- 05 maggio 2022
In Italia Baby Boomers più occupati e meno poveri delle generazioni precedenti
Siamo il paese con più over 65 nell’Europa a 27 (23,5%). Gli over 50 rappresentano ormai il 38,5% degli occupati. La povertà assoluta per questa fascia di età si è dimezzata in meno di vent’anni (dal 15% del 2002 al 7,6% del 2020) e sono sempre più uno dei riferimenti principali per il sistema di welfare “informale”
- 16 febbraio 2022
Anticipare la crisi a partire dal capitale umano: scomporre e fronteggiare la complessità
Precoce diagnosi della crisi, strategia di turnaround efficace, bilanciamento delle capacità produttive con soluzioni innovative orientata alla flessibilità e alla resilienza; la vitalità di lungo periodo di un'azienda è contraddistinta dal capitale umano e dal suo grado di resistenza al cambiamento
- 08 dicembre 2021
Lavoro, perché la «great resignation» è una grande opportunità anche per chi resta
Le dimissioni di massa sono un fatto storico che sta cambiando il mercato: mentre c’è chi va, chi resta può trasformare la sua “fedeltà” in opportunità
- 02 novembre 2021
Così la pandemia e il digitale stanno cambiando l’industria dei funerali
Se ovunque il settore è frammentato, con centinaia quando non migliaia di operatori, in alcuni paesi ci sono veri e propri national champions delle pompe funebri
- 13 ottobre 2021
Mobilità elettrica, è tempo di puntare sulle nuove generazioni
Il 3° Osservatorio Mobilità e Sicurezza di Continental fotografa la situazione delle Bev nel nostro Paese. Solo un italiano su 8 ne ha provata una.
- 15 settembre 2021
Dai programmi obsoleti alle classi pollaio: i 5 nodi della scuola italiana
Il 2° report dell’AreaStudi Legacoop: in 47 province italiane su 104 la specializzazione produttiva non coincide con quella formativa
- 24 agosto 2021
Chi è l’investitore tipo in criptovalute? Maschio, quarantenne e istruito
La Generazione Z utilizza strumenti semplificati, Baby boomers e X Generation abituati invece a servirsi di strategie più complesse. In Italia raddoppiano le donne criptotrader
- 09 luglio 2021
Benefit graduati in base all’età per motivare i collaboratori
Progettare i percorsi di crescita in funzione dell'anzianità del professionista. Non solo viaggi premio: tra i fattori di attrazione ci sono la dote tecnologica e la flessibilità d'orario.
- 26 maggio 2021
Personalizzazione, mobilità e alta formazione: portare l'Italia al vertice del turismo di lusso
Il più desiderato dai viaggiatori altospendenti, ma al terzo posto fra quelli più visitati. Altagamma spiega come portare il fatturato da 25 a 100 miliardi.
- 06 maggio 2021
Media e automotive, i settori dove vogliono lavorare gli italiani
Per chi cerca un nuovo impiego, sicurezza del posto e carriera oggi contano meno: più importanti un’atmosfera di lavoro serena, smart working e benefit
- 10 aprile 2021
Quadrivio lancia il fondo dedicato alla silver economy
Il fondo ha un target di 400 milioni, previsti almeno due anchor investor. Investirà in aziende che offrono prodotti e servizi a tutta la fascia over 50
- 29 marzo 2021
Contro la pandemia mancano ancora politiche cooperative
Anche se sembra vicina una via d’uscita dalla pandemia grazie ai vaccini che la scienza e gli investimenti sulla ricerca ci hanno messo a disposizione, gli interrogativi che i leader mondiali hanno davanti richiedono risposte cooperative ancora ampiamente assenti.
- 26 gennaio 2021
Come aiutare le generazioni future? Occorre investire in badanti e Rsa
Invecchiamento e cura: nei prossimi 25 anni il fabbisogno è destinato a crescere del 40% su una offerta invariata di posti letto. Per arrivare alle medie Ocse servirebbe un salto del 135%
- 18 dicembre 2020
Giovani contro vecchi: perché il virus accentua lo scontro su pensioni e lavoro
Anziani più colpiti dalla crisi sanitaria, giovani da quella economica: il virus allarga il divario e (spesso) il conflitto tra generazioni
- 17 dicembre 2020
Così le Pmi italiane puntano sugli investimenti green
Osservatorio sugli standard Esg (Environmental, Social and Governance): tra le piccole e medie imprese di Piazza Affari risponde il 65% in più rispetto al 2019
- 17 novembre 2020
Il mondo del beauty va a caccia di Millennials
Sono la generazione più interessante per il mercato e stanno giocando un ruolo importante per la ripresa perché saranno presto la generazione con il più elevato potere d'acquisto
- 16 ottobre 2020
Che cos’è la stagnazione secolare che indebolisce le scelte di Fed e Bce
L’economia richiederebbe tassi fortemente negativi, al di sotto del -2% in Eurolandia, per creare un equilibrio tra risparmi, investimenti, crescita e prezzi.
- 01 ottobre 2020
Donazioni, l’avanzata dei millennials in Italia
L’indagine Global Trend in Giving include per la prima volta l’Italia: cambia l’identità del donatore e aumenta il peso del digitale per la raccolta fondi
- 25 settembre 2020
Pensioni, spesa record nel 2020: è pari al 17% del Pil. Che impatto avrà sulla revisione di quota 100
La Ragioneria generale calcola le ricadute sul sistema pensionistico degli effetti della pandemia e delle uscite anticipate volute dal “Conte-1”: nei prossimi dieci anni uno scostamento dello 0,8% del Pil