Perché la Cina deve spostare il motore della crescita dagli investimenti ai consumi
Il problema fondamentale è che ogni volta che le autorità questa volta devono toccare la variabile cruciale: il reddito disponibile delle famiglie
RgS, in aumento lo stock delle passività a carico degli enti territoriali sui mutui per il finanziamento degli investimenti
Considerando insieme Regioni ed enti locali, il debito residuo al 1° gennaio 2022 è pari a 54,7 miliardi ( 50,8 miliardi nel 2021)
Fs: piano investimenti da 190 miliardi e 40mila assunzioni. «Milano-Genova in un’ora e Napoli-Bari in due»
Nuova governance e nuovo assetto societario: nascono 4 poli: “Infrastrutture”, “Passeggeri”, “Logistica” e “Urbano”
- 16 maggio 2022
Non solo banca. Perché le Pmi cercano nuovi strumenti di finanziamento
Il modello “banca-centrico” ha prodotto, come effetti collaterali, aziende sottocapitalizzate, bassa cultura finanziaria delle Pmi e un numero ristretto di mezzi finanziari per far espandere il business
- 15 maggio 2022
Metaversi, marketing e annunci: per capire investimenti e visori. Una breve guida
Mark Zuckerberg ha anticipato alcune delle novità di Project Cambria. Il metaverso comincia a prendere forma e senso. A partire dalle interfacce (e dagli investimenti).
Spiagge, proroga concessioni o gare? Tar di Lecce si rivolge a Corte Giustizia Europea
Il governo deve decidere se applicare la direttiva Bolkestein (2006/123) sulle concessioni demaniali relative agli stabilimenti balneari oppure procedere con le proroghe verso gli attuali titolari di concessione
Bonus edilizi, cessione del credito dalla banca a clienti privati preparati
La misura contenuta nella bozza del decreto Aiuti, in attesa della «Gazzetta», punta a far circolare i bonus acquistati dagli istituti senza danneggiare consumatori ingenui rispetto al prodotto
- 12 maggio 2022
Cessione del credito dalla banca a clienti privati preparati
La misura contenuta nella bozza del decreto Aiuti, in attesa della «Gazzetta», punta a far circolare i bonus acquistati dagli istituti senza danneggiare consumatori ingenui rispetto al prodotto
La Commissione europea lancia la piattaforma 3D «Dai voce alla tua visione»
Spazio interattivo e internazionale di confronto, in cui ognuno può registrare un messaggio personale sui grandi temi, per esprimere la propria visione di futuro sui grandi temi
Mercati all’ingrosso, investimenti per 450 milioni di euro
Italmercati e The European House Ambrosetti: in Italia 2.500 imprese per un giro d'affari di 9 miliardi di euro che attiva 22 miliardi di fatturato indotto e indiretto e 12 miliardi di valore aggiunto
Armani: «Iren in anticipo sul piano al 2030 sul fronte rinnovabili e investimenti»
L'amministratore delegato confermato: «In un anno siamo riusciti a riposizionare la società» - «Gli extra profitti? In periodi difficili tutti devono dare il proprio contributo»
- 11 maggio 2022
Scenario di pace Mediobanca-Caltagirone accende Banca Generali
L'istituo snodo cruciale per un possibile accordo nel Leone
Armani: «Iren in anticipo sul piano al 2030 sul fronte rinnovabili e investimenti»
L'amministratore delegato confermato: «In un anno siamo riusciti a riposizionare la società» - «Gli extra profitti? In periodi difficili tutti devono dare il proprio contributo»
- 10 maggio 2022
Fondi pensione al test di sostenibilità degli investimenti
Indagine Mefop sull’applicazione da parte dei fondi pensione dei requisiti indicati nel Regolamento (UE) 2019/2088 - Sustainable Finance Disclosure Regulation
La nuova frontiera degli asset digitali per gli operatori finanziari
Dal 18 maggio al via le iscrizione all'Albo degli Operatori in cripto attività dell'OAM
Lo stakeholder capitalism in una direttiva europea
Sotto il profilo tecnico, per le aziende cambia la dimensione della sostenibilità, passando da un livello "individuale" a un livello "collettivo": l'impresa non è più responsabile unicamente dei propri impatti sui fattori ambientali, sociali e di governance (Esg