Bain Capital
Trust project- 17 maggio 2023
Emissione obbligazionaria da €385 milioni nel contesto dell'acquisizione di Be Shaping The Future, gli advisor
Gattai Minoli, Partners, Kirkland & Ellis, Latham & Watkins e Pirola Pennuto Zei & Associati nell'emissione del prestito obbligazionario
- 18 novembre 2022
Il Festival di Trento scalda i motori del 2023
Con Banca Finint la Delfin di Del Vecchio, Luigi Rossi Luciani Sapa e Za-Fin di Zago: i nuovi soci rappresentano l’imprenditoria veneta più solida
- 26 ottobre 2022
Russo De Rosa Associati e Linklaters nel finanziamento da 47 milioni a Immobiliare Stampa e Lelanto
Il finanziamento è stato sottoscritto da Banca Popolare di Sondrio S.p.A.Russo De Rosa Associati ha assistito l'istituto di credito
- 20 agosto 2022
Private equity, 10 miliardi di operazioni. Tecnologia, pharma e industria nel radar
In autunno sul tavolo almeno un’altra decina di dossier che potrebbero far lievitare ulteriormente il conteggio del 2022
- 01 luglio 2022
Vaticano: venduto palazzo Londra per 186 milioni di sterline
Le perdite riscontrate rispetto a quanto speso per l’acquisto dell’immobile sono state conferite alla riserva della Segreteria di Stato
- 23 giugno 2022
SumUp raccoglie 590 milioni di euro a una valutazione da 8 miliardi €
La superapp per i pagamenti utilizzerà le risorse per acquisizioni e lo sviluppo di nuovi prodotti. Più difficoltà per Klarna
- 28 febbraio 2022
Vaticano: nell’immobile di Londra persi 217 milioni di euro
La cifra è emersa nel corso dell’udienza del processo sullo scandalo di Sloane Avenue, costato 350 milioni; a breve la fase del dibattimento
Italmatch investe 50 milioni in vista della quotazione
«Abbiamo il progetto di sbarcare in Borsa, forse in Usa, entro 3-4 anni, con l’appoggio del nostro partner Bain Capital. Ma per farlo dobbiamo arrivare a un miliardo di fatturato, contro i 600 milioni attuali, e puntare sempre più su prodotti Esg (Environmental, social and governance)». Sergio
- 21 febbraio 2022
Frena il Milan, si schianta l’Inter: big in testacoda (aspettando il Napoli)
Un Campionato atipico, ma forse per questo ancora più bello. E le ragazze irresistibili delle Olimpiadi; peccato solo per i litigi e la magra figura dei maschi
- 19 febbraio 2022
Atalanta, ora c’è la firma: arriva il socio Usa, Percassi e Pagliuca co-presidenti
Dopo l’anticipazione del Sole 24 Ore arriva la conferma ufficiale: un gruppo di investitori capeggiati da Stephen Pagliuca, presidente di Bain Capital e co-proprietario dei Boston Celtics, entra nel capitale del club con il 55%
Così fondi e investitori americani si stanno comprando la Serie A (e non solo)
L’ultimo passaggio di mano riguarda l’Atalanta, ma tra Serie A e Serie B sono già 9 le squadre con proprietà a stelle e strisce
- 18 febbraio 2022
Entra nell’Atalanta Pagliuca, il re dei Celtics. Percassi resta alla guida
Una cordata di investitori statunitensi, di primario livello, sarebbe pronta a firmare un accordo con la famiglia Percassi, per rilevare una importante quota azionaria del club nerazzurro
- 14 febbraio 2022
Be vola a top da 2018, dopo accordo per cedere il 43,2% a Engineering
Tamburi ha sottoscritto una lettera di intenti per la cessione della quota pari a 58,28 milioni circa di azioni Be detenute complessivamente dai venditori al prezzo di 3,45 euro ognuna
Borsa, spiragli di pace in Ucraina evitano il peggio, Milano chiude giù del 2%, spread a 168
Il ministro russo Lavrov ha invitato il presidente Putin a percorrere la strada della diplomazia, facendo sperare che la prospettiva di un conflitto possa allontanarsi
- 12 febbraio 2022
Be verso Engineering, accordo per rilevare il 43% e poi Opa
Lettera di intenti tra la società controllata da Bain e NB Renaissance e gli azionisti di Be Shaping the Future: Tamburi , Stefano e Carlo Achermann
- 28 gennaio 2022
Vaticano: bilancio 2022 in “rosso” (33 mln) per Covid e calo offerte, ma i conti migliorano per controllo della spesa
Guerrero (Prefetto Economia): «Attenzione al budget senza ridurre la carità del Papa, ma anzi aumentandola»
- 12 dicembre 2021
Hotel, investimenti in Italia per 1,5 miliardi nel 2021. Mandarin approda a Roma
Le prospettive per il settore sono positive, anche se si data la piena ripresa al 2024
- 18 novembre 2021
Cvc si beve il tè Lipton per 4,5 miliardi. Maxi offerta a Unilever
La divisione tè a Cvc Capital per 4,5 miliardi di euro: comprende 34 marchi tra cui Tazo e Pukka
- 09 novembre 2021
Vaticano, il piano del Papa per cedere tutti gli immobili di Londra
Vicina la cessione del palazzo di lusso all’origine dello scandalo che ha scosso la Santa Sede. Prevista una perdita di 100 milioni di sterline sul prezzo pagato al termine dell’acquisto, 350 milioni di euro