- 07 febbraio 2020
Indotto in frenata, il 40% delle imprese teme la transizione
La filiera. Pesano la crisi del diesel e il calo dei volumi di auto prodotte in Italia: in regione il 34% delle attività e il 40% del fatturato dell'automotive. I sindacati: 2mila addetti in bilico
- 07 gennaio 2020
Torino, finisce il sogno delle city car elettriche targate Bolloré
Nel Canavese veniva realizzata la Bluecar, un modello utilizzato nei servizi di car sharing. Il contratto di collaborazione tra i francesi e Pininfarina è stato chiuso tre anni prima della scadenza
- 24 gennaio 2018
Pininfarina vira sull’elettrico con Mahindra di formula-E
Per la Pininfarina si tratta di un vero e proprio debutto nella Formula E, per gli indiani di TechMahindra, che da dicembre 2015 controllano la maison italiana del design automobilistico con il 76%, si tratta di un rafforzamento della partnership industriale tra la divisione racing del Gruppo e la
- 31 ottobre 2016
Servizi e aftermartket, pieno di assunzioni nel settore auto
Octo TelematicsPosizioni aperte: 50 Figure richieste: i profili ricercati dall'azienda di telematica assicurativa più grande e specializzata a livello mondiale sono: ingegneri nei settori telecomunicazioni, elettronica e gestionale; commerciali e figure high professionals nelle diverse aree
- 19 marzo 2016
A Torino le city car elettriche del Gruppo Bollorè
Torino diventa la porta di accesso in Italia per la auto elettriche del Gruppo Bollorè. È stato presentato il servizio di Car sharing elettrico voluto dall’amministrazione di Piero Fassino. Un servizio che dovrebbe essere attivo prima dell’estate mentre sarà avviato una fase di test per i grandi
- 18 marzo 2016
A Torino le city car elettriche del Gruppo Bollorè
Un investimento iniziale da 4 milioni di euro per 150 Bluecar e 250 colonnine di ricarica. A Bairo, nel Torinese, la produzione delle citycar
- 14 dicembre 2015
La storia di Pininfarina / La terza generazione
Pinin lasciò l'azienda al figlio Sergio nel 1961, a 68 anni, e morì cinque anni più tardi; nello stesso anno, il presidente della Repubblica Giovanni Gronchi autorizzò per decreto la modifica del cognome della famiglia in Pininfarina. Nel 1986 la società venne quotata in Borsa; gli anni Novanta
- 03 dicembre 2015
A Torino il car sharing elettrico con le auto di Bollorè
Le auto elettriche del Gruppo Bollorè arrivano a Torino grazie al car sharing. Quattrocento auto entro il 2017, oltre 200 stazioni e a regime 700 colonnine aperte al pubblico e accessibili anche ai privati: questo prevede il piano messo a punto dalla Città di Torino e da Blucar per avviare il
Carosello, gli spot più famosi
Amaro Dom BairoCalimero, Ava bucatoBialettiBrillantina LinettiCera GreyCynarLagostinaLievito BertoliniPannolini LinesCaffè Paulista Lavazza...
- 04 luglio 2012
L'uomo che vestiva le automobili
Nelle vetture che ha firmato eleganza e tecnologia: addio a un maestro del made in Italy - DIETRO LE QUINTE - La scuola severa del padre, il legame con l'avvocato Agnelli e con Enzo Ferrari tra gli ingredienti del suo successo Il dramma della perdita del figlio - LA CURIOSITÀ - Amava l'azienda ed era un passionale: alla segretaria ha dettato lettere al vetriolo destinate a chi lo deludeva, nessuna è mai stata spedita
- 01 ottobre 2011
A Parigi l'auto elettrica si noleggia con Autolib. Da domani parte il test
La vettura è Bluecar frutto partnership Bollorè e Pininfarina
- 23 marzo 2011
Fiat congela il rilancio Bertone
«Allo stato attuale non sussistono le condizioni per l'avvio degli investimenti previsti dal piano». Con uno scarno, ma significativo, comunicato la Fiat ha per il momento congelato l'ipotesi di investire mezzo miliardo di euro per il rilancio dello stabilimento ex Bertone alle porte di Torino (ora