- 06 maggio 2022
- 01 maggio 2022
Il 1° maggio si apre con tre feriti al lavoro. Mattarella: l’obiettivo è zero morti
Le denunce di infortunio presentate all’Inail tra gennaio e marzo sono state 194.106, in crescita del 50,9% rispetto al 2021. Di queste 189 hanno avuto esito mortale in crescita del 2,2%
- 15 aprile 2022
Elettromar, più forti all’estero con la nuova commessa Usa
L’azienda di Follonica realizzerà i quadri elettrici per la metro di Baltimora. L’amministratore Fratoni: «Vogliamo continuare a crescere. Più investimenti e possibili nuovi partner»
- 15 febbraio 2022
Petrolio e gas, guida la geopolitica: le tensioni si allentano e il prezzo cala
La volatilità resta elevata, ma sullo sfondo ci sono anche fattori ribassisti che sul mercato potrebbero prendere il sopravvento nei prossimi mesi
- 07 febbraio 2022
McDermott e Legance nell'ingresso di Baker Hughes in Nemesys
Il gruppo internazionale Baker Hughes, uno dei più grandi al mondo nel campo dei servizi petroliferi ed energetici, quotato al New York Stock Exchange, rafforza la sua presenza nella filiera italiana dell'H2 investendo in Nemesys, la start-up italiana specializzata nella ricerca e nello sviluppo di tecnologie innovative per l'intera catena del valore nella filiera dell'idrogeno, dalla produzione, al trasporto, allo stoccaggio e utilizzo finale
- 22 gennaio 2022
Una piattaforma digitale per crescere a misura di Esg
Segni particolari: un forte impegno nella transizione ecologica e una spinta verso gli obiettivi di sviluppo sostenibile. È il filo rosso che lega le oltre 3.400 imprese - presenti in 75 Paesi e attive in 60 settori - che hanno aderito a Open-Es: un’alleanza avviata da Eni all’inizio del 2021 in
- 17 gennaio 2022
Tenaris corre, buoni segnali da attività trivelle in Usa
Le statistiche fornite da Baker Hughes sono sopra le previsioni. Sostegno anche dalla vivacità dei prezzi del greggio
- 24 novembre 2021
Via a un progetto per formare 43 nuovi professionisti nel settore It e meccanico
Con IFTS Academy 43 giovani assunti in due aziende pugliesi, la Baker Hughes e la Angel Company
- 16 ottobre 2021
Petrolio Brent a 85 dollari, scorte crollate ma l’Opec+ non interviene
Prezzi record e scorte petrolifere ai minimi dal 2015 nell’Ocse. L’Opec+ ha raggiunto e superato il suo traguardo, ma – come la Russia col gas – non è disposta a offrire forniture extra
- 10 luglio 2021
Petrolio record e Opec in stallo: ecco perché lo shale oil non si è risvegliato
Il petrolio è rincarato del 50% da inizio anno, ma la produzione Usa è rimasta quasi ferma, intorno a 11 milioni di barili al giorno, due in meno rispetto al picco storico pre Covid. Un fenomeno inedito, che rischia di infiammare ulteriormente il prezzo del barile
- 10 aprile 2021
Notturno italiano. Firenze, il virus e il vuoto cosmico nella città disabitata
Nel centro storico non c’è nessuno, nè gli abitanti nè i turisti: da 30 anni i fiorentini lo hanno trasformato in un dormitorio di lusso e ora nelle sue strade c’è solo silenzio
- 03 febbraio 2021
«Per decarbonizzare servono sussidi. E non tagliare fuori il settore dell’Oil&Gas»
Secondo Lorenzo Simonelli, ceo di Baker Hughes, l’Italia ha le carte in regola per diventare «un modello di transizione energetica per l’Europa»
- 24 novembre 2020
Intelligenza artificiale: un nuovo laboratorio congiunto tra università di Siena e Baker Hughes
Facilitare lo scambio di informazioni e di tecnologie fra il mondo industriale e il mondo accademico nell'ambito della ricerca sull'Intelligenza Artificiale: nasce l'AI LAB–Baker Hughes & Università di Siena, nuovo laboratorio di ricerca congiunto tra il dipartimento di Ingegneria dell'informazione
- 16 novembre 2020
Il nuovo vaccino scalda i listini, a Milano (+2%) balza Leonardo. Record storico per il Dow Jones
L’annuncio di un secondo vaccino, targato Moderna dopo quello di Pfizer, e il rimbalzo del petrolio hanno spinto al rialzo le Borse europee, nella speranza che la fase più dura della pandemia possa finire presto. Wti in rialzo del 4%, euro stabile a 1,18 dollari. Spread sotto 120 punti ai minimi dal 2018
- 04 novembre 2020
Siamo pronti per la nuova era dell’idrogeno?
L’elemento chimico più abbondante nell’universo è al centro di diversi progetti per studiarne lo sfruttamento. Attenzione tuttavia a distinguere quelli veramente “green”
- 02 novembre 2020
Ecco la giornata di un trader di materie prime: «È come fare l’investigatore»
Giuseppe Lauria, operatore di Borsa professionista specializzata in commodities, descrive la sua strategia operativa e le scelte di vita che lo hanno portato a decidere di dedicarsi a tempo pieno a questo mestiere: «Un lavoro difficile ma meraviglioso. Ti spinge a conoscerti in profondità»
- 02 ottobre 2020
A Firenze la prima scuola di alta formazione
Formerà manager industriali ed è promossa da cinque grandi gruppi
- 17 settembre 2020
Alta formazione con le imprese e Università, a Firenze nasce Big Academy
Da gennaio a ottobre 200 ore di lezioni per formare manager nei settori energia, meccanica, ottica, elettronica e informatica
- 07 settembre 2020
Le tensioni sulla Brexit piegano la sterlina, a Milano (+1,8%) strappano Nexi e Mediaset
Wall Street chiusa per il Labor Day. Gli indici continentali recuperano terreno dopo la recente debolezza. A Piazza Affari bene Nexi mentre torna l'ipotesi di fusione con Sia. Sotto i riflettori Mediaset. Euro/dollaro poco mosso, giù il petrolio. Spread in rialzo a 157 punti