Baden
Trust project- 12 aprile 2025
Un Manager Italiano a Singapore
Trecentotrentacinquesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”.ON AIR: su Radio 24 tutti i sabati dalle 14 alle 14.15, in versione “Express”IN PODCAST: sulle piattaforme di Radio 24 / Spotify / Apple Music / Amazon Music… e tante altre, in versione “Extralarge”In questa puntata:- Osvaldo Danzi, Recruiter per SCR, snocciola alcune delle offerte di rientro più appetibili per professionisti intenzionati a tornare nella Penisola, nell’ottica di una “circolazione dei cervelli” - all’interno della rubrica Toolbox;- Alessandro Puccio, 37enne manager al lavoro a Singapore, ci spiega come approdare in uno dei principali hub di business del sud-est asiatico per intraprendere una carriera professionale;- Eures Italia ci aggiorna sulle prossime opportunità e selezioni per lavorare in Europa;- nella rubrica “Expats Social Club” ci spostiamo a Berlino, per approfondire le opportunità di studio e lavoro nella capitale tedesca insieme a Federico Quadrelli, presidente del Comites di Berlino-Brandeburgo.CONNETTITI CON "GENERAZIONI MOBILI""Studiate/lavorate/siete imprenditori all'estero? Siete junior o senior? Avete una storia da raccontare e consigli preziosi da dare per cogliere opportunità oltreconfine, sfruttando le occasioni di mobilità internazionale? Scrivete a: generazionimobili@radio24.itOppure, avete domande da porre su come studiare/fare stage/lavorare/avviare start-up all'estero? Inviatele a: generazionimobili@radio24.itInfine, avete un sito/blog all'estero, nel quale fornite consigli pratici su come trasferirsi nel vostro attuale Paese di residenza? O avete scritto un libro su questo tema? Segnalateci tutto, sempre a: generazionimobili@radio24.it
- 09 aprile 2025
“Madama Butterfly a Baden-Baden, con la Filarmonica di Berlino
Occasione piuttosto speciale quella offerta da uno dei grandi festival di Pasqua europei, quello di Baden-Baden, con l’Orchestra Filarmonica di Berlino in buca per l’opera “Madama Butterfly”; e analogamente rara direzione di Kirill Petrenko. A Parigi un classico del musical americano come “Gipsy”;
- 06 aprile 2025
Caso Fwu, lavoratori e assicurati in ansia
Comincia male la trattativa per la salvaguardia dei posti di lavoro dei lavoratori di Fwu Life Insurance Lux (25 in Italia).
- 19 marzo 2025
Lombardia al top per interscambio con la Germania
Anche se in lieve frenata, i 156 miliardi di interscambio tra Germania e Italia realizzati nel 2024 rappresentano il terzo miglior risultato di sempre nelle relazioni commerciali tra i due paesi. Grazie al contributo determinante della Lombardia, che da sola rappresenta quasi un terzo di questo
- 16 marzo 2025
Trudeau si porta a casa la poltrona
L’immagine da cui partiamo questa settimana è quella dell’ormai ex Primo ministro del Canada Justin Trudeau, che si allontana dalla Camera del Parlamento facendo la linguaccia e portandosi a casa la sua sedia. Parliamo di questo e di che Paese è il Canada insieme a Irene Zerbini, giornalista che ha vissuto e lavorato per molto tempo nel Paese.Il prossimo fine settimana ci sono Le giornate Fai di primavera. Ci facciamo anticipare da Federica Armiraglio, Responsabile Fai Grandi progetti, cosa si potrà visitare.Infine, come in ogni puntata, torna la nostra rubrica Fake Views con David Puente, Vicedirettore di Open.
- 03 marzo 2025
Germania, auto contro folla a Mannheim, due morti. L’autore è un cittadino tedesco
Un’auto è piombata nuovamente su una folla di passanti, questa volta a Mannheim, intorno a mezzogiorno, quando le strade erano piene: almeno due morti e 10 feriti, tra cui 5 gravi il bilancio delle vittime, in un episodio di violenza che è piombato sui festeggiamenti per il Carnevale in Germania.
- 01 marzo 2025
Polizze Fwu, le indiscrezioni sui dettagli della sentenza
Non è ancora stata ufficialmente tradotta ma circola in francese tra i bene informati. Anche Plus24 l’ha visionata. È la sentenza integrale del Tribunale del Lussemburgo con la quale è stata posta in liquidazione coatta amministrativa la Fwu insurance Life Lux, la società assicurativa che operava
- 25 febbraio 2025
25 febbraio - Bollette: come far fronte agli aumenti del 2025?
Il governo è al lavoro su un nuovo "decreto bollette" per ridurre l’impatto del caro energia su famiglie e imprese. I tecnici stanno definendo il pacchetto di misure che dovrebbe approdare proprio oggi sul tavolo del Consiglio dei ministri. Noi nel frattempo ci chiediamo di quale entità potranno essere gli aumenti, annunciati da più fronti, per le utenze di luce e gas nel 2025. Con Redi Vyshka - co-founder e COO di Switcho - facciamo il punto sugli aspetti da prendere in considerazione per valutare un possibile cambio di tariffa o di operatore.In apertura di trasmissione dedichiamo uno spazio agli aggiornamenti sulla vicenda Fwu. Venerdì 21 febbraio l'organo di vigilanza lussemburghese (Caa, Commissariat aux Assurances) ha fornito nuovi importanti chiarimenti a favore dei risparmiatori titolari di polizze Fwu, la compagnia assicurativa in liquidazione che ha stipulato polizze vita con oltre 100mila famiglie italiane. Ci sono quindi importanti informazioni sulla procedura semplificata per l’ammissione al passivo. Ci colleghiamo con l'avv. Antonio Pinto, legale di Confconsumatori.
- 22 febbraio 2025
Ecco le regole del liquidatore per i rimborsi delle polizze Fwu
Gli oltre 100mila assicurati italiani coinvolti nella liquidazione coatta della società lussemburghese Fwu possono finalmente avere maggiori informazioni sulla prassi da seguire per ottenere i propri soldi bloccati dallo scorso luglio.
- 15 febbraio 2025
Tootsie al Sistina, Van Gogh Cafè a Varese, Carver al San Ferdinando
Apriamo con Roma dove al Sistina debutta Tootsie, in scena fino al 9 marzo con Paolo Conticini ed Enzo Iacchetti per la regia di Massimo Romeo Piparo.Passiamo a Varese dove il 21 è in scena Van Gogh Cafè Opera Musical e poi in tournée con Floriana Monici, Chiara Di Loreto, Raffaele Ficiur e Andrea Ortis che ne cura anche la regia.Andiamo a Napoli dove al San Ferdinando è in scena fino al 23 febbraio in prima nazionale L’incarico basato sul racconto di Raymond Carver per la regia di Luca Bargagna.Andiamo a Milano dove dal 20 al 23 febbraio è in scena al teatro Fontana Kassandra con Roberta Lidia De Stefano per la regia di Maria Vittoria Bellingeri.Concludiamo con alcune segnalazioni su Roma. Dal 20 al 23 febbraio allo Spazio Diamante in scena Marshmallows commedia sulla precarietà per la regia di Angela Ciaburri. Al Teatro di Documenti fino a domani torna Prima della Tempesta un omaggio a Strehler per la regia di Marco Carniti. Stasera all’auditorium, Caroline Pagani in scena con Per amore dell’amore. Un omaggio a Herbert Pagani.
- 05 febbraio 2025
«Fwu, il dissesto non comporta la perdita totale del risparmio degli assicurati»
Novità sulla vicenda della società assicurativa Fwu insurance life Lux finita in liquidazione coatta, come stabilito dal Tribunale distrettuale del Lussemburgo su istanza della Authority assicurativa locale.
- 29 gennaio 2025
Fwu e Novis, due casi che fanno riflettere sulle tutele Vita in stile Ue
Dopo il caso Eurovita che si è risolto con il salvataggio della compagnia, cade una nuova tegola nel settore delle polizze assicurative. Anzi due. Questa volta si tratta di prodotti esteri autorizzati che sono stati venduti a piene mani anche in Italia.
- 23 gennaio 2025
Fwu verso la liquidazione: ecco cosa può fare chi ha una polizza
Dopo il caso Eurovita che si è risolto con il salvataggio della compagnia, cade una nuova tegola nel settore delle polizze assicurative. Questa volta si tratta di prodotti esteri che però sono stati venduti a piene mani anche in Italia, Paese, che con circa 121.700 polizze vendute a clienti lungo
Riparte la Lombardia: +1,1% per il Pil nel 2025
Grazie ai consumi il Pil lombardo crescerà dell’1,1% nel 2025, oltre la media nazionale, vista a +0,7%. Le stime di Assolombarda per l’economia regionale vedono una parziale accelerazione rispetto al 2024, anche se l’industria continuerà, come nel 2024, a registrare valori negativi.
Polizze, la compagnia Fwu verso la liquidazione: oltre 100mila italiani nella rete
Sono circa 100mila gli italiani coinvolti nel dissesto del gruppo assicurativo Fwu. Il controvalore di polizze vita stimato (sul quale tuttavia non ci sono ancora certezze) è di 300 milioni di euro.
Puoi accedere anche con