backlog
Trust project- 19 dicembre 2022
Francesco Ventura Costruzioni Ferroviarie entra nel gruppo Salcef
L’acquisizione del gruppo di Cosenza porterà sinergie nel settore della manutenzione e rinnovamento dei binari.
Salcef acquista Fvcf nell'armamento ferroviario e sale in Borsa
Accordo per acquistare FVCF per 70 milioni: il gruppo romano si rafforza nel core business
- 15 dicembre 2022
Focus su Saipem grazie a nuovi contratti offshore per 1,2 miliardi di dollari
Il gruppo ha ottenuto due nuove commesse in Guyana da ExxonMobil e in Egitto da Petrobel. Riscontri positivi dai principali broker
- 05 dicembre 2022
Lo stop del commercio internazionale annuncia la recessione
Il commercio mondiale nel terzo trimestre 2022 si è fermato al palo: l'indice composito elaborato dagli economisti del WTO fotografa un declino marcato della crescita degli scambi internazionali, molto al di sotto del trend storico
- 24 novembre 2022
Egm ai raggi X: Bellini Nautica segna un +24% dei ricavi nei primi sei mesi
Quanto ai margini reddituali dell’azienda di Clusane (lago d’Iseo), nel primo semestre 2022 l’ebitda è balzato del 62,8%
- 11 novembre 2022
A Madrid Cellnex accelera dopo conti 9 mesi e completamento accordo con Hutchison
La società ha anche confermato le prospettive per l'esercizio 2022 con ricavi compresi tra 3,405 e 3,455 miliardi, un Ebitda compreso tra 2,61 e 2,660 miliardi e un free cash flow ricorrente tra 1,315 e 1,345 miliardi
- 08 novembre 2022
Webuild fa shopping in Australia e va verso l’acquisizione della Clough Limited
Webuild ha raggiunto un'intesa, soggetta a condizioni, per l'acquisto dell'intero capitale sociale della società australiana Clough Limited, tra le principali imprese del Paese
Lavori all'estero, Webuild raggiunge l'accordo per acquisire l'australiana Clough
Il gruppo italiano punta a espandersi nel paese dove è appena stata selezionata come primo offerente per un tratto della metropolitana di Sydney
- 20 ottobre 2022
Saipem in rally dopo maxi-contratto da 4,5 mld dollari in Qatar
Intermonte migliora il giudizio sul titolo a «outperform» e alza target price
- 17 ottobre 2022
Interpump, dall’M&A la spinta in più ai ricavi. Focus sull’innovazione
Con le acquisizioni incremento aggiuntivo medio annuo del 6,5%. Investimenti sulla base produttiva. L’incognita della frenata dell’economia
- 12 ottobre 2022
Lavoro, chi sono e quanto guadagnano (città per città) i 7 profili digital più introvabili
Un report di Experis Italia analizza le professioni tecnologiche più richieste dalle aziende, con livelli retributivi e prospettive di carriera
- 04 ottobre 2022
Egm ai raggi X: Energy, balzano i ricavi e i margini nel primo semestre 2022
L’azienda produce e commercializza sistemi di accumulo di energia. Il fatturato sale da 17,5 a 53,3 milioni. L’ebitda è passato da 3,4 a 14,8 milioni
- 26 settembre 2022
De Nora ai raggi X: più ricerca e idrogeno contro l’incognita della crisi geopolitica
Strategia. Il gruppo, puntando soprattutto sulla transizione energetica, vuole raddoppiare gli investimenti in ricerca e sviluppo.
- 02 settembre 2022
St e settore chip spinti dall'outlook sopra le previsioni di Broadcom
La società americana attiva sul mercato dei chip per wireless e data center per il suo quarto trimestre fiscale, che si chiude a fine ottobre, attende ricavi per 8,9 miliardi di dollari, contro stime per 8,73 miliardi
- 31 agosto 2022
Saipem: Caio in uscita, Puliti nominato nuovo ad. Per l’ex ceo buonuscita da 3,3 mln
L’uscita del ceo era nell’aria da giorni, Puliti manterrà anche la carica attuale di direttore generale
- 18 agosto 2022
St in luce a Piazza Affari: previsioni Cisco sostengono il settore chip
I tecnologici salgono tra le stime di Cisco e quelle di Analog Devices
- 29 luglio 2022
Da Bnp Paribas a WeBuild: il secondo trimestre spinge i big del listino
Nuova giornata di pubblicazione di conti semestrali da parte dei colossi europei e italiani
- 27 luglio 2022
Saipem: ricavi su (+39%), la perdita cala a 130 milioni e batte stime
Netto miglioramento rispetto al “rosso” di 779 milioni registrato nello stesso periodo del 2021
- 25 luglio 2022
Bellini, dai Riva Pop alla Borsa con l’obiettivo di espandersi
Continuare a vendere, comprare e restaurare le Ferrari del mare, cioè i motoscafi Riva, puntando però anche al futuro, che vuol dire ingresso in Borsa (avvenuto il 15 giugno scorso) ed espansione per linee esterne, acquistando aziende di service nautici in Nord Italia e in Europa. Battista Bellini,
- 20 giugno 2022
Lo stallo del commercio internazionale e le conseguenze della guerra
Dopo un declino degli scambi la situazione si è stabilizzata. A inizio 2022 l’indice composito elaborato dal WTO fotografa una crescita, seppur modesta, del commercio mondiale