- 13 maggio 2022
La collezione Bass conquista New York
Rilanci e record per i tre Degas tra i soli 12 lotti che arredavano la casa della collezionista.Rothko salvato dalle garanzie
- 01 febbraio 2022
Consigli d’autore e indirizzi da non perdere: lo stile secondo Thomas Girst
Il global head of cultural engagement del gruppo Bmw bilancia racconta le sue scelte: i podcast d'attualità, le letture e, per la moda, uno speciale couturier nel centro di Como.
- 07 novembre 2021
A Milano una mostra per conoscere l’arte di Domenico Gnoli
Alla Fondazione Prada fino al 27 febbraio 2022
- 25 gennaio 2021
Francia, il secondo semestre riduce il calo dei volumi in asta
L'accelerazione sui canali digitali ha permesso di contrastare gli effetti delle pandemia, aumentare il numero dei clienti. Il minor numero di vendite di collezioni prestigiose per sui risultati di Sotheby's e Christie's
- 22 novembre 2020
Beppe Modenese, di calze rosse e ispirato elitarismo
Lo stile del presidente onorario della Camera della moda, scomparso a quasi 91 anni – Eleganza nel vestire, ma anche nel pensare e agire
Ottimi risultati per Modigliani scultore e pittore, record per Balthus e Bonnard
La prima asta dell'intensa settimana newyorkese di incanti primaverili ha rassicurato il mercato dell'arte nonostante le tensioni sul mercato finanziario e il mancato accompagnamento con le fiere concomitanti di arte.Il catalogo d'arte impressionista e moderna proposto da Christie's la sera del 13
- 05 aprile 2019
A Losanna completato il nuovo Museo cantonale di Belle Arti firmato Barozzi Veiga
La struttura compatta con una cortina di mattoni a vista e shed in copertura evoca l'immagine di un edificio industriale
- 03 febbraio 2018
Il nudo di donna fa paura alle femministe del #MeToo?
John William Waterhouse. Chi era costui? Fino a un paio di giorni fa era un onesto, seppure attardato seguace del Preraffaellismo, la corrente artistica sorta nell'Inghilterra di metà Ottocento che predicava un ritorno ai modelli dell'arte del primo Rinascimento italiano: prima, dunque, che
- 13 novembre 2017
La Beyeler ben riallestita
Con la seconda sede in costruzione, progettata da Peter Zumthor; tre monografiche di altrettanti “pesi massimi” (Monet, Tillmans e ora Klee), e un ciclo di tre rassegne costruite essenzialmente con la propria collezione, la Fondation Beyeler festeggia in questo 2017 i suoi vent’anni. Dopo l’omaggio
- 28 marzo 2017
Parigi, sugli scudi il Salon du dessin
Il disegno torna tra le aspirazioni dei collezionisti d'arte. La 26ª edizione del Salone del Disegnodi Parigi, negli eleganti spazi di Palais Brongniart, ha chiuso i battenti lunedì sera 27 marzo: sei giorni di grande affluenza da parte di collezionisti, curatori di musei e semplici appassionati
- 16 ottobre 2016
Quei vestiti? Sì, sono opere d’arte
Per quanto sia in un sotterraneo, il Museo Salvatore Ferragamo di Firenze abbaglia più volte i visitatori, in questa mostra intitolata «Tra arte e moda» (fino al 7 aprile 2017: cosa aspettate ad andarci?) e curata benissimo da Stefania Ricci. Lo fa con una serie di pezzi che risolvono
- 07 agosto 2016
Orchestratore delle lettere
Jean Starobinski ama la tradizione, le lettere e la musica della nostra civiltà italiana: in questo monumentale teatro delle sue letture, dalle prime prove negli anni Quaranta del Novecento ad oggi – testi rari, spesso introvabili, raccolti con paziente cura da Martin Rueff e dalla sua équipe –
- 13 luglio 2014
MoMa batte il Met nel primo anno di apertura 7 giorni su 7
La decisione di aprire sette giorni su sette attuata lo scorso anno dai due più importanti musei di New York il Museum of Modern Art (MoMA) e il Metropolitan Museum of Art ha avuto un riflesso positivo sul numero dei visitatori ma solo per il MoMa. ...
- 01 maggio 2014
Maggio Musicale Fiorentino: a dispetto della scena, Wagner vince con Mehta
Il 30 aprile 2014, serata inaugurale del 77esimo Maggio Musicale Fiorentino, è una data che entrerà nella storia del teatro musicale. Non tanto per la nuova
- 09 febbraio 2014
Meglio Brüggemann di von Trier: «Nymphomaniac: Volume I» è solo sterile provocazione
A Berlino è il giorno di Lars von Trier: il controverso autore danese ha presentato fuori concorso «Nymphomaniac: Volume I», titolo tra i più discussi e
- 04 gennaio 2014
Erotismo in mostra/ Balthus: Cats and Girls - Paintings and Provocations
Balthus: Cats and Girls - Paintings and Provocationsè il titolo di una mostra (al Metropolitan di NY) che ben si focalizza sui dipinti enigmatici di questo