Banca dei Regolamenti Internazionali
Trust project- 22 marzo 2023
Banche, ecco le due strane sigle per misurare lo stato di salute della liquidità
Nell'Eurozona i 2 indicatori - Net funding stable ratio (Nfsr) e Liquidity coverage ratio (Lcr) - sono ben sopra quota 100: ecco perché sono decisivi
- 22 marzo 2023
Ubs troppo grande per la Svizzera? La maxi banca e i nodi Antitrust ed esuberi
Il totale attivo di 1,7 trilioni di franchi supera del 200% il Pil della Svizzera. Avrà il 25% dei mutui del Paese e il 30% in altre attività
- 17 marzo 2023
Nuovo calo per Credit Suisse, rumour su Ubs contraria a rilevare la banca
Un eventuale acquisto sarebbe perso in considerazione solo come ultima istanza, tanto più che anche il Governo svizzero avrebbe perplessità su una tale operazione
Tari, il Tar mette in discussione l'adeguamento dei regolamenti comunali alle regole Arera
Non è possibile nemmeno fare ricorso al principio dei poteri impliciti
- 16 marzo 2023
Per i reati internazionali un Codice di riferimento
Il Codice dei crimini internazionali, frutto della commissione Pocar-Palazzo istituita al ministero della Giustizia, interviene per assicurare che i crimini descritti dallo Statuto di Roma , con il quale è stata istituita la Corte penale internazionali, possano essere assoggettati alla giurisdizione italiana
L’onda del crack Silicon Valley Bank arriva alla banca delle startup cinesi
Shanghai Pudong Development Bank, nono istituto di credito della Repubblica popolare, aveva siglato una joint venture al 50% con la banca fallita
Borse a picco con crollo Credit Suisse. Banca centrale svizzera: liquidità se serve. Bce chiede a banche loro esposizione. Milano chiude a -4,6%
La Saudi National Bank dice che non aumenterà la quota nel gruppo elvetico, le vendite si sono abbattute su tutto il comparto. Attesa per la riunione della Bce dopo il terremoto delle banche americane. Wti sotto i 70 dollari, euro scende sotto 1,06 sul biglietto verde