Le Borse fermano la caduta. Fed: probabile aumento dei tassi di 50 o 75 punti a fine luglio
Recessione e inflazione protagonisti sui mercati. Fed: verbali, probabile un aumento dei tassi di 50 o 75 punti a fine luglio. Atteso il via libera di Tim alla riorganizzazione dei business, ma restano le distanze tra i soci sulla valutazione della rete. Il petrolio oscilla sui 100 dollari
- 05 luglio 2022
Recessioni sì, ma diverse: ecco perché l’euro è ai minimi da 20 anni sul dollaro
Il mercato sconta l’arrivo della recessione sia in Usa sia in Europa, ma con tempi e intensità diverse. Ecco la chiave per capire il super-dollaro
Sfuma l'ottimismo sulla ripresa dei mercati. Il 77% operatori si aspetta Borse in calo o stabili
Il dato emerge dal sondaggio di giugno condotto da Assiom Forex tra i suoi associati in collaborazione con il Sole 24 Ore Radiocor. L'euro nei prossimi sei mesi non è visto in ripresa mentre, per metà degli operatori, lo spread BTp/Bund si muoverà in area 200-250
- 04 luglio 2022
Bundesbank contro lo scudo Bce: le tre condizioni del presidente Nagel
Il nuovo strumento atteso al direttivo del 21 luglio è già sotto attacco. Da Francoforte: «Attenti a usare la politica monetaria per limitare i premi a rischio»
Clima, la Bce applicherà un filtro green ai riacquisti di obbligazioni societarie
Via via che andranno in scadenza i 344 miliardi di corporate bond in portafoglio, le somme verranno reinvestite in obbligazioni di aziende più attente alla riduzione di CO2
Inflazione e recessione: perché il default dello Sri Lanka sarà il canarino nella miniera del debito
Il debito dei paesi emergenti è complessivamente raddoppiato dal 2008. Già da tempo i downgrade sono frequenti e tre Paesi (Ghana, Etiopia, Zambia) hanno chiesto le misure di debt relief previste dagli accordi internazionali e uno, lo Sri Lanka, ha fatto recentemente default
Sostenibilità, Volksbank: il 70% del portafoglio in fondi Esg entro il 2023
L’istituto ha messo a punto un sistema premiale per le imprese e i progetti che investono sulla transizione. Finanziamenti in crescita dell’1,2%
Banche nel mirino, per Ft la Bce pensa a "limite" per extra profitti con rialzo tassi
Lo spread BTp/bund intanto è salito di nuovo sopra 200 punti base
Borse chiudono in rialzo grazie all'energia, gas oltre 160 euro. Spread torna sopra 200
Wall Street chiusa per il giorno dell'Indipendenza. Ancora attenzione alle banche centrali, in settimana arrivano i verbali di Fed e Bce. Il governatore della Bundesbank contrario a scudo anti-spread
Perchè non si ferma la corsa dell’inflazione
L’Europa è alle prese con i rischi sul fronte energia e i rialzi dei tassi di interesse da parte della Bce
Ritorno agli anni Ottanta e la lezione sempre attuale di Super Mario
Sono in molti a sperare che il premier dalle segrete stanze di Palazzo Chigi possa concedere un bis al suo «whatever it takes» del 2012 in salsa esclusivamente italiana
- 02 luglio 2022
Draghi-Conte, sul piatto il reddito di cittadinanza
Verso l’incontro di lunedì a Palazzo Chigi: la misura-bandiera del M5S potrebbe ottenere l’ombrello protettivo del premier
Bce, finito il Qe parte lo scudo (pandemico) anti spread
La Banca centrale archivia il programma sui bond, parte delle misure di stimolo introdotte dieci anni fa
- 01 luglio 2022
M5s, Conte: è stato Draghi a suggerire scissione? Ne parleremo
Dopo due giorni di tensione, i due si sono sentiti telefonicamente. Ora bisognerà attendere il faccia a faccia per capire se ci sono i margini per un chiarimento
Non solo effetto Bce: i tre motivi per cui lo spread BTp-Bund scende sotto 200
La Bce inizia i reinvestimenti favorevoli ai BTp, ma il calo dello spread è dovuto anche ad altri fattori: dagli speculatori in contropiede al jolly del Mef
Fideuram Bank Luxembourg acquisisce Compagnie de Banque PrivéeQuilvest SA
CBPQ, con circa140 dipendenti, gestisce circa 8 miliardi di euro di asset under management (loans compresi)
Borse, altra settimana in rosso. Milano la peggiore da inizio anno ma spread torna sotto 200
I prezzi nell'Eurozona hanno registrato un'ulteriore accelerata (+8,6%). Nel 2022 Piazza Affari ha ceduto il 22%
- 30 giugno 2022
Stagione di dilemmi politici, economici e istituzionali per la Ue
L’accordo sul nuovo Patto di stabilità contribuirebbe ad accrescere la fiducia dei mercati