- 30 luglio 2022
Caccia ad Al Qureyshi
3 febbraio 2022, un raid delle forze speciali americane nel nord della Siria elimina il nuovo leader di Isis
- 20 giugno 2022
Mosul, rinasce con l’ingegno italiano il minareto pendente distrutto da al-Baghdadi
L’Unesco sta restaurando la Grande Moschea al-Nuri
Siria, blitz Usa: morto leader dell’Isis. Tredici vittime, tra cui donne e bambini
Operazione condotta nella notte nella Siria nord-occidentale al confine con la Turchia. È la più grande operazione dall’uccisione di al Baghdadi nel 2019
- 22 agosto 2021
Oppio, racket e talco: come funziona l’economia dei talebani
L’oppio è solo una delle numerose attività criminali che secondo un recente rapporto delle Nazioni Unite hanno reso ai Talebani entrate da 400 milioni fino a 1,6 miliardi di dollari l’anno
- 16 marzo 2021
Dieci anni di guerra in Siria: dalle proteste alla caduta di Aleppo
Dalle proteste del 15 marzo 2011, passando per l’ascesa dell’Isis e la nascita del Califfato fino all’entrata in campo della Russia a fianco del regime
- 23 ottobre 2020
Gli Usa chiudono la ferita: rimpatriati gli ultimi americani terroristi dell'Isis
A settembre 2020 gli ultimi quattro imputati sono stati trasferiti negli Stati Uniti per affrontare l'accusa di aver fornito supporto materiale o di essere diventati combattenti. Quasi tutti di origine straniera e di religione islamica ma non mancano le eccezioni
- 24 luglio 2020
Io sono il cattivo. Quindici ritratti dei geni del male
Dal programma di Radio 24 coprodotto con Audible nasce un libro del giornalista, fotoreporter e filmaker, esperto di conflitti in Africa e in Medio Oriente, Giampaolo Musumeci
- 20 maggio 2020
Isis, arrestato probabile successore Al-Baghdadi
L'intelligence irachena ha arrestato Abdulnasser al-Qirdash, candidato favorito a succedere ad Abu Bakr al-Baghdadi
- 02 marzo 2020
Intelligence, nessun segnale che jihadisti usino canali migranti
Moltiplicati i fronti di minaccia all’Italia, dal sistema economico al contesto delle alleanze tra Paesi «che hanno trovato difficoltà ad avere una posizione univoca»
- 05 febbraio 2020
«La Grande America è tornata». L’autoelogio di Trump in un Congresso diviso
Il discorso sullo Stato dell’Unione è stato un formidabile spot elettorale. La mancata stretta di mano con Nancy Pelosi diventa un caso politico
- 09 gennaio 2020
Usa-Iran: storia breve dallo Scià di Persia alla morte di Soleimani
I rapporti Usa-Iran negli ultimi 40 anni, la minaccia nucleare, il ruolo del generale ucciso dal raid Usa, la paura della terza guerra mondiale
- 30 dicembre 2019
Da Fukushima alla Brexit, 12 foto-racconti sul decennio che si chiude
Dodici foto firmate Reuters per dodici grandi eventi, imprese, personaggi e disastri che hanno segnato in modo indelebile il decennio che si chiude
- 30 dicembre 2019
Somalia e Sahel, arriva dall’Africa la nuova minaccia del jihad globale
L’Africa è travolta da un’ondata di attacchi jihadisti, dall’autobomba di Mogadiscio alle 88 vittime in Niger. Perché il Continente sta diventando la nuova frontiera della «guerra santa»»
Repubblicani e democratici litigano su tutto: non sugli animali
Il Presidente americano Donald Trump ha premiato ......