Banca d'Inghilterra
Trust project- 22 maggio 2023
BTp, con la ritirata Bce il Tesoro cerca nuovi acquirenti per oltre 20 miliardi
Schivata l’insidia Moody’s pronta una nuova sfida per il Mef. La stretta sui riacquisti dell’Eurotower, proprio quando si rischia di fare meno affidamento sull’aiuto delle banche italiane alle prese con la restituzione dei fondi Tltro.
La Bank of England alza i tassi al 4,5%: ecco perché altre strette sono possibili
Costo del denaro aumentato di 25 punti base, per combattere l’inflazione che resta oltre il 10%. Possibili nuove mosse restrittive
- 07 maggio 2023
Davide Serra: «La finanza unisce i due miei maggiori interessi: la competizione e i numeri»
Dopo una carriera costruita nel Regno Unito, il fondatore e Ceo di Algebris da quattro anni vive tra Londra e Milano, dove segue con attenzione le Pmi quotate in Borsa
- 05 maggio 2023
Batosta elettorale per Sunak, oltre mille seggi persi dai Tories
Il partito del premier al 26% dei consensi secondo le proiezioni, contro il 35% dei Laburisti di Starmer netto favorito per la prossima premiership
- 03 maggio 2023
Il «bazooka» della BoE diventa una tegola da 300 miliardi per i cittadini inglesi
Il rialzo dei tassi di interesse e la fine del Qe aprono un buco da centinaia di miliardi nel bilancio della banca centrale inglese. Ma a pagare il costo sarà il Governo, ossia i contribuenti, con più tasse.
- 05 aprile 2023
Bond ibridi, ecco perché Vontobel continuerà a investire in AT1
La lead portfolio manager Stella Ma: «La volatilità dell’asset class rimarrà elevata rispetto a quella sperimentata durante l’era del Quantitative Easing, il che crea opportunità per una gestione attiva»
- 25 marzo 2023
Il lungo termine, la Silicon Valley Bank e la responsabilità del banchiere
Dall' familyandtrends il mondo bancario è cambiato molto. Silicon Valley Bank, dopo aver annunciato l'8/3 un aumento di capitale da 2 miliardi di dollari, è stata dichiarata fallita dal regolatore il 10/3 dopo che in meno di 40 ore una serie di depositanti attivati da una o più chat avevano ritirato depositi per 42 miliardi di dollari, circa 1/3 del totale.
- 23 marzo 2023
BoE: alza tassi di interesse di 25 punti base al 4,25%
La Banca d’Inghilterra prosegue nella corsa al rialzo dei tassi britannici in funzione anti-inflazione, portandoli - nel rispetto delle attese e sulla scia di Fed e Bce - dal 4% al 4,25%, con un aumento di un quarto di punto. Si tratta dell’undicesimo aumento consecutivo in 18 mesi, deciso dal
- 19 marzo 2023
Ubs compra Credit Suisse: salvataggio da 3 mld. Azzerati bond per 16 mld
Accordo fatto per il salvataggio: sul tavolo anche 100 miliardi di liquidità straordinaria e garanzie pubbliche su cause e minusvalenze
- 16 marzo 2023
La Bce e l’affannosa corsa nella ruota del criceto senza memoria
Dopo otto mesi di politica monetaria al buio, le prospettive inflazionistiche sono peggiorate, quelle sulla crescita economiche pure, e da ultimo l’incertezza sui mercati finanziari e bancari è aumentata
- 11 marzo 2023
Crack Silicon Valley Bank, Yellen: «Escludiamo il salvataggio ma evitare contagio»
Dopo il crack della banca, si vedono le prime conseguenze: la valuta digitale USD Coin perde l’aggancio al dollaro e le startup restano senza stipendi. Joe Biden ha chiamato il governatore della California per discutere del fallimento della Silicon Valley Bank
- 04 marzo 2023
Cina, la corsa dello yuan come valuta globale
Pur non essendo convertibile, la divisa di Pechino è sempre più internazionale grazie alla catena di accordi swap siglati o rinnovati che ne permettono la circolazione e l’uso negli scambi esteri
- 09 febbraio 2023
Borse europee in rialzo, Wall Street chiude negativa
In rialzo tutto il comparto bancario a Piazza Affari. I titoli dell'istituto svizzero cadono del 15% dopo la peggior perdita dal 2008. In Germania inflazione inferiore alle attese, negli Usa salgono oltre le previsioni i sussidi alla disoccupazione
- 08 febbraio 2023
Sterlina digitale, la Gran Bretagna lancia per prima il suo “britcoin”
Il governo inglese vuole mettere un argine all’aumento delle criptovalute private, come appunto il Bitcoin, e delle StableCoin, le monete digitali garantite da asset fissi
- 03 febbraio 2023
Pignataro, il Bloomberg italiano: «Siamo globali. E non compriamo per vendere»
Il fondatore: «Dopo avere investito quasi 5 miliardi in Cerved e Cedacri stiamo guardando altre operazioni. Prelios? Il settore ci interessa. Mps? Il brand è forte e crediamo nel piano di risanamento. Illimity? Totale fiducia nella società»
La «strana» reazione dei mercati: ecco perché volano nonostante la stretta Bce
La Bce annuncia nuovi rialzi dei tassi e tiene un tono duro, eppure le Borse volano e i rendimenti dei BTp cadono. Paradosso o reazione giustificata?
La Banca d’Inghilterra aumenta i tassi al 4%, picco da 14 anni
La Boe vara nuovo aumento, privilegiando il contrasto all’inflazione anche sull’orlo di una crisi recessiva. Entro l’anno attesi i primi tagli
Borse passano il test delle banche centrali, a Milano +9% Tim. Forti acquisti sui BTp
Francoforte come atteso ha alzato il costo del denaro di 50 punti base. Lagarde: economia tiene più del previsto. A Piazza Affari vola Tim dopo l'offerta di Kkr per la rete. BTp a 10 anni rende meno del 4%