- 03 aprile 2022
Def verso il Cdm: spazi fino a 25-26 miliardi di euro
L’impianto del nuovo programma dei conti italiani travolto dalla crisi energetica moltiplicata dall'invasione russa in Ucraina è ormai definito nei suoi contenuti essenziali
- 03 marzo 2022
Le Borse in profondo rosso, Milano -2,3%. Powell lancia il «whatever it takes» su inflazione
Sul Ftse Mib forti vendite sulle banche, Cnh Industrial in controtendenza. L'euro scende ai minimi sulla sterlina dal referendum sulla Brexit di giugno 2016. Spread chiude in rialzo a 155 punti
Moody's e Fitch declassano il debito russo
Le agenzie di rating Fitch e Moody's hanno declassato la Russia nella categoria dei paesi che rischiano di non poter rimborsare il debito, nel contesto
- 07 febbraio 2022
Risparmi, azioni e bond: cosa fare quando ci sarà la riduzione dei sostegni?
Anche i Governi hanno massicciamente contribuito a sostenere l’economia. Ecco a cosa bisogna prestare attenzione negli investimenti
- 05 novembre 2021
Moody’s non si esprime sull’Italia: confermato il rating Baa3
Anche l’outlook resta stabile: l’agenzia, attendista sulla politica monetaria, interrompe il filotto di «promozioni» sui nostri titoli di Stato
- 22 ottobre 2021
Standard & Poor’s conferma rating Italia a BBB e alza outlook a positivo
L’agenzia di rating Standard&Poor’s conferma il rating BBB per l’Italia e alza l’outlook a positivo da stabile. La revisione al rialzo dell’outlook è legata all’impegno del governo Draghi a portare avanti riforme per la crescita
- 13 settembre 2021
Dentons per l'emissione senior non preferred di Mediobanca
I bond sono stati prezzati con un rendimento di 0.75%, pari a 100bps sopra il tasso mid swap di riferimento
- 07 maggio 2021
Moody’s non cambia il rating sull’Italia: Baa3 con outlook stabile
Prosegue quella «linea della tranquillità» che due settimane fa aveva visto il giudizio lasciato invariato anche da Standard & Poor's
- 22 aprile 2021
Recovery, cresce la dote aggiuntiva per gli investimenti
L’Ufficio parlamentare di Bilancio ha segnalato che l'attuale quadro programmatico definito dal Governo vede incrementarsi di 46,5 miliardi la “dote” delle risorse dirette a finanziare progetti aggiuntivi
- 11 marzo 2021
Chiomenti e Linklaters nell'emissione di un nuovo bond perpetuo in due tranche di Enel
Chiomenti ha assistito Enel S.p.A nell'emissione del nuovo bond perpetuo ibrido in due tranche di Enel S.p.A., per un importo complessivo pari a Euro 2,25 miliardi. L'emissione ha riscosso grande successo, con richieste in esubero per 3,5 volte l'offerta, per un ammontare di 7,8 miliardi di euro.
- 04 dicembre 2020
Fitch conferma il rating dell’Italia a BBB-, outlook stabile
Secondo l’agenzia, il pil italiano si contrarrà quest’anno del 9,1%, per poi rimbalzare nel 2021 e nel 2022 quando crescerà del 4,5% e del 4,3%
Borse, dicembre parte contrastata: Bce e vaccino Pfizer i prossimi test
Wall Street ancora da record. Piazza Affari in rosso nella settimana complice il tonfo di Unicredit per il caso Mustier. Il meeting della Banca centrale e la decisione della Fda americana sul vaccino anti Covid gli appuntamenti clou
- 06 novembre 2020
Settimana di rally per l’Europa tra elezioni Usa e trimestrali, per Milano +9,7%. Moody’s conferma rating Italia, outlook stabile
Mentre si aspetta ancora l'esito delle elezioni presidenziali degli Stati Uniti, il candidato democratico Joe Biden sembra più vicino alla Casa Bianca. Moody’s conferma il rating per l’Italia. A Milano bene Inwit dopo i conti, pioggia di vendite su Leonardo. Spread BTp/Bund in calo a 123 punti
- 30 ottobre 2020
Dbrs conferma il rating dell’Italia, l’outlook resta negativo
La decisione è figlia di un equilibrio fra molti fattori: il ruolo della Bce, il basso debito privato e la capacità di reazione dimostrata dalla manifattura. Ma resta il peso del super debito pubblico
- 17 luglio 2020
Il debito pubblico italiano sfonda il tetto dei 2.500 miliardi. Come ridurlo?
Il problema non è tanto la sostenibilità, garantita dalla tenuta complessiva del sistema economico e dall'alto risparmio privato, quanto la necessità assoluta (per i mercati e per gli italiani) di inviare segnali che confermino la volontà di rientrare
- 10 luglio 2020
Fitch conferma rating Italia BBB-, outlook stabile
Lo scorso 28 aprile, Fitch, considerando le gravi ricadute della pandemia di coronavirus sull'economia, aveva deciso di abbassare il rating “Bbb” a “Bbb-”
- 23 giugno 2020
L’impatto shock del Coronavirus sul debito/Pil mondiale: +19% nei Paesi big, +25% in Italia
Secondo Moody’s le politiche fiscali adottate per fronteggiare gli effetti pandemici faranno balzare in media l'indicatore di indebitamento dei 14 Paesi più grandi di circa il 20%, circa il doppio rispetto a quanto accadde dopo la crisi del 2009
- 18 maggio 2020
Virus, allarme di Moody’s: aziende italiane a rischio default
L’agenzia ha risparmiato (per ora) i BTp, ma cala la scure sul debito societario. Le nostre aziende più esposte a Covid-19 in Europa dopo le spagnole
- 12 maggio 2020
Come funziona il piano Fed per disinnescare la mina dei debiti societari
Parte ufficialmente il maxi-piano di acquisto di obbligazioni societarie della banca centrale Usa. Come funziona e perché al mercato piace
- 11 maggio 2020
Borse chiudono in calo, cautela per nuovi contagi. Wall Street in recupero
Timori per le ondate di ritorno in Corea del Sud e Germania nonché per l'escalation di casi in Russia. Anche Wall Street è debole. Sul fronte macroeconomico, male la produzione industriale italiana a marzo. Piazza Affari comunque cede un contenuto 0,3% mentre risale sopra il differenziale di rendimento tra i titoli di Stato italiani e quelli tedeschi