- 05 novembre 2015
- 12 dicembre 2012
Gli italiani continuano il ritiro mentre il Pentagono dubita delle capacità dell'esercito afghano
Continua il progressivo ritiro delle truppe italiane dall’Afghanistan Occidentale. Ieri a Herat i vertici delle forze di sicurezza afghane e il generale Dario
- 06 novembre 2012
L'alpino Tiziano Chierotti vittima dei soldati afghani. Un reportage svela la verità che la difesa ha taciuto
Il caporale Tiziano Chierotti, ultimo dei 52 caduti italiani in Afghanistan, è stato ucciso da militari afghani. Lo scontro a fuoco del 25 ottobre nel
- 26 ottobre 2012
Afghanistan, ucciso un alpino
Altri tre feriti in uno scontro a Farah - Il premier: pieno sostegno ai nostri militari - UN DRAMMA DIMENTICATO - Per i soldati che rischiano la vita in questa guerra, le ragioni che sono all'origine della missione sembrano sempre più lontane
Ecco come si vive in una delle 4 basi avanzate italiane in Afghanistan
Dal 16 al 23 sono stato in Afghanistan in un tour pagato dallo stato maggiore della Difesa...
- 25 ottobre 2012
Il progressivo ritiro delle truppe lascia ai talebani più margini di manovra
Il caporale Tiziano Chierotti è il cinquantaduesimo caduto italiano nel conflitto afghano, colpito questa mattina insieme ad altri tre commilitoni del 2°
Attacco ai militari italiani in Afghanistan, morto il caporale Chierotti
E' deceduto il caporale Tiziano Chierotti, uno dei quattro militari rimasti feriti nello scontro a fuoco di oggi a Bakwa. Lo riferisce lo Stato Maggiore della
Afghanistan, morto un alpino italiano. È il caporale di Sanremo Tiziano Chierotti di 24 anni
E' il caporale Tiziano Chierotti la vittima dello scontro a fuoco di oggi a Bakwa in cui sono rimasti feriti altri tre militari. Lo riferisce lo Stato Maggiore
- 27 luglio 2012
Afghanistan, inizia il ritiro italiano
Tra settembre e marzo il numero di soldati scenderà di 1.200 unità - «RETE PER GAMBERI» - L'ultima offensiva insieme ad americani e afghani è durata tre mesi ma non è riuscita a debellare la presenza dei talebani
- 26 luglio 2012
Inizia dal Gulistan il ritiro italiano dall'Afghanistan
Inizia oggi il ritiro delle truppe italiane dall'Afghanistan con il ripiegamento dei 200 bersaglieri schierati in Gulistan a presidio della base "Ice" e
- 28 aprile 2012
Afghanistan: i piani del ritiro italiano
Finora la Difesa e lo stesso ministro Giampaolo Di Paola non si sono fatti sfuggire nessun dettaglio circa i piani di progressivo disimpegno militare
- 25 marzo 2012
Attacco a italiani, militare ucciso
NEL MIRINO DEI TALEBANI - Il sergente del genio Michele Silvestri aveva 33 anni: sono 50 i connazionali caduti dall'inizio della missione nel 2002
- 20 febbraio 2012
Dieci le vittime italiane nel 2011 in Afghanistan, 50 dall'inizio del conflitto
I tre militari del 66esimo Reggimento di stanza a Forlì, deceduti il 20 febbraio in un incidente stradale nell'area di Shindad, seguono nel 2012 la morte del
- 04 febbraio 2012
Afghanistan: offensiva italiana a Farah, i talebani bombardano la San Marco
Truppe italiane all'offensiva in tutta la provincia di Farah con l'obiettivo di ripulire le strade dalla minaccia talebana che da quelle parti si manifesta
- 12 luglio 2011
Militare italiano morto per l'esplosione di un ordigno
HERAT - Salgono a 40 i caduti italiani in Afghanistan dopo l'uccisione, questa mattina a tre chilometri dalla base di "Camp Lavaredo" a Bakwa del primo caporal
- 12 luglio 2011
Militare italiano morto in Afghanistan travolto dall'esplosione di un ordigno
Un militare italiano è morto in Afghanistan per l'esplosione di un ordigno. Il fatto è avvenuto a Bakwa, nella parte meridionale del settore ovest, interamente
- 02 luglio 2011
Militare italiano ucciso in Afghanistan - Calderoli: cambiamo strada. La Russa: a fine anno graduale rientro
Un militare italiano è rimasto ucciso in un attentato in Afghanistan: il caporal maggiore scelto Gaetano Tuccillo di Pomigliano d'Arco (Napoli), appartenente
- 17 giugno 2011
Sul fronte afghano per gli italiani più scontri al sud
FARAH - L'Afghanistan Occidentale, regione assegnata dalla Nato al comando militare italiano, presenta situazioni tattiche e livelli di pericolosità degli