- 01 giugno 2021
Petrolio, mercato in mano all’Opec Plus: altrove la produzione non risale
La coalizione si riunisce in una posizione di forza che non aveva da almeno due decenni: i consumi petroliferi in Occidente oggi corrono con l'uscita dalla pandemia, ma la rivoluzione verde ha già frenato lo sviluppo dell'offerta. Anche se il Brent scambia a 70 dollari al barile, un record da due anni
- 03 febbraio 2021
«Per decarbonizzare servono sussidi. E non tagliare fuori il settore dell’Oil&Gas»
Secondo Lorenzo Simonelli, ceo di Baker Hughes, l’Italia ha le carte in regola per diventare «un modello di transizione energetica per l’Europa»
- 27 maggio 2020
Petrolio, la produzione Usa crolla. Ombre sul futuro dello shale
Negli Stati Uniti le estrazioni di greggio stanno calando con una rapidità e un’intensità superiori al previsto: l’output si è già ridotto di almeno il 15% e non è finita avvertono gli analisti
- 25 marzo 2017
Shale oil, con la produzione accelerano anche i costi
Il petrolio è scivolato di nuovo sotto 50 dollari, ma gli americani dello shale oil – a differenza dei produttori Opec – non sembrano affatto preoccupati: questa settimana negli Stati Uniti sono tornate in funzione altre 21 trivelle, il maggior incremento da gennaio, e il conteggio totale di Backer
- 04 febbraio 2017
Sul petrolio il «cigno nero» dell’escalation Usa-Iran
Con l’escalation delle tensioni tra Stati Uniti e Iran il fattore geopolitica è tornato ad affacciarsi sui mercati petroliferi, fornendo un ulteriore sostegno ai prezzi del barile. Per adesso la reazione degli investitori è stata molto composta: il greggio Wti ha concluso la settimana a 53,83
- 22 ottobre 2016
Gli Usa dello shale oil riattivano altre trivelle: sprint senza precedenti
Gli Stati Uniti dello shale oil stanno ritornando in forze. Incoraggiate dalla ripresa delle quotazioni del barile, le compagnie americane hanno rimesso in funzione altre 14 trivelle questa settimana, di cui 11 per la ricerca di greggio. Il numero degli impianti di perforazione è aumentato in 18
- 13 febbraio 2016
Il petrolio riemerge dai minimi: +12%
Su mercati affollati di speculatori e in balia degli impulsi lanciati da algoritmi succede anche questo, ossia che il petrolio un giorno affondi ai minimi da
- 10 ottobre 2015
Per le materie prime è stata la migliore settimana da tre anni. Siamo alla svolta?
Gli investitori vogliono credere che per le materie prime il peggio sia passato. La settimana che si è appena conclusa è stata la migliore da oltre tre anni
- 03 ottobre 2015
Da 13 anni mai così poche trivelle alla ricerca di petrolio e gas negli Usa
L’industria petrolifera americana sta di nuovo battendo in ritirata: le trivelle alla ricerca di greggio negli Usa sono scese ad appena 614, il minimo da 5
- 08 agosto 2015
Petrolio in caduta libera. Il Brent sotto i 49 dollari
Due episodi, entrambi degli ultimi giorni, illustrano meglio di mille numeri le condizioni del settore petrolifero, afflitto da quotazioni del barile ostinatamente inferiori a 50 dollari: ieri un nuovo ribasso, che ha riportato il Brent a livelli che non toccava da gennaio (48,55$), quando arrivò
Il petrolio torna ai minimi da 6 anni
Due episodi, entrambi degli ultimi giorni, illustrano meglio di mille numeri le condizioni del settore petrolifero, afflitto da quotazioni del barile
- 01 agosto 2015
Petrolio giù del 20% in luglio. È il peggior mese dal 2008
Per il greggio luglio è stato il peggior mese dal collasso di Lehman Brothers: il Wti ha perso il 21,3%, un ribasso superato solo da quello di ottobre 2008,
- 27 maggio 2015
Petrolio, l’Iraq accelera la conquista dei mercati
Altro che tagli di produzione. A dieci giorni dal vertice Opec, la battaglia per la conquista dei mercati petroliferi si prepara a una nuova escalation, con
- 16 maggio 2015
Petrolio, la fiammata è guidata solo dalla speculazione
E se tutto (o molto) dipendesse dal dollaro? Il recupero delle quotazioni del petrolio - davvero troppo impetuoso di fronte alla debolezza dei fondamentali - è
- 14 marzo 2015
Aie: «Gli Usa non sanno più dove mettere il petrolio». Barile di nuovo in picchiata
Il ribasso del petrolio ha fatto il miracolo di risvegliare la domanda europea, ma non quello di arginare lo shale oil americano. La produzione Usa -
- 28 febbraio 2015
Petrolio, in febbraio recupero record (ma solo per il Brent)
Dopo sette mesi consecutivi all’insegna del ribasso, febbraio ha segnato un’inversione di rotta per il petrolio, qualificandosi addirittura come il miglior
- 19 febbraio 2015
Investitori in fuga da Big Oil. Warren Buffett esce da ExxonMobil
Big Oil ha iniziato a perdere la fiducia dei guru degli investimenti. Il colpo più pesante l’ha subito ExxonMobil, che negli ultimi tre mesi del 2014 - mentre
- 31 gennaio 2015
Petrolio, dopo 7 mesi in calo il prezzo rimbalza dell’8%
Sette mesi consecutivi di ribasso per il petrolio: una serie negativa così lunga che da quando esistono i futures sul Brent, ossia dal 1988, non si era mai
- 27 gennaio 2015
El Badri (Opec): «Il petrolio rimbalzerà molto presto»
«Ora che il petrolio è intorno a 45-50 dollari penso che forse abbiamo raggiunto il fondo e molto presto vedremo rimbalzare il prezzo». Il segretario generale
- 21 gennaio 2015
Il crollo del petrolio travolge migliaia di posti di lavoro
Tra gli effetti collaterali del crollo del petrolio bisogna mettere in conto anche la perdita di migliaia di posti di lavoro. Un problema che sta assumendo