- 29 giugno 2022
Ferrovie: dalla commissione Ue arriva l'ok a 220 milioni di investimenti per 11 progetti su reti Ten-T
Incluse le vie di accesso al tunnel del Brennero e la Torino-Lione. Il ministro Giovannini soddisfatto per la decisione comunicata dalla commissaria Valean
Cina, corsa agli sportelli a caccia di liquidità. Lunghe file in banca
Tra le 23 misure adottate dalla Banca centrale cinese a fine aprile scorso a sostegno dell'economia cinese c'è la ripresa della lotta all'hot money
- 27 giugno 2022
Lidl si rafforza in Italia, investimenti per 1,5 miliardi e piano d’assunzione per 6mila addetti
Nei prossimi tre anni verranno inaugurati 150 punti vendita, aggiunte nuove piattaforme logistiche. La catena della Gdo porta all’estero l’agroalimentare italiano e genera un Pil per circa 3,5 miliardi, pari al 13% del valore totale realizzato dai principali player della Gdo
Dalla banca dei Brics rifinanziamento da 30 miliardi di dollari. Fondi anche per la Russia
Dei fondi ne potrà usufruire anche la Russia di Vladimir Putin, che in questo contesto è totalmente al riparo da qualsiasi sanzione internazionale
- 25 giugno 2022
Criptovalute, 530 miliardi in fumo. Investimenti con maxi leva a rischio
Dal caos Terra-Luna dello scorso mese è crollato il valore degli asset digitali: dai massimi di novembre il conto sale a circa 2mila miliardi dollari (nonostante la mini rimonta di venerdì). Pesano stretta della Fed e speculazione nella finanza decentralizzata
Cento milioni di investimenti per potenziare i tre scali
La Calabria spicca il volo nei progetti di Marco Franchini, il nuovo manager di Sacal voluto dal governatore Roberto Occhiuto alla guida della società aeroportuale che gestisce gli scali di Lamezia, di Crotone e di Reggio Calabria.
- 24 giugno 2022
Arte che si coniuga con la sostenibilità, un premio dalla Commissione europea
Al museo Maxxi di Roma un festival sugli artisti europei che più si sono impegnati a pensare la transizione green, anche nei luoghi collettivi e negli spazi pubblici
Dai borghi ai giardini storici: assegnati 1,8 miliardi di euro per investimenti culturali
Centrati gli obiettivi previsti a giugno. Online i decreti di assegnazione delle risorse per efficienza energetica di cinema e teatri e musei, per attrattività dei borghi, recupero di parchi e giardini storici, adeguamento sismico di edifici di culto, torri e campanili e restauro di chiese del Fondo edifici di culto. Franceschini: «Il piano italiano è il più ambizioso in Europa per la cultura»
La nuova proposta di direttiva europea sul recupero e la confisca dei beni. Qual è lo stato dell'arte dell'asset recovery in Europa?
Sulla base dei dati riferiti dalle menzionate agenzie europee, il valore economico dei flussi finanziari derivanti da attività criminose, al livello unionale, viene stimato in almeno 139 miliardi di euro all'anno.