Baccarini
Trust project- 17 marzo 2023
Cresce la voglia di casa green ma in periferia oltre otto su 10 sono inefficienti
Dalla rilevazione emerge anche che nelle zone di pregio le classi migliori sono in meno del 40% degli immobili e che il 70% degli edifici nuovi vengono costruiti in classe A e B. Più interesse e consapevolezza, ma si temono i maggiori costi e la stretta sul Superbonus. Sul mercato, nel 2023, Fiaip si attende aumenti di prezzo per le case delle grandi città, nelle zone centrali e semicentrali, di circa il 5 per cento.
- 15 marzo 2023
Mercato casa, Fiaip vede rosa: prospettive positive per il 2023 nonostante tassi e inflazione
Baccarini: aumenta la voglia di «case green» ma preoccupano la direttiva Ue e lo stop allo sconto in fattura per il superbonus
- 01 dicembre 2022
Fiaip: in montagna, case più grandi ma condivise. Affitti brevi in crescita del 10%
Secondo il report di Fiap, si prevede un incremento dei canoni di locazioni da un +7% ad un +10% rispetto alla scorsa stagione invernale. Prezzi medi degli immobili per le settimane bianche tra 900 e 1200 euro alla settimana. Cresce la domanda di case di immobili più ampi da condividere con parenti e amici
- 17 maggio 2022
Mercato immobiliare: il punto di vista degli agenti
Il gestore di una caffetteria toscana fa pagare 2 euro un decaffeinato e prende una multa di mille. Il motivo?...
- 05 maggio 2022
Case, poca offerta, prezzi alti e vendite veloci. La voglia di borghi bloccata dall’assenza di wifi
Secondo le rilevazioni dell’Osservatorio immobiliare nazionale Fiaip – in collaborazione con Enea – la guerra in Ucraina non si riflette sull'incremento delle compravendite residenziali e non. Bene anche gli affitti. Baccarini: «Superbonus da estendere e rendere strutturale»
- 01 febbraio 2022
In vigore l’incompatibilità tra agente e mediatore. Denuncia di Fiaip alla Ue
In vigore dal 1° febbraio la norma che sancisce l’impossibilità di praticare l’intermediazione immobiliare con le attività di servizi finanziari. Divise le associazioni.
- 07 ottobre 2021
Fiaip, alleggerire il Fisco sulla casa e confermare tutti i bonus per (almeno) tre anni
Si è aperto a Bologna il XV Congresso nazionale dell’associazione che riunisce gli intermediari immobiliari. Al centro, le politiche per la casa, dalla proroga del Superbonus alla riforma del catasto e il conseguente rischio di un aumento della pressione fiscale
- 10 settembre 2021
L’incompatibilità tra mediatore creditizio ed agente divide le associazioni
La modifica è stata approvata (con parere favorevole dell’Esecutivo) in commissione al Senato. Ora attende il voto dell’Aula. Pareri opposti tra Fimaa e Fiaip
- 13 agosto 2021
Casa, perché le compravendite sono bloccate dalle verifiche in Comune
Immobili in attesa del rogito da molti mesi: tra precauzioni anti Covid e smart working difficili i controlli delle pratiche
- 21 aprile 2021
Vacanze, affitti brevi con polizze e clausole Covid: come difendere le prenotazioni
Intermediari e property manager sollecitano i proprietari ad accettare tariffe flessibili. Assicurazioni sempre più spesso integrate nei contratti
- 01 febbraio 2021
Le agenzie immobiliari chiedono di essere incluse nel decreto Ristori
Per la Consulta che riunisce Fiaip, Fimaa e Anama va superata la logica dei codici Ateco e del calo di fatturato su base mensile e va riconosciuta compensazione a tutte le attività che dimostrino di avere avuto un calo di fatturato di almeno il 33% nel 2020 rispetto al 2019
- 22 ottobre 2020
I big data per monitorare il mercato immobiliare
Il proptech si consolida. L’ultima innovazione è stata lanciata da Maiora Solutions. Si chiama Epona ed è il tool che consente a investitori e addetti ai lavori del settore di monitorare l’andamento del mercato, le fluttuazioni dei prezzi, pianificando al meglio gli investimenti
- 18 settembre 2020
Superbonus, Baccarini (Fiaip): proroga al 2023 e semplificazione sono due priorità
Il presidente della Federazione degli aegnti immobiliari al webinar con Nt+ Enti locali & Edilizia: importante velocizzare le decisioni di banche e condomini
- 29 luglio 2020
Effetto Covid: si allungano i tempi d'attesa per le visite specialistiche
Ci concentriamo sulla questione dei ...
- 18 maggio 2020
Baccarini (Fiaip): Mercato di sostituzione
A trainare la ripresa delle compravendite saranno le scelte di cambiare la prima casa
- 15 maggio 2020
Fimaa: l'immobiliare pronto a ripartire, la casa rimane l'unico investimento sicuro
Affitti estivi: Anama-Fimaa-Fiaip hanno presentato a Beni culturali e Mise le linee guida per l'accoglienza sicura
- 06 maggio 2020
Visite solo in case disabitate, protestano gli agenti immobiliari
La precisazione è contenuta in una Faq del Governo. Per gli operatori rischia di bloccare il lavoro quasi del tutto
- 27 aprile 2020
Agenzie immobiliari verso la riapertura
Secondo le stime della consulta Anama-Fimaa-Fiaip durante il lockdown non si sono potuti perfezionare circa 65mila contratti di locazione e 20mila atti di compravendita
- 22 aprile 2020
Fiaip: la riapertura delle agenzie essenziale alla ripresa del settore
Sono 200mila i posti di lavoro a rischio se la chiusura si protrae oltre il 4 maggio. Ad aprile azzerati i contratti di compravendita e di locazione