- 11 febbraio 2022
La Fed riaccende le scommesse sui tassi e frena le Borse. Milano (+1,4%) salva la settimana grazie alle trimestrali
Si chiude con un bilancio positivo quello che rischiava di essere un periodo di fibrillazione per i mercati azionari, alle prese con la corsa dell’inflazione e la stretta alle politiche monetarie. A Piazza Affari la migliore è la banca di Piazza Meda (+22,9%). Rialzo a due cifre per Cnh (+12,6%) che precede Intesa Sp (+7%)
- 02 dicembre 2021
Con il dynamic discounting nuovo strumento per il finanziamento del circolante
Sono soprattutto Pmi a usare questo strumento che garantisce uno sconto dinamico sulle fatture a fronte del pagamento anticipato: +500% il settore
- 23 luglio 2021
La Bce toglie lo stop alle cedole. Intesa, UniCredit e Mediobanca pronte a ripartire
Dai tre istituti attesi 4 miliardi entro la fine dell’anno
- 29 aprile 2021
Osservatorio Esg sulle imprese. Faro su chi è veramente green
Anche senza obblighi, alle Pmi conviene comunicare al mercato dati e target sulla sostenibilità a cominciare dalla riduzione delle emissioni di CO2 e dei bonus ai manager
- 15 dicembre 2020
La stretta Bce sui dividendi si allenta ma in Italia la dieta continua
Da Intesa a UniCredit, fino al risparmio gestito: ai soci andrà meno del previsto
- 13 maggio 2020
La Fed gela i mercati su tassi e ripresa. A Piazza Affari (-2,1%) crolla Exor
Il presidente Powell chiude la porta a ipotesi di interessi negativi e parla di «outlook molto incerto» per l’economia Usa. In Europa pioggia di vendite su auto, viaggi e banche. Sul Ftse Mib crolla la holding degli Agnelli dopo la mancata vendita di PartnerRe ai francesi di Covea
- 10 gennaio 2020
Piazza Affari esce indenne dallo scontro Usa-Iran, ora attesa per l'accordo con la Cina
Il listini milanese segna un rialzo di oltre un punto rispetto a venerdì scorso. Il 15 gennaio atteso l'accordo commerciale tra Washington e Pechino. Negli Statu Uniti, intanto, la disoccupazione a dicembre è stata confermata ai minimi da cinquanta anni, al 3,5%, ma il numero di posti creato è stato inferiore alle attese
- 20 novembre 2019
L'Università di Roma “Tor Vergata” forma i nuovi Data Scientist
Il prossimo 3 febbraio 2020 partirà all'Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” a Roma, in collaborazione con Sas, la settima edizione del Master di II livello in Customer Experience & Social Media Analytics. E' il primo master in Italia che ha l'obiettivo di formare Data Scientist, scienziati
- 24 maggio 2019
Banche, ora i depositanti tedeschi aprono conti in Italia
La garanzia europea unica sui depositi è ancora un progetto ben lontano dall’essere realizzato. Ma nel frattempo la realtà sta andando in quella direzione. Perchè già oggi le banche italiane quasi senza saperlo stanno tutelando i depositanti tedeschi ed europei in generale. O, quanto meno, stanno
- 20 gennaio 2019
Domande & risposte
Qual è, oltre all’attività principale del factoring “pro soluto”, l’oggetto sociale di Banca Farmafactoring?Il gruppo divide il business in tre aree: la prima, per l’appunto, è il factoring “pro soluto”. Poi c’è il “credit management”. Cioè la gestione, per conto terzi, dei crediti d’imprese verso
- 21 febbraio 2018
Europa contrastata, a Milano (piatta) in luce Ferragamo. Euro a 1,23 dollari
Chiusura contrastata per le Borse europee, appesantite in particolare dalle vendite delle utility, aspettando la pubblicazione dei verbali dell'ultima riunione della Federal Reserve che dovrebbero fornire indicazioni sulla tempistica con cui la banca centrale Usa potrebbe procedere all'aumento del
- 28 dicembre 2017
La ripresa va in Borsa, record di Ipo
Il 2018 sarà l’anno dei mega deal a livello globale. Le previsioni per le quotazioni del prossimo anno parlano chiaro: chiuso un 2017 a livelli record negli ultimi dieci anni, le stime per i prossimi 12 mesi indicano addirittura un rafforzamento del trend. Con un mercato dominato ancora dall’area
- 13 agosto 2017
Il «Made in Italy» riscopre la Borsa
Industria, lusso, energia e trasporti. È folta la pattuglia di possibili Ipo tra la fine di quest’anno e i primi sei mesi del prossimo. Il numero degli sbarchi dovrebbe rinfoltirsi dopo che quest’anno hanno fatto il grande passo Unieuro, doBank, Banca Farmafactoring e Indel B. Matrice comune, per
- 06 agosto 2017
Banca Farmafactoring: la sfida è più business in Spagna ed Est Europa
Proseguire nell’articolazione internazionale dell’attività. Cioè: al di là della crescita nel più consolidato mercato domestico, accelerare su fronte della Penisola Iberica e dell’Europa dell’Est. Poi: spingere sui volumi dei finanziamenti di modo che, dopo gli investimenti degli ultimi esercizi,
- 06 agosto 2017
Domande & risposte
Quali le indicazioni dell’analisi tecnica sul titolo di Banca Farmafactoring?
- 10 aprile 2017
Wall Street non dà la sveglia all'Europa. A Milano sprint di Avio
Giornata negativa per le Borse europee che chiudono fiacche una seduta in cui neppure l'andamento di Wall Street, spinta dal greggio ai massimi da un mese (+1,2% il Wti a 52,9 dollari al barile in scia alle tensioni in Siria), riesce a rivitalizzarle. A livello europeo, con gli operatori molto
- 07 aprile 2017
Esordio in rosso per Banca Farmafactoring, in avvio -2,7%
Banca Farmafactoring, operatore specializzato in gestione e smobilizzo pro-soluto dei crediti commerciali vantati con la Pa, ha debuttato questa mattina sul Mercato telematico azionario (Mta) di Piazza Affari dopo il collocamento di circa 538mila azioni al prezzo di 4,7 euro (il minimo della
Niente panico in Borsa per tensioni internazionali. Giù Mediaset
Le tensioni internazionali innescate dall'attacco missilistico Usa in Siria e proseguite con l'attentato nel centro di Stoccolma - definito «terroristico» dal premier svedese - hanno rubato la scena agli appuntamenti centrali dell'ultima seduta settimanale dei mercati finanziari (l'incontro
Banca Farmafactoring debutta a sconto in Piazza Affari
Debutta oggi in Piazza Affari la seconda matricola dell'anno, dopo un'Ipo che è quasi la replica della precedente, Unieuro (nel segmento Star dal 4 aprile). Infatti, anche Banca Farmafactoring (operatore specializzato nella gestione e nello smobilizzo pro-soluto dei crediti) esordisce con un