- 07 marzo 2023
Ecco i sei motivi che hanno sostenuto le Borse (e che si stanno indebolendo)
Non ci sono solo i fondamentali economici: i listini hanno ricevuto anche il sostegno di fattori tecnici potenti. Il problema? Stanno perdendo forza
- 04 marzo 2023
Cina, la corsa dello yuan come valuta globale
Pur non essendo convertibile, la divisa di Pechino è sempre più internazionale grazie alla catena di accordi swap siglati o rinnovati che ne permettono la circolazione e l’uso negli scambi esteri
- 27 febbraio 2023
Cina, perché la crisi della domanda frena la ripresa del «Made in China»
Navi vuote, costo dei noli eccessivo, domanda di beni che langue. Una situazioni da cui trae vantaggio chi ha un magazzino senza scorte
- 22 febbraio 2023
Perché le Borse volavano e ora frenano? Il motivo è nell’enigma della liquidità
Da ottobre i listini mondiali hanno recuperato il 17,6%, nonostante la stretta di Fed e Bce. Perché? La spiegazione nei dati sulla liquidità globale
- 11 gennaio 2023
Oro, ecco gli acquisti misteriosi che guidano il rally
Le quotazioni del lingotto sono salite ai massimi da 8 mesi e secondo alcuni analisti stanno correndo molto più di quanto giustifichino il quadro macro e le attese sui tassi di interesse
- 09 gennaio 2023
Pechino limita le quotazioni in Borsa ma i gruppi cinesi fuggono nei paradisi fiscali
Nelle Borse domestiche stop alle matricole di alcuni settori, come alimenti e bevande
- 04 gennaio 2023
Piazza Affari ai massimi da aprile, spread in area 200. Gas a prezzi pre-guerra
Il prezzo del gas precipita dell'11%, quello del petrolio di oltre il 4%. L'inflazione rallenta in Francia, in Germania. Attesa per i verbali della Federal Reserve. Spread in calo a 201 punti
- 25 novembre 2022
Pechino riapre i rubinetti: spinta da 210 miliardi per l’economia
La Banca centrale riduce le riserve obbligatorie per gli istituti: una mossa che vale 70 miliardi, mentre le banche sono pronte a un piano da 140 miliardi per rimettere in moto il mercato immobiliare e comprare bond del real estate
- 21 novembre 2022
Borse in calo, Milano azzoppata dall'effetto cedole (-1,29%). Petrolio sprofonda, poi recupera
Gli investitori aspettano le minute della Fed e della Bce. A Piazza Affari l'effetto dividendi pesa per lo 0,68%.Lo spread torna sopra 190 punti
- 18 novembre 2022
La Cina e il Covid, una lotta impari che richiederà ancora tempo
La tolleranza zero non può essere superata dall’oggi al domani. Pechino allenta le maglie della quarantena ma il virus avanza. Vaccini e nuovi ospedali tornano alla ribalta
- 17 novembre 2022
A Bali riparte anche il dialogo finanziario tra Cina e Usa
Ce n'era bisogno: dopo l’incontro Xi-Biden, a ruota riprendono a parlarsi anche i vertici delle finanze di Usa e Cina per affrontare i dossier aperti e le sfide dietro l’angolo
- 16 novembre 2022
G20, Meloni: «Biden disponibile ad aumentare le forniture di gas». Incontro con Xi: aumentare export italiano in Cina
La conferenza stampa della premier italiana a conclusione del G20. Bilaterale tra Meloni e Modi. Il Segretario al Tesoro statunitense incontra il governatore della Banca centrale cinese e poi Giorgetti
- 25 ottobre 2022
Tassi in discesa e trimestrali Usa sostengono le Borse. Spread scende sotto i 220 punti
Rally sul finale con Wall Street dopo seduta incerta. Bene i conti Ubs, deludono i numeri di Hsbc. Negli Usa attesa per i dati di Alphabet e Microsoft. Occhi puntati sulla riunione Bce di giovedì, euro oltre 0,99 dollari, tassi obbligazionari in calo
- 22 ottobre 2022
Cina: l’ex leader Hu Jintao allontanato dall’aula, premier Li fuori dal Comitato centrale. Nella nuova Carta Xi è il «nucleo»
Quattro degli attuali sette membri del Comitato permanente del Politburo uscente sono stati esclusi dal nuovo Comitato centrale del Partito comunista cinese: si tratta del premier di Keqiang, di Li Zhanshu, di Han Zheng e di Wang Yang, considerato alla vigilia uno dei possibili candidati a raccogliere la premiership nel nuovo quinquennio
- 27 settembre 2022
Borse nervose con impennata gas. Milano maglia nera (-1,2%), spread a 251 e rendimento record
Piazza Affari al secondo test dei mercati dopo il voto. Euro su quota 0,96 dollari, sale il petrolio. Gli investitori continuano a guardare ai dati macroeconomici da un lato e alle banche centrali dall'altro
- 22 agosto 2022
Cina, il dilemma sui tassi del banchiere dalle mani legate
Da un lato della strada, il rischio di una crescita economica anemica; dall’altro, quello dell’instabilità monetaria e finanziaria
- 17 agosto 2022
Non solo i big, le quotate cinesi verso l’addio a Wall Street per Hong Kong
Un comunicato della China Securities Regulatory Commission sostiene che il delisting di massa «non influirà sull'uso da parte delle società dei mercati dei capitali nazionali ed esteri per il finanziamento e lo sviluppo»
- 16 agosto 2022
Borse positive ma Milano non sfonda i 23mila punti. Il gas vola a 223 euro
Chiusura mista a Wall Street. A Milano utility e Leonardo in evidenza. Amplifon a picco dopo il taglio dell'outlook di Sonova. I timori sulla tenuta della domanda penalizzano il petrolio
- 11 agosto 2022
Cina tra propaganda, inflazione e zero-Covid: qual è lo stato di salute dell’economia?
Secondo la banca centrale cinese, l’elevata inflazione in Usa e Europa ha costituito una lezione per le politiche macroeconomiche di Pechino destinate a mantenere stabile il valore della moneta e sotto controllo il processo inflazionistico. Ma la politica zero-Covid fa tagliare le stime di crescita
- 18 luglio 2022
Europa chiude positiva nella settimana Bce. Le trimestrali non frenano Wall Street, corre il petrolio
I listini allungano il rimbalzo nella settimana che porterà al primo incremento dei tassi di interesse nell’Eurozona dopo 11 anni. Proseguono i bilanci delle banche Usa: Goldman batte le stime, delude BofA. Euro a 1,016 dollari, spread chiude in calo a 217 punti