Balti
Trust project- 28 giugno 2022
Ius scholae, ok commissione a mandato al relatore ma la maggioranza si spacca
La proposta di legge approda in aula per la discussione generale. Il testo punta a riconoscere il ruolo della scuola consentendo a quasi un milione di under 18 (nati in Italia o arrivati entro i 12 anni) la possibilità di chiedere la cittadinanza italiana dopo aver frequentato «almeno 5 anni di scuola»
- 24 marzo 2022
Guerra in Ucraina, come andrà a finire?
Anche se le domande sono più delle risposte, non continuiamo a dire che siamo già entrati nella Terza Guerra Mondiale. È un’offesa alla storia, a chi ha avuto esperienza diretta del secondo conflitto su scala globale. Continuiamo a essere modesti e inadeguati: la Terza Guerra Mondiale nemmeno riusciamo a immaginare che cosa potrebbe essere
- 10 marzo 2022
Ombrello Nato e milizie volontarie: così i Baltici si preparano a un attacco russo
Dopo l’invasione dell’Ucraina, i Paesi baltici sono in prima linea nel sostegno a Kiev, chiedono massimo supporto agli alleati e prendono le contromisure
- 03 marzo 2022
Intesa su tregua temporanea per i corridoi umanitari. Putin: «Operazione militare prosegue». Ancora bombe su Karkhiv
Nell’ottavo giorno di conflitto, il secondo round negoziale si conclude con un accordo per l’evacuazione dei cittadini. In arrivo terzo incontro
- 22 febbraio 2022
Espansionismo russo, dalla Bielorussia e Kaliningrad il rischio per i Baltici
Il confine tra Lituania e Polonia è il punto più debole della Nato a Est
- 27 gennaio 2022
L’Austria rimuove il passato: in 45 anni nessuna condanna per i criminali nazisti
Negli ultimi 45 anni centinaia di indagini penali nel Paese natale di Adolf Hitler ma nessun risultato concreto, nonostante la grande adesione nel passato all’ideologia nazista. Il Centro Wiesenthal loda l’Italia e boccia i Paesi dell’Est Europa
- 23 ottobre 2021
Dalla Russia alla Romania: ecco i Paesi europei dove il Covid è fuori controllo
Basso tasso di vaccinazione e boom di contagi e decessi: dalla Serbia alla Lettonia, dalla Romania alla Russia, l’Est Europa è in piena emergenza Covid
- 23 settembre 2021
Così l’Europa, tradita dagli Stati Uniti, accelera il progetto di sovranità
Afghanistan e intesa Aukus hanno mostrato alla Ue che sempre meno può fare affidamento sul tradizionale alleato. Guadagna terreno il tema sovranità Ue
- 13 luglio 2021
Nuova sede in Cina per Marcolin, due licenze Essilux: l’occhialeria sempre più dinamica
Il colosso di Del Vecchio ha siglato accordi con JW Anderson per Persol e con Cucinelli per Oliver Peoples, De Rigo ha lanciato un brand donna - Corre il retail: Fielmann chiude il semestre in forte crescita (anche in Italia)
Con Itaca vigneti più green per i consorzi di Conegliano-Valdobbiadene e Soave
Il progetto triennale protegge i vigneti dai parassiti e riduce l’impatto ambientale sui territori della «viticoltura eroica»
- 19 gennaio 2021
Sull’Everest, e di corsa!
Scott Ellsworth ripercorre le conquiste himalayane, quando piantare la bandiera per primi voleva dire aumentare il peso sulla scena internazionale
- 13 dicembre 2019
Dagli hotel ai B&B, l’Italia del turismo è rimasta al secolo scorso
Pochi grandi alberghi e catene, edilizia inefficiente dal punto di vista energetico. E ancora uno scarso livello di digitalizzazione: ecco i limiti del sistema ricettivo della penisola, che però ha un ampio margine di miglioramento
- 24 settembre 2019
Dolce&Gabbana: «La nostra ossessione è preservare e promuovere l’artigianalità»
I due stilisti raccontano le nuove lavorazioni e materiali usati per la collezione donna primavera-estate 2020
- 21 maggio 2019
Lonely Planet premia la rinascita di Bari che diventa meta top in Europa
Dopo il Piemonte, inserita nella Best in Travel- Regioni da Lonely Planet, ora è Bari la città italiana scelta per l’annuale classifica delle migliori destinazioni da scoprire in Europa “Best in Europe 2019” dalla famosa guida.