- 08 giugno 2019
Da Mediaset a Fiat-Chrysler: perché l’Olanda è il paradiso delle holding
Se hai una holding e cerchi un luogo dove installarla, questo è il posto giusto. Perché Amsterdam è ormai un palcoscenico con una forza di attrattività spaventosa. Non è soltanto il Fisco, praticamente inesistente per le holding di partecipazioni, ad attirare uomini e capitali. C'è anche la flessibilità della governance societaria, con il voto plurimo nelle assemblee degli azionisti.
- 14 dicembre 2018
Amsterdam regno delle multinazionali: «Made in Olanda» perfino gli spaghetti alla bolognese
Nessuna guida turistica vi porterà mai a Prins Bernhardplein 200, a circa quattro chilometri dal centro di Amsterdam, eppure in questo palazzo in vetro e cemento, batte il cuore di 2.812 società che provengono da tutto il mondo, Italia compresa.Ti aspetteresti un brulicare di persone, impiegati,
- 03 luglio 2016
L’uomo che sussurava ai cristalli
Maurits Cornelis Escher nasce nel 1898 nei Paesi Bassi. La carriera scolastica non è brillante e all’esame di maturità viene respinto. L’unica materia nella quale spicca è il disegno: già da adolescente ha realizzato i suoi primi disegni e le sue prime stampe. Il pittore e grafico Samuel Jessurun
- 27 febbraio 2011
I reali d'Olanda sgombrano il palazzo. All'asta 1540 nobili oggetti della regina Giuliana
Bere Champagne in un flute che appartenne alla nobile dinastia Orange Nassau? Un set di 33 pezzi del secolo scorso andrà all'asta per 100-150 euro. Cenare con
- 01 gennaio 1900
Per favore, non perdete la tazzina di Sua Maestà
All'incanto da Sotheby's mobili, arredi, sculture e porcellane appartenuti a Giuliana, regina d'Olanda dal 1948 al 2004. In vendita oggetti per tutte le tasche: da 100 a 60mila euro - Parte dell'incasso sarà devoluto alla Croce Rossa, di cui la sovrana olandese è stata a lungo presidente
Ordina per