- 13 marzo 2022
Le borse europee rimbalzano ma il quadro tecnico resta fragile
Affondano gli Emergenti (-5,1%) zavorrati dalla Cina - Mercoledì riflettori sul meeting Fed
- 05 marzo 2022
Woolnough (M&G): la Bce? Stia attenta a non commettere errori
Con la guerra Russia-Ucraina l’Eurotower è presa fra due fuochi (inflazione e rallentamento della crescita). Ma frenerà sulla normalizzazione dei tassi, per non sbagliare come nel 2008 e nel 2011
- 17 dicembre 2021
Borse ad alta volatilità con le «4 streghe». Tra Fed e Bce, settimana in rosso per Milano (-0,4%)
Il nervosismo dei listini amplificato dalle scadenze di future e opzioni. A Piazza Affari è di Amplifon la migliore performance settimanale (+5,5%). Sale Bper (+2,5%) dopo la presentazione di un'offerta per Carige. "Maglia nera" Diasorin (-11,7%) in seguito alla presentazione del piano industriale
- 17 settembre 2020
La Fed cauta sulla ripresa Usa frena le Borse. Piazza Affari chiude a -1% con Tim giù
La Riserva centrale Usa e la Bank of Japan confermano le politiche monetarie accomodanti ma non offrono nuovi spunti, Powell parla di outlook altamente incerto e i dati Usa sui disoccupati restano alti
- 13 maggio 2020
Affonda il Pil britannico, Londra verso una recessione record
Pil britannico in netto calo a marzo, mentre il dato trimestrale segna un -2%. Dato che a Londra il lockdown è iniziato solo il 23 marzo, il peggio deve ancora venire
- 18 marzo 2020
Coronavirus: sterlina peggio che con Brexit. Bank of England: sul tavolo ogni opzione
La valuta britannica è scesa fino a 1,182 dollari, un livello che non si vedeva dal 1985
- 27 gennaio 2020
Il coronavirus manda ko le Borse. Spread ai minimi da tre mesi dopo voto
I timori per la diffusione del virus dalla Cina alimentano le vendite su tutti i settori, Fortemente penalizzati i tecnologici, il comparto auto e i viaggi (compagnie aree, società di gestione aeroportuale e catene alberghiere. Si è aperta la settimana della Fed ma soprattutto della Banca di Inghilterra anche se l'attesa di un taglio tassi in Uk è calata. Da domani trimestrali dei big della tecnologia Usa
- 02 settembre 2019
Super valuta, chi la regola?
Dopo Mark Zuckerberg e Christine Lagarde anche Mark Carney, governatore della Banca di Inghilterra ed ex presidente del Financial Stability Board, interviene nel dibattito delle criptovalute, pur senza mai menzionarle direttamente.
- 28 agosto 2019
Super valuta digitale, gli scogli della governance e del controllo
Dopo Mark Zuckerberg e Christine Lagarde anche Mark Carney, governatore della Banca di Inghilterra ed ex presidente del Financial Stability Board, interviene nel dibattito delle criptovalute, pur senza mai menzionarle direttamente.
- 13 settembre 2018
Borse frenate da petrolio e Bce. A Piazza Affari ko di Saipem e Campari
Il contenuto abbassamento delle stime di crescita dell'Eurozona da parte della Bce, che non toccherà i tassi di interesse fino alla prossima estate, e il rallentamento dell'inflazione statunitense (che ha favorito l'euro) non hanno impedito una seduta di generale tenuta per le Borse europee
- 10 maggio 2018
Governo Lega-M5S crea tensioni con spread a 140. Milano maglia nera Ue
La prospettiva di un governo populista in Europa con elementi "anti sistema" crea qualche tensione a Piazza Affari, senza tuttavia gettare nel panico gli investitori, che attendono che siano definiti con chiarezza uomini e programmi del nuovo esecutivo targato Lega-M5S. Milano ha comunque ridotto
- 04 maggio 2018
Ftse Mib (+1,1%) al top del 2009 con super Ferrari, Tim e calo euro
Il calo dell'euro/dollaro a 1,19 (1,1932 in chiusura) dopo i dati sul mercato del lavoro Usa ha spinto le Borse europee che hanno chiuso tutte positive con Milano e Francoforte in rialzo di oltre un punto percentuale. Il Ftse Mib, trainato dal balzo di Ferrari (+7,7% dopo la trimestrale sopra le
- 27 aprile 2018
Gran Bretagna, il Pil si è fermato (+0,1%): peggior risultato dal 2012
Delude l’economia britannica, complice il maltempo ma anche l’incertezza legata alle estenuanti trattative per la Brexit. Il Pil dell’isola è salito dello 0,1% congiunturale nel primo trimestre e dell'1,2% tendenziale (cioè sullo stesso periodo dello scorso anno), secondo le stime preliminari
- 18 aprile 2018
Petrolio e minerari spingono le Borse. Milano al top da gennaio
La corsa del greggio dopo le scorte Usa, con il Wti ai massimi da dicembre 2014 (a 68 dollari al barile), e gli acquisti sui minerari grazie al rally dei metalli di base, sull'allentamento delle tensioni Usa-Cina, hanno spinto Londra (+1,3% Ftse 100) e sostenuto le Borse europee che hanno chiuso la
- 22 marzo 2018
Sulle Borse venti di guerre commerciali. Wall Street chiude a -2,52%
Il tema dei dazi Usa che il presidente Trump è pronto a introdurre, le preoccupazioni sul settore tecnologico dopo il caso Facebook e i segnali non univoci arrivati dalla Federal Reserve a guida Powell scatenano le vendite in tutta Europa. Mentre a Wall Street l’indice Dow Jones chiude a -2,93% e
- 20 marzo 2018
Petrolio e calo euro guidano listini prima della Fed. A Milano bene Fca
La corsa dei titoli energetici, sostenuti da un petrolio ai massimi da tre settimane, il ritorno dell'euro/dollaro sotto quota 1,23 alla vigilia del primo rialzo dei tassi Usa da parte della Federal Reserve a guida Powell e la buona intonazione del settore finanziario hanno sostenuto i rialzi delle
- 02 febbraio 2018
Borsa, prima settimana in rosso nel 2018. Pesano il tonfo di Wall Street, oil e realizzi
Le prese di beneficio dopo un gennaio brillante, le vendite su petrolio e materie prime scattate parallelamente al rafforzamento del dollaro e il tonfo di Deutsche Bank a Francoforte hanno piegato le Borse europee, mentre Wall Street vive la peggiore settimana degli ultimi due anni.
- 02 gennaio 2018
Tutte le incognite della politica monetaria verso la normalizzazione
Come scherzò una volta l’ex-presidente Ronald Reagan: «Se sentite qualcuno che vi dice: “Sono del governo e sono qui per aiutarvi”, dovete preoccuparvi». In altre parole, per affrontare un problema, spesso i politici ne causano un altro.
- 31 ottobre 2017
Galassia Agnelli spinge Milano vicino al top da agosto 2015
La Borsa di Milano sfiora i massimi da oltre due anni al termine di una seduta di transizione per l'azionario europeo alla vigilia delle decisioni della Federal Reserve sulla politica monetaria Usa. Con Francoforte ferma per festività, Wall Street senza slancio, ma con un Nasdaq vivace e ancora