha indicato Giampiero Maioli come presidente in vista della prossima assemblea degli azionisti del 23 aprile 2025.

  • 16 gennaio 2025
    Attacchi informatici russi all’Italia: sono di bassa qualità, ma arrivano a segno. Quali sono le contromisure?

    Tecnologia

    Attacchi informatici russi all’Italia: sono di bassa qualità, ma arrivano a segno. Quali sono le contromisure?

    La guerra informatica è una parte integrante della strategia di attacco della Russia nei confronti dell’Ucraina. Già prima dell’inizio ufficiale del conflitto, il Cremlino ha fatto largo uso di attacchi informatici, più o meno estesi e più o meno eclatanti, per testare le infrastrutture del Paese

  • 17 dicembre 2024
    Dubbio di ragionevolezza per il contratto misto abbinato al regime forfettario

    Contrattazione

    Dubbio di ragionevolezza per il contratto misto abbinato al regime forfettario

    La disposizione introdotta dal Collegato lavoro suscita perplessità anche riguardo alle modalità di utilizzo degli accordi di prossimità

  • 06 dicembre 2024
    Il Giornale dell’Arte passa al consorzio composto da Banca Intesa, Fondazione Sanpaolo e F. CrCuneo

    Arteconomy

    Il Giornale dell’Arte passa al consorzio composto da Banca Intesa, Fondazione Sanpaolo e F. CrCuneo

    La Umberto Allemandi Editore passa dalle mani del suo fondatore Umberto Allemandi al “consorzio” composto da Banca Intesa Sanpaolo, Fondazione Compagnia di Sanpaolo e Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo per il rilancio attraverso l’acquisizione del 100% dei rami industriali della casa editrice.

    ​​​​​​I lavori del wellness & healthtech, Graziano Marcuccio, Chief Officer People Organization, Social Communication, Happiness, and Innovation

    CONTAINER

    ​​​​​​I lavori del wellness & healthtech, Graziano Marcuccio, Chief Officer People Organization, Social Communication, Happiness, and Innovation

    Graziano Marcuccio, Chief Officer People Organization, Social Communication, Happiness, and Innovation, (P.Or.SC.H.) ha conseguito una laurea in Economia, con un percorso completo di Bachelor e Master presso l'Università Bocconi di Milano, e successivamente un Master di secondo livello in Change Management al MIP Politecnico di Milano. Ha maturato una significativa esperienza professionale in diversi ambiti organizzativi e di gestione del cambiamento. Per sei anni, ha lavorato presso la sede centrale di Banca Intesa, dove ha ricoperto il ruolo di Analista Organizzativo e Project Manager, gestendo progetti chiave per l'ottimizzazione dei processi aziendali. Successivamente, ha trascorso altri sei anni presso la sede centrale di Leonardo Helicopters, dove si è occupato di organizzazione aziendale e gestione del cambiamento, guidando importanti iniziative strategiche per l'evoluzione delle strutture operative. Dal febbraio 2012 è entrato a far parte di De Nora, dove ha assunto il ruolo di Chief Officer nel dicembre 2016. Qui si occupa di guidare le persone, promuovere la comunicazione sociale e stimolare un ambiente lavorativo basato su felicità e innovazione.Siti, app libri e link utiliUniversità BocconiLinkedin De Nora Sito De Nora You Tube De Nora Comunicazione italiana Net I libri da scegliere Chief Officer People Organization, Social Communication, Happiness, and Innovation (P.Or.SC.H.)Il ruolo prevede lo sviluppo e l'esecuzione di una strategia integrata per le persone, volta a liberare tutto il loro potenziale e renderle protagoniste del successo aziendale. La strategia si concentra sull'integrazione di benessere, realizzazione personale e performance aziendali. Parte fondamentale del lavoro è la definizione e la diffusione della cultura aziendale, promuovendo valori chiave come l'inclusione e la diversità. Tra le responsabilità principali vi è la gestione delle performance dei dipendenti, che include il coordinamento delle valutazioni e il supporto allo sviluppo professionale e personale. Questo comprende la realizzazione di una valutazione annuale delle competenze e la creazione di piani individuali di sviluppo e formazione. Si promuove inoltre la valutazione del potenziale tecnico e manageriale per garantire avanzamenti di carriera sia verticali che orizzontali. La cura delle politiche di compensation & benefit è un'altra area cruciale, con l'obiettivo di offrire pacchetti competitivi che mettano sempre al centro la persona. Il ruolo si occupa anche di monitorare e migliorare le performance dei collaboratori attraverso strumenti di analisi avanzati (HR data analytics). È altresì fondamentale garantire un flusso informativo efficace e coinvolgente per tutti i dipendenti tramite la supervisione della comunicazione interna. Un'altra priorità è la definizione e l'ottimizzazione dell'organigramma aziendale, assicurando che le strutture organizzative siano pienamente allineate agli obiettivi strategici dell'azienda. La gestione della comunicazione aziendale comprende l'utilizzo di media tradizionali e canali social, sia proprietari che esterni, per diffondere la cultura aziendale, migliorare la reputazione del brand e rafforzare il coinvolgimento interno ed esterno. Infine, il ruolo dà grande importanza al benessere delle persone, implementando pratiche e strategie per migliorare l'ambiente di lavoro, la qualità del lavoro e incentivare l'equilibrio tra vita privata e professionale (work-life balance). Viene anche data grande attenzione alla promozione di iniziative di Responsabilità Sociale (CSR), assicurando che l'azienda contribuisca positivamente alla comunità e all'ambiente. Questo include collaborazioni con scuole e università locali per stimolare e supportare la crescita dei giovani talenti.

  • 03 dicembre 2024
    3 dicembre - Banche: malfunzionamenti nei servizi digitali

    CONTAINER

    3 dicembre - Banche: malfunzionamenti nei servizi digitali

    Da giovedì e per tutto il fine settimana si è protratto un malfunzionamento dei sistemi Pos che ha fermato i pagamenti sui circuiti Nexi e Bancomat, due dei più utilizzati in assoluto. La causa, si è scoperto nelle ore successive, è stata un guasto alla rete di Worldline, una società francese che si occupa di pagamenti elettronici in diversi paesi europei. Da lunedì mattina, poi, i servizi digitali di Intesa Sanpaolo stanno registrando problemi. Sia l'applicazione mobile sia il servizio di internet banking tramite browser web non sono accessibili. Con i nostri esperti raccogliamo le indicazioni utili ai clienti rimasti coinvolti in questi disservizi. Intervengono Anna Vizzari - esperta Altroconsumo - e l'avv. Antonio Pinto, esperto di diritto bancario.