- 28 maggio 2023
Il premio Nobel Yunus: «Giovani, siate il genio della lampada e cambiate il mondo con il social business a partire dallo sport»
Ovazioni per il “banchiere dei poveri” ispiratore dell'economia sociale che ha salvato dalla povertà milioni di persone e che ora porterà questo modello alle Olimpiadi
- 26 maggio 2023
Intesa, su settimana corta e smart working 40mila adesioni. Accordo con i sindacati
Dopo la rottura delle trattative della fine dello scorso anno, ieri è stata raggiunta l’intesa «per definire norme collettive a tutela di lavoratrici e lavoratori», dice il segretario generale della Fabi, Lando Maria Sileoni
- 13 maggio 2023
Turismo made in Italy: il 2023 sarà l’anno del sorpasso sul 2019
Federalberghi: nel corso del 2022 le strutture ricettive italiane hanno registrato 396 milioni di presenze
- 12 maggio 2023
Ruolo sociale delle imprese e governance per la sostenibilità
La sostenibilità non è più una scelta per le imprese, è ormai una via obbligata . I green e pink washing del caso usati in passato solo per dimostrare all’esterno di aver fatto qualche passo in questa direzione non hanno più alcun valore e vengono smascherati facilmente da investitori e stakeholder.
- 20 aprile 2023
Crisi bancarie e nuove regole Ue, Sabatini (Abi): «Molti aspetti da rivedere»
Giovanni Sabatini, dg di Abi, commenta il pacchetto di revisione della gestione delle crisi bancarie di medie e piccole dimensioni varato dalla Commissione europea
- 16 aprile 2023
Guerra delle valute: la corsa dello yuan sul dollaro. E la Cina «conquista» nuovi paesi
Il dollaro rappresenta ancora il 58% delle riserve valutarie globali, ma lo yuan è sempre più usato in alcuni Paesi come Russia e Brasile
- 04 aprile 2023
Privacy, le banche devono rispondere alle richieste di accesso ai dati personali
Lo ha stabilito la Corte di cassazione, ordinanza n. 9313 depositata oggi, affermando un principio di diritto
- 27 marzo 2023
Imprese vincenti
Le 'Imprese vincenti' di Intesa Sanpaolo sono protagoniste oggi alle 17.30 a Palazzo Mezzanotte ...
Non solo debito pubblico. Stabilità sistemica tra risparmio e salari
Si stima che le famiglie italiane risparmiano mediamente solo il 10% del loro reddito annuo. Oltre a essere il livello di risparmio più basso della nostra storia, oggi ci collochiamo ben al di sotto della media dell’Eurozona (14%)
- 22 marzo 2023
Banche, ecco le due strane sigle per misurare lo stato di salute della liquidità
Nell'Eurozona i 2 indicatori - Net funding stable ratio (Nfsr) e Liquidity coverage ratio (Lcr) - sono ben sopra quota 100: ecco perché sono decisivi
- 13 marzo 2023
Tornano i Rolli Days
Aristocratici per un weekend. Due volte all'anno i visitatori possono ammirare decine di palazzi pubblici e privati che dal 2006 sono entrati a fare parte dei beni Patrimonio dell'Umanità Unesco per il loro valore storico, artistico e culturale e per la loro particolare storia di “residenze di
- 03 febbraio 2023
Con «Luiss Enquirer» spazio a un modello formativo interdisciplinare
Il rettore Andrea Prencipe: «Il passaggio è dall’insegnamento all’apprendimento, con gli studenti come attori protagonisti del loro percorso di studio»
- 18 dicembre 2022
Derivati, la montagna sale a 620mila miliardi (e supera il pre Lehman)
Basilea: ogni giorno rischio black out per 2.200 miliardi di operazioni in valuta
- 12 dicembre 2022
Taranto affida il nuovo Piano urbanistico a Francesco Karrer
Domani, 13 dicembre è in programma una seduta ad hoc del consiglio comunale. L’architetto – già presidente del Consiglio superiore dei Lavori pubblici – aveva già operato nella città pugliese. L’obiettivo è rigenerare e riqualificare la città, superando la sola visione industriale contenuta dei precedenti documenti e armonizzando gli aspetti infrastrutturali e ambientali
- 09 dicembre 2022
Le banche centrali comunicano di più ma informano meno
Le banche centrali cinguettano, ma sono senza voce
- 11 novembre 2022
Il dollaro Usa re incontrastato del forex, perde terreno l’euro
Il rapporto triennale della Banca dei regolamenti internazionali evidenzia scambi giornalieri per 7.500 miliardi di dollari (+14%)
- 10 novembre 2022
Intesa Sanpaolo, un piano da 5 miliardi a sostegno delle micro imprese
Sono circa 4 milioni nel nostro Paese e rappresentano oltre il 95% del totale delle aziende. Sono tra le più colpite dalla crisi energetica e dagli effetti dell’inflazione