Baghdad
Trust project- 04 giugno 2023
- 13 maggio 2023
Il Papa riceve Zelensky: la «missione» di Bergoglio per aprire un dialogo con Mosca
Non ci sono piani di pace della Santa Sede. La missione di Papa Francesco e della diplomazia vaticana, tra annunci e mezze frasi, è quella di provare ad aprire dei canali di dialogo visto che quelli con la chiesa ortodossa russa non hanno dato alcun frutto
- 12 maggio 2023
Petrolio curdo, in mano alla Turchia la “chiave” per sbloccare l’export
In Iraq accordo fatto per consentire la ripresa dei flussi da sabato 13 maggio, una svolta che potrebbe alleggerire i costi di approvvigionamento soprattutto in Italia. Ma non è detto che Ankara voglia riaprire l’oleodotto alla vigilia delle elezioni e senza ricevere nulla in cambio
- 12 aprile 2023
Petrolio ai massimi dell’anno, export curdo ancora bloccato
C’è stata un’intesa tra Baghdad ed Erbil, ma la Turchia non ha riaperto l’oleodotto verso Ceyhan, fermo da quasi tre settimane. L’Italia è tra i maggiori importatori di greggio dal Kurdistan iracheno
- 03 aprile 2023
Petrolio a 100 dollari al barile? Ecco perché i nuovi tagli Opec+ fanno paura
Gli Usa gettano acqua sul fuoco, ma molti analisti si sono precipitati a rivedere le previsioni di prezzo dopo la decisione a sorpresa dei sauditi, seguita a ruota dalla Russia e da tutti i “pesi massimi” dell’Opec+ (senza però che fosse convocato un vertice)
Petrolio, lo strano taglio Opec+ che nessuno aveva visto arrivare
Quotazioni del greggio in forte rialzo, dopo che i sauditi e un gruppo di altri Paesi della coalizione hanno annunciato a sorpresa un’ulteriore chiusura dei rubinetti da oltre un milione di barili al giorno
- 30 marzo 2023
Petrolio, stop all’export curdo: ecco perché l'Italia rischia più di altri
Il Kurdistan iracheno è diventato il nostro primo fornitore di greggio per sostituire i barili russi. Ora non arriva più nulla: l’eterna disputa tra Erbil e Baghdad è precipitata dopo un arbitrato internazionale. E l’accordo che tarda ad arrivare sta facendo chiudere i giacimenti
- 22 marzo 2023
Armi all'Ucraina, Conte: "Meloni faccia di bronzo"
Il leader del M5S critica aspramente la Premier alla Camera, durante la sua replica in vista del Consiglio Europeo."Una calunnia dire che lasciamo morire i
- 19 marzo 2023
L’Iraq 20 anni dopo, i disastri di una guerra che si poteva evitare
Iniziata sotto i migliori auspici (ma giustificata con prove create ad hoc) la Seconda guerra del Golfo è costata 135mila vittime e ha lasciato un Paese cronicamente instabile