- 02 luglio 2022
Morto Aldo Balocco, presidente onorario azienda dolciaria
Aveva 91 anni, la maggior parte dei quali dedicati all’azienda che con ha contribuito a far diventare il colosso che oggi tutti conoscono
- 23 giugno 2022
Unisg Pollenzo e Ceresio Investors: «Il food crescerà più del Pil nonostante l’allarme costi»
Per l’ottavo Food Industry Monitor le imprese di proprietà familiare sono più resilienti della mina inflazione, ma non devono rallentare il percorso di acquisizioni e consolidamento
- 20 maggio 2022
Concorrenza, Draghi ha finito la pazienza: fiducia entro maggio
Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, rincara la dose e invia una lettera al presidente del Senato...
- 19 aprile 2022
Così l’industria alimentare sconfigge gli effetti della guerra
Il primo obiettivo è l’autonomia energetica: Balocco (prodotti da forno) e gliAironi (riso) sfruttano i tetti degli stabilimenti, Acqua Sant’Anna e Conserve Italia ottimizzano i trasporti
- 14 febbraio 2022
Pirelli P Zero è il primo equipaggiamento di Alfa Romeo Tonale
Pirelli ha sviluppato uno pneumatico specifico per il nuovo modello targato Alfa Romeo, Tonale, che rappresenta anche l'ingresso del marchio tra le auto elettrificate
- 22 gennaio 2022
Da 0 a 100% elettrica in 5 anni: la metamorfosi di Maserati tra simulatori e Formula E
A Modena 550 tecnici provenienti da 19 paesi disegnano il futuro del Tridente: la rivoluzione iniziata nel 2020 con i primi test su strada sarà compiuta nel 2025, quando tutta la gamma sarà elettrica. In mezzo il ritorno alle corse
- 08 ottobre 2021
La classifica degli sprechi
Come ogni venerdì, torna la poco invidiabile classifica con la Top Five degli sprechi......
- 07 ottobre 2021
Sfide globali
10 mesi di lavoro, una community di oltre 6,5 milioni di imprese, oltre 1000 delegati e 2000 partecipanti totali suddivisi in 9 task force che hanno
- 27 luglio 2021
Nuovo Ducato, come va e cosa offre il commerciale di Fiat Professional
Dopo il debutto dei rinnovati veicoli leggeri Doblò e Fiorino, il brand di Stellantis ha presentato il model year 2021 del suo modello di punta
- 26 luglio 2021
Abarth 695 Esseesse: la prova della piccola sportiva dello Scorpione da collezione
Abbiamo provato sulla pista di Balocco 695 Esseesse, una serie speciale caratterizzata da un peso ridotto e un'aerodinamica migliorata.
- 12 maggio 2021
Alfa Romeo Giulia GTA e GTAm, due supercar da 540 cavalli vestite (quasi) da berline
Abbiamo guidato le versioni più potenti della Giulia realizzate partendo dalla Quadrifoglio
- 08 aprile 2021
Alfa Romeo Tonale, lancio rimandato a inizio 2022 per centrare l'obiettivo del rilancio
Tonale ritardato? A prendere la decisione secondo quando riferisce Automotive News Europa sembra sia stato il nuovo ceo del Biscione Jean-Philippe Imparato che ha ritenuto opportuno rimandare il lancio del nuovo suv compatto Alfa Romeo sia pure soltanto di qualche mese per mettere a punto alcune
- 29 gennaio 2021
Dolci da ricorrenza, l’anno nero Vendite online per restare a galla
Batosta sul polo tra Cuneo e Torino: a Pasqua perdite di volumi del 40% a Natale del 15
- 07 dicembre 2020
Panettoni e pandori, un Natale diverso ma non disastroso per le vendite
I grandi produttori come Bauli, Melegatti e Balocco si stanno preparando con sistemi flessibili degli ordini e con lo sviluppo della vendita online
Alfa Romeo Giulia Gta e Gtam messe alla prova dai piloti di Formula Uno
Il marchio del Biscione ha ingaggiato i piloti di Formula Uno Kimi Räikkönen e Antonio Giovinazzi per la messa a punto della versioni più pepate della berlinetta Giulia
- 13 ottobre 2020
Panettoni, per i produttori è già Natale ma ancora molta incertezza sugli ordini
Buone aspettative per l’estero, dove si esportano varianti sconosciute in Italia. Il mercato domestico è legato all’andamento dei contagi e al taglio dell’assortimento nella Gdo
- 28 luglio 2020
Jeep Compass e Renegade 4xe, come vanno su strada e in off-road le ibride plug-in
Il cuore delle nuove versioni green delle Jeep di maggiore successo è un'interpretazione dell'ibrido ricaricabile che origina anche una trazione integrale elettrica. Il sistema si declina in due livelli di potenza, posizionando in ogni caso le nuove versioni al vertice delle loro famiglie non solo per le prestazioni ma anche per la versatilità d'uso