- 11 maggio 2022
Da Parma a Padova e Verona, ecco dove e perché il M5S rinuncia a candidarsi
L’annuncio dei 5 Stelle: «Non saremo presenti in tutti i Comuni, Conte impegnato nella costruzione del nuovo corso». In 18 capoluoghi su 26 con il Pd
- 10 maggio 2022
«Meglio sconfitti che alleati»: dalla Sicilia a Verona gli odi fratricidi del centrodestra nelle città al voto
A ormai pochi giorni dalla presentazione delle liste (sabato 14 maggio) l'atmosfera tra i partiti della coalizione di centrodestra resta cupa. E in alcune città - come Viterbo e Parma le divisioni tra Meloni, Berlusconi e Salvini rischiano di favorire i candidati di centrosinistra
- 09 maggio 2022
Politici locali, a giugno in gioco 17.523 posti divisi fra 980 Comuni
Con il voto di 8,9 milioni di elettori cambiano 12.639 consiglieri e 3.634 assessori oltre ai sindaci. Il 65% nei piccoli enti fino a 3mila abitanti
Politici locali, a giugno in gioco 17.523 posti divisi fra 970 Comuni
Con il voto di 8,9 milioni di elettori cambiano 12.639 consiglieri e 3.634 assessori oltre ai sindaci. Il 65% nei piccoli enti fino a 3mila abitanti
- 07 maggio 2022
Francia, così la sinistra di Mélenchon punta alla maggioranza
Le forze di sinistra, compreso il partito socialista, hanno formato una Nouvelle Union Populaire, accodandosi però alle posizioni dell’anziano leader radicale
- 04 maggio 2022
Melillo è il nuovo procuratore antimafia, sconfitto Gratteri
Non c’è stato bisogno di ballottaggio. Prende il posto di Federico Cafiero De Raho, in pensione da febbraio scorso
- 30 aprile 2022
Il presidente che vinse due volte. Dietro le quinte della rielezione di Emmanuel Macron - di Sergio Nava
In questo Reportage da Parigi, Sergio Nava ci racconta i giorni della rielezione di Emmanuel Macron a presidente francese...
- 26 aprile 2022
La Francia è simile all’Italia ma è più governabile. Grazie alla seconda preferenza
In un paese diviso lo strumento migliore per governabilità è un sistema in cui gli elettori scelgono usando due voti e due preferenze
Francia, per il vincitore Macron subito la sfida delle elezioni legislative
I francesi vogliono il primo ministro di un altro partito, potrebbe essere una donna
Le Borse europee chiudono in rosso tra Covid e Fed, euro ai minimi dal 2020 sul dollaro
Peggiora la situazione dei contagi a Pechino. Contratto sul petrolio Wti sotto i 100 dollari
- 24 aprile 2022
Macron e la difficile riconciliazione con la Francia che non l’ha votato e si è astenuta
ll buon margine di vittoria obbliga ancora di più il presidente ad ascoltare le inquietudini di una fascia sempre più ampia della popolazione
Francia, Macron rieletto presidente con il 58,6%: «Risponderò alla rabbia del Paese»
Al ballottaggio delle elezioni presidenziali netto vantaggio per il presidente uscente. La rivale ammette la sconfitta. Rimane il nodo del radicalismo