- 18 maggio 2022
Firenze: nuovi tram, pista aeroportuale e collegamenti stradali per 3,5 miliardi
Dall'alta velocità ferroviaria firmata da Norman Foster alle nuove cinque linee del tram in costruzione, il territorio toscano punta su infrastrutture e mobilità. Terza corsia per l'A11 fra Pistoia e Firenze e uno svincolo autostradale per l'aeroporto
- 29 novembre 2021
L'impianto sportivo diventa la carta vincente per rigenerare la città
Palazzetti, ex lidi o piscine didattiche trasformati in centri polifunzionali che integrano le attività agonistiche con negozi, food e cultura
- 24 settembre 2021
Fendi investe nel distretto marchigiano delle calzature, anche con la formazione
Nell'ambito del progetto “Adotta una scuola” di Altagamma e in una regione con il 30% di disoccupazione tra i giovani, la maison raddoppia la manifattura di scarpe e firma un corso speciale in un Its di Fermo
- 09 settembre 2021
RSA, accedono solo i vaccinati
Via libera in Consiglio dei Ministri all'estensione del Green Pass al personale di mense scolastiche e università......
- 12 luglio 2021
Calcio e sostenibilità: il nuovo centro della Fiorentina in linea con i criteri green
Sorgerà a Bagno a Ripoli, alle porte di Firenze. Il Viola Park (85 milioni di investimento, 22 ettari e 1000 alberi) realizzato con materiali riciclabili
- 24 maggio 2021
L'architettura che regge alla crisi nei bilanci (e le strategie) di 24 big
Secondo appuntamento con i dati economici esibiti dalle principali società di progettazione architettonica italiane
- 08 aprile 2021
Sul fronte industriale, i canoni di affitto «prime» più alti d’Italia
Da Menarini a Fendi a Yves Saint Laurent si moltiplicano gli investimenti industriali soprattutto nei settori della farmaceutica e della moda. L’area fiorentina è considerata, sotto il profilo della logistica, un’area «emergente» con forte domanda di stabilimenti per industria e logistica rispetto alla quale resta insufficiente un’offerta di alto livello
- 26 marzo 2021
Nuovi stadi, al palo investimenti diretti per 2,5 miliardi
Da Milano a Firenze l'iter amministrativo resta un'odissea per i club
- 10 febbraio 2021
Fiorentina, 85 milioni di investimento per il centro sportivo ma il nuovo stadio resta fermo
Il «Viola Park» firmato Casamonti avrà otto campi di allenamento e due piccoli stadi (da 1.500 e 3mila posti)
- 05 febbraio 2021
Chiomenti con la Fiorentina per la realizzazione del nuovo Centro Sportivo
Dopo aver ricevuto a ottobre l'approvazione da parte del consiglio comunale ripolese della variante urbanistica, diventata ufficiale dopo la pubblicazione sul Burt, in settimana è avvenuta la stipula della convenzione urbanistica tra l'Acf Fiorentina e il Comune di Bagno a Ripoli, e oggi è stato aperto il cantiere
- 03 febbraio 2021
La Fiorentina avvia i lavori del «Viola Park», investimento da 85 miloni
Il club del presidente Rocco Commmisso ha annunciato il via ufficiale venerdì 5 febbraio del cantiere per la costruzione del nuovo centro sportivo a Bagno a Ripoli
- 15 gennaio 2021
Piuarch, ripartire dalla natura per ripensare gli spazi comuni
Affermatosi con i progetti per i grandi nomi della moda, il sodalizio dei 4 soci dura da 25 anni. Dalla nuova sede di Fendi a Firenze allo Human Technopole di Milano, verde e materiali naturali integrano esterno e interno
- 27 novembre 2020
Calcio e lusso, su Bagno a Ripoli scommessa da 140 milioni
Il comune alle porte di Firenze ospiterà il centro sportivo della Fiorentina «Viola Park» e la Fendi Factory che produrrà le borse del brand nell'area dell'ex fornace Brunelleschi
- 13 novembre 2020
Italia strategica per Lvmh: «In un anno abbiamo investito qui 200 milioni»
Parla Antoine Arnault, figlio del fondatore Bernard: «Il nostro gruppo nasce a Parigi, ma il Belpaese è importante come la Francia. Ci basiamo sul vostro know how»
Moda toscana in crisi: export crolla del 37% nel primo semestre 2020
A causa dell’emergenza Covid-19 il settore che ha visto rallentare le vendite estere: in sei mesi in fumo 2,7 miliardi di fatturato
- 11 novembre 2020
Nasce Fendi Factory, nel distretto della pelletteria di lusso impianto da 60 milioni
Il marchio del gruppo Lvmh costruirà uno stabilimento da 13mila metri quadrati nell'area dell'ex fornace Brunelleschi : a regime 380 occupati, di cui 130 nuovi assunti
- 12 settembre 2020
Positivi a scuola, dagli asili ai licei già molti alunni e docenti in quarantena ma poche scuole chiuse
Alle elementari alcune classi in isolamento, negli asili e nelle materne quarantene limitate grazie ai “gruppi per bolle”. Alcuni casi si sono registrati anche fra i liceali che stanno facendo i corsi di recupero. Poche lechiusure di interi plessi dopo casi di positività
- 19 giugno 2020
In Sardegna appalto integrato da 27,5 milioni per il secondo lotto del porto canale di Cagliari
La Difesa lancia Pf da oltre 50 milioni per radar e impianti energetici
- 16 giugno 2020
Firenze, nuovo appalto da 25 milioni per la variante della Chiantigiana in località Grassina
La Città metropolitana pubblica una seconda procedura dopo la rescissione del contratto con Sirem. Le offerte dovranno pervenire entro il 28 luglio