Bagnolifutura
Trust project- 07 giugno 2022
Bagnoli, su contenzioso con Fintecna e Città della scienza soluzioni in vista
Vicini gli accordi sulla bonifica dei suoli della società pubblica e sulla localizzazione del Museo distrutto nell’incendio del 2013
- 25 maggio 2016
Su gare e cantieri controlli «modello-Expo»
Il modello Milano 2015 replica a Bagnoli. Il presidente dell’Autorità Anticorruzione Raffaele Cantone che - come ha sottolineato il premier Matteo Renzi - «ha salvato l’Expo» dovrà riprodurre il “miracolo” nella sua Napoli, aprendo uno scudo di legalità sugli appalti per la bonifica del sito ex
- 07 aprile 2016
Bagnoli, subito il risanamento e infrastrutture: il nuovo piano da 272 milioni dopo 23 anni di tentativi
Project financing e fondi Ue per un intervento gestito da Invitalia
- 08 agosto 2015
Timone a Palazzo Chigi, ultima chance per Bagnoli
“Io nun capisco ’e vvote che succede/e chello ca se vede nun se crede”. L’incipit della tammuriata napoletana sintetizza in due righe la via crucis di Bagnoli
- 24 febbraio 2015
Prende forma la bonifica di Bagnoli
Napoli - L’atteso accordo di programma per far ripartire la bonifica di Bagnoli prende forma: il custode giudiziario dell’area industriale dismessa, Maurizio Pernice, ha definito un testo che ha inviato al Comune di Napoli.
- 05 dicembre 2014
Da Nord a Sud, i «guasti» delle municipalizzate
Quel reticolato stretto e infinito di piccole e grandi aziende municipalizzate. È proprio qui che sembra annidarsi principalmente la piaga della commistione
- 02 luglio 2014
Il Cipe «blinda» i fondi per la Città della Scienza di Napoli, bloccati da quattro mesi. Bagnoli resta a secco
Era il 4 marzo del 2013 quando il museo della scienza della Fondazione Idis venne distrutto in un incendio. Il 4 marzo 2014, un anno dopo, tutto sembrava
- 03 giugno 2014
Sessanta partite da vincere in Italia
Sono una sessantina i luoghi italiani di maggiore inquinamento che devono essere risanati. Sono classificati Sin (sigla di siti di interesse nazionale) e Sir
- 30 maggio 2014
Una politica incapace di fare e mediare
Vera Viola Napoli perde progetti, occasioni di rilancio. Ieri il Tribunale fallimentare ha scritto una delle più brutte pagine della storia della città. Con
Cala il sipario su Bagnolifutura
La Stu (90% del Comune) era in liquidazione da febbraio: aveva un passivo di 250 milioni - SENZA RISORSE - Per salvare la società sarebbe stato necessario un aumento di capitale di 10-12 milioni; da ricollocare i 50 dipendenti rimasti senza lavoro
- 29 maggio 2014
Napoli dice addio a Bagnolifutura, arriva il fallimento
Il tribunale di Napoli ha dichiarato il fallimento di Bagnolifutura, la Società di trasformazione urbana controllata dal comune di Napoli che aveva la missione
- 15 maggio 2014
Napoli, così muore la capitale del Mezzogiorno
Napoli siccome immobile s'intitola il libro scritto dal filosofo Aldo Masullo nel 2009, ai tempi in cui l'inquilino di Palazzo San Giacomo si chiamava Rosetta
Naples: How the Capital City of the South Is Dying
“Unmovable Naples” is the title of a book written by philosopher Aldo Masullo in 2009, at a time when the tenant of Palazzo San Giacomo (the mayor’s office)
- 03 maggio 2014
Napoli cambia il piano regolatore per bonificare Bagnoli
Il Comune di Napoli prova a smuovere le acque per portare Bagnoli e i progetti di recupero dell'area fuori dalle secche della paralisi. Lo fa con una delibera,
- 16 marzo 2014
La spada di Damocle che incombe su Bagnoli
Un'altra spada di Damocle incombe su Bagnoli: i finanziamenti europei sono congelati, di fatto, dopo la messa in liquidazione della Stu Bagnolifutura. E se