- 14 gennaio 2022
Pitti Uomo chiude con ottimismo: aziende soddisfatte e quasi 5mila buyer da 60 Paesi
La manifestazione ha riunito a Firenze 548 collezioni per l’autunno-inverno 22-23, quasi una su tre di marchi internazionali, con 8mila visitatori e buyer da Paesi inaspettati come Cina e Giappone
- 26 ottobre 2021
Dalla sambuca alla liquirizia, il ritorno dei liquori tradizionali e degli amari
Per gli amari in 12 mesi oltre 20 milioni di euro di vendite aggiuntive. Luxardo quadruplica la capacità produttiva e il rosolio Italicus si afferma come brand internazionale
- 17 febbraio 2021
Baldinini: «La riscossa dal Covid arriva da diversificazione e mercati orientali»
Christian Prazzoli, amministratore delegato dell’azienda di calzature di lusso fondata nel 1910 in Romagna, fa il bilancio dell’anno stravolto dalla pandemia e annuncia una licenza con Add che produrrà capispalla invernali
- 05 ottobre 2020
E-commerce e tradizione, così la scarpa made in Italy si rilancia dopo la pandemia
I manager di Sergio Rossi, Baldinini e Santoni raccontano i sei mesi di incertezza sui mercati per la pandemia . «Non ci siamo mai fermati, è cambiato il mondo ma siamo pronti alla competizione»
- 24 settembre 2020
Baldinini vira la rotta sulla Grande Cina
Con l’arrivo del nuovo amministratore delegato Christian Prazzoli le scarpe romagnole di alta gamma investono su digitale e aperture di monomarca in tutto il Far East
- 10 agosto 2020
Baldinini: via i dazi dalla Russia, mercato chiave per rilanciare il fashion made in Italy
La fabbrica lavora a pieno regime per consegnare la collezione autunno-inverno
- 07 agosto 2020
Baldinini: «Via i dazi alla Russia, è il mercato chiave per rilanciare il made in Italy»
L’imprenditore romagnolo alla guida del marchio di calzature di alta gamma spiega che per uscire dalla crisi economica servono decisioni politiche diverse sui temi di commercio internazionale
- 24 aprile 2020
Gimmi Baldinini celebra 110 anni con un «museo itinerante»
Tra i nomi più conosciuti del distretto romagnolo della calzatura di alta gamma c’è Baldinini, che quest’anno festeggia 11o anni di storia aziendale. Lo fa con eventi ad hoc, il lancio di una capsule (minicollezione, nel gergo della moda) battezzata 110 Edition, con la riedizione di pezzi cult e,
- 09 aprile 2020
Mascherine al posto di scarpe e calze: i casi di Baldinini e Facenti. Ferragamo sostiene l’ospedale «I Fraticini»
Manebì e Hide&Jack donano migliaia di protezioni, Tessitura Monti si attiva in tempi di amministrazione straordinaria– Tiffany si mobilita per l’America, Hugo Boss per la Germania
- 03 aprile 2020
Addio a Sergio Rossi, genio e innovatore della calzatura italiana
Aveva 85 anni ed è stato uno dei padri fondatori del distretto della scarpa di San Mauro Pascoli. Addio anche a Silvano Cinelli, fondatore dei piumini Ciesse, per cause naturali
- 18 luglio 2019
Tutti assunti gli allievi della Shoes Academy di San Mauro Pascoli
La scuola nasce per garantire il turn over al distretto calzaturiero romagnolo, tra i più importanti d’Italia
- 12 marzo 2018
Nelle scarpe di lusso spazio agli artigiani 4.0
È l’orlatrice la figura professionale più importante per un’azienda calzaturiera focalizzata sul made in Italy di qualità, perché è la sua maestria manuale che tiene alla larga la concorrenza dei Paesi a basso costo. Non ha dubbi Enrico Ciccola, presidente del calzaturificio Romit di Montegranaro,
- 10 febbraio 2018
La geopolitica e gli stilisti. Quando la moda determina la politica
Tra i tanti privilegi mai abbastanza apprezzati dei quali godiamo noi italiani, c’è n'è uno che riguarda la moda: possiamo parlarne da almeno tre punti di vista, egualmente importanti e interessanti. Il primo è la valenza economica della moda per il Paese e la sua importanza per l’immagine
- 02 febbraio 2018
Baldinini, la spinta alla crescita arriva dalla Russia
Incontrandolo in azienda, sempre al lavoro a fianco dei suoi artigiani o dei giovani dell’ufficio stile, si direbbe che le scarpe siano l’unica, divorante, passione di Gimmi Baldinini, quinta generazione di imprenditori romagnoli della calzatura. Stessa impressione quando lo si incrocia in una
- 28 settembre 2017
Export, per Baldinini focus su Cina e Usa
«Il 2017 si sta concludendo in maniera positiva: chiuderemo con ricavi in crescita rispetto ai 100 milioni registrati nel 2016. Merito del dinamismo dei mercati stranieri che da sempre apprezzano il nostro prodotto: l’export». Gimmi Baldinini, presidente e ceo dell’omonima azienda di calzature e
- 13 giugno 2017
Baldinini ritrova la Russia e rafforza la multicanalità
«Nel 2017 puntiamo a una crescita dell’export del 60-65% rispetto all’ultimo biennio, grazie alle performance in tre dei nostri mercati chiave: Europa, Russia e Medio Oriente». Sono puntati oltre confine gli occhi di Gimmi Baldinini, presidente e ceo della Baldinini.
- 30 maggio 2017
Dallo stiletto al tacco 12, l’Italia porta nella Ue il design italiano
Riportare la manifattura nel cuore dell’Europa politica, a Bruxelles, per chiedere di tornare ad occuparsi di Made in, cioè di una norma europea che introduca l’indicazione di origine obbligatoria per i beni prodotti o anche solo venduti in Europa. È il messaggio politico di «Italian Shoes,
- 06 aprile 2017
Giglio, un futuro da società integrata e-commerce 4.0
Nel 1992 Bruce Springsteen poteva cantare “There was Fifty-seven channels and nothin'on” forse perché non si era ancora verificata l’esplosione dei canali digitali tematici come Acqua, Play.me e Nautical Channel, gestiti da Giglio Group, gruppo sbarcato all’Aim il 7 agosto 2015. Ed entro l’estate
- 24 febbraio 2017
Baldinini incrementa i ricavi dai profumi
«Un negozio, per attirare clienti, non può vendere solo scarpe: per questo motivo puntiamo su progetti di brand extention come accessori, orologi, occhiali, profumi e abbigliamento». Così Gimmi Baldinini, ceo dell’omonimo calzaturificio, ha presentato alla fiera delle calzature TheMicam - che si è
- 14 ottobre 2016
La “formula” di Scalo Milano: «Sarà un crocevia di idee nuove e stili di vita emergenti»
Shopping center, retail park, outlet village, mall...Le cittadelle degli acquisti nate negli Stati Uniti all'inizio del secolo scorso, che concentrano in un unico luogo centinaia se non migliaia di negozi, negli anni hanno conquistato l'Europa e il mondo. «Le somiglianze ormai sono troppe, il