- 30 marzo 2021
Vocazione e storia di UniCredit, banca storica e per il futuro
Siamo lieti di presentare questo primo volume della storia di UniCredit, che ne narra le vicende fino alla vigilia dell’Italia repubblicana, quando l’Istituto, nato nel 1870 come Banca di Genova, si chiamava Credito Italiano o, sbrigativamente, come si leggeva neilibri scolastici e nelle
- 15 marzo 2021
La ricomposizione degli interessi e l’arte del depistaggio dai dolori
Classe 1936, formato al Mondo di Pannunzio, fautore della terza via, avvocato di rango e protagonista di snodi del nostro Novecento
- 03 febbraio 2021
Gitti and Partners e Princivalle Apruzzi Danielli nel definitivo trasferimento da Medtronic a Business Creation Investments dei dipendenti del sito produttivo Invatec di Brescia
Gitti and Partners ha assistito il gruppo Medtronic con un team composto dal partner Paola Sangiovanni e dal senior associate Flavio Monfrini. BCI è stata assistita da Princivalle Apruzzi Danielli Studio Legale con il partner Lorenzo Princivalle supportato da Silvia Rotunno.
- 03 gennaio 2021
«Fca-Psa? Fusione obbligata per i due gruppi e l’auto europea»
L’ex presidente di Fiat giudica Stellantis e ripercorre la vita nella villa di Fiesole: la nostalgia per la moglie, l’amicizia di Paolo Villaggio
- 30 maggio 2020
Da Ferragamo a Damiani, da Merloni a Stirpe: ecco i 25 nuovi cavalieri del lavoro
Onorificenza istituita nel 1901 che assegna un riconoscimento a chi ha operato nel proprio settore in via continuativa e per almeno vent'anni con autonoma responsabilità, contribuendo in modo rilevante attraverso, l'attività d'impresa, alla crescita economica, allo sviluppo sociale e all'innovazione del Paese
- 10 febbraio 2020
UniCredit, via al countdown sui 6mila esuberi: 50 giorni per l’accordo sindacale
Il gruppo invia la lettera di avvio procedura ai rappresentanti dei lavoratori: il piano Team 23 prevede la chiusura di 450 filiali e una riorganizzazione che porterà 5.500 nuove eccedenze oltre alle 500 delle nuove operazioni di Transform 2019. I sindacati chiedono un nuovo assunto ogni due uscite
- 11 dicembre 2019
Strage Piazza Fontana, cosa è successo a Milano il 12 dicembre 1969
Il 12 dicembre 1969 un ordigno esplode nella sede della Banca nazionale dell’agricoltura di Piazza Fontana. Il bilancio finale sarà di 17 vittime e 88 feriti, dando il via agli anni della strategia della tensione e del terrorismo neofascista in Italia
- 09 dicembre 2019
Piazza Fontana, quella strage all’origine di tutto
Per provare a entrare dentro a vicende ancora tanto controverse, nonostante le sentenze e le condanne passate in giudicato, dobbiamo ricordare che Milano aveva chiuso nel peggiore dei modi gli anni Sessanta aprendo la strada alla lunga scia di sangue del decennio successivo: la strage di piazza Fontana
- 06 novembre 2019
UniCredit esce da Mediobanca, in vendita tutta la quota dell’8,4%. Del Vecchio sale verso il 10%
Il valore si aggira attorno agli 800 milioni di euro. L'istituto sottolinea di «essere impegnato nel sostengno dell'economia reale dei suoi diversi mercati» e che i ricavati della vendita «saranno reinvestiti nello sviluppo delle attività dei propri clienti»
- 31 ottobre 2019
È morto l’ex banchiere Enrico Braggiotti
È morto l’ex banchiere Enrico Braggiotti. Aveva 96 anni
- 22 febbraio 2018
Il nuovo mecenate? Produce marmellate o vende food: i restauri firmati dalle aziende alimentari
Il nuovo mecenatismo sposa la brand identity. Che si tratti di sponsorizzare artisti emergenti e manifestazioni culturali o di commissionare opere d'arte, l'industria privata è sempre più protagonista della scena culturale. In prima linea anche quando si tratta di salvare il patrimonio artistico
- 04 agosto 2017
Utile Unicredit a 1,8 miliardi, il titolo balza del 7%
UniCredit batte le attese del mercato su volumi e capitale, ma conferma le sue stime conservative in tema di remunerazione degli azionisti, con un pay out che resterà al 20% dell’utile netto di qui al 2019, come ha detto ieri il ceo Jean Pierre Mustier. Evidentemente, fresca dell’aumento di
- 17 luglio 2017
«Io, mio padre, i suoi amici e nemici»
A 10 anni dalla morte di Vincenzo Maranghi, successore di Enrico Cuccia in Mediobanca, il figlio Piero racconta suo padre, quella Mediobanca e che cosa è diventata l’Italia.
- 29 maggio 2017
Mattioli e l’attualità dell’interesse generale
Da quando sono in Intesa Sanpaolo, da circa 15 anni lavoro nelle stanze che hanno ospitato Raffaele Mattioli. Il consiglio d’amministrazione di Banca Imi, che presiedo, si svolge nella vecchia sala consiglio della Banca Commerciale Italiana ma non solo per questi motivi mi riferisco quotidianamente
- 30 aprile 2017
Il ’900 fra finanza, cultura e l’Italia che aveva un posto nel mondo
«Sovente mi piace fingere di esistere. Do opinioni a John e agli altri quando me lo chiedono». Non ha la malinconia dell’anziano appartato, Gianluigi Gabetti. Ha l’ironia di chi ha molto vissuto e l’autoironia di chi qualcosa - ma “esageruma nen”, suvvia non esageriamo - ha capito.
- 09 febbraio 2017
UniCredit, il Cet1 scende al 7,54% Ma con l'aumento risalirà all'11,15%
Nel pieno dell'aumento di capitale, il cda di Unicredit oggi ha approvato il bilancio 2016, di cui l'ultima riga era già stata anticipata la settimana scorsa: 11,8 miliardi di perdite, per lo più svalutazioni e accantonamenti preliminari alla manovra da 13 miliardi da lunedì sul mercato. Non a